ok in poche parole è normale che esca multi ch in(il problema è il perchè prima dice PL2 c e subito dopo multi ch in non sarà mica una dicitura del pro logic 2)
Discorso diverso per i dvd che mette direttamente pro logic 2 cinema
Visualizzazione Stampabile
ok in poche parole è normale che esca multi ch in(il problema è il perchè prima dice PL2 c e subito dopo multi ch in non sarà mica una dicitura del pro logic 2)
Discorso diverso per i dvd che mette direttamente pro logic 2 cinema
Ma questo va bene, ci sta benissimo che all'inizio ci sia un formato (tipo per i credits) e poi ne parta un altroCitazione:
Originariamente scritto da Franma
ho fatto delle prove e se da ps3 veicolo l'audio su denon via hdmi, cambiando i vari parametri sia su ampli che ps3, mi capita esattamente come a franma..niente dolby d etc..
via digital audio e settaggi ps3 'impostazioni audio- digitale ottica - can Dolby D 5.1 'flaggato --funziona tutto... forse il mio cavo hdmi (1.3 ) non veicola il dd ...
quando sono nel menu della ps3 il denon si setta in automatico su stereo, appena avvio un gioco cambia in dolby digital... non ho ancora provato un dvd o br
no non è colpa del tuo cavo hdmi io uso il monster M1000HD quindi non può essere questo(quindi anche a te prima dice PL2 c e poi multi ch in?)fammi sapere se anche in dvd ti dice pro logic cinema 2
@franma
si prima PLII poi multich
vai nel menu impostazioni della ps3 - impostzioni dell'audio - impost di uscita audio - HDMI - manuale -
e verifica che i vari formati Dolby siano flaggati
pensavo di aver risolto ma non è così.... se passo l'audio via HDMI fa come a te
tornato via digital tutto ok
provato dvd: menu in PLII e film in DD (via digital audio out)
digital non ho provato anche perchè tutti dicono che hdmi sia superiore oltre al fatto che dovrebbe essere l'unico a far passare il dolby hd
Perche' non leggi quello che scrivo, almeno le cose sulle quali non ci sono dubbi?Citazione:
Originariamente scritto da Franma
La tua PS3, come gia' scritto in precedenza, non puo passare l'audio in hd.
Per il resto, mi sono informato e pare che tutti i giochi siano in PCM multicanale per cui, visto che l'HDMI lo supporta, escono solo così. Magari se si scollega l'HDMI e si connette l'ottica, la PS3 li codifica in tempo reale in DD, ma non l'ho mai provato, e comunque la qualita' migliore e' sicuramente il PCM, visto che non e' compresso.
Detto questo se settate bitstream nel menu impostazioni video e HDMI nel menu' impostazioni audio e' tutto corretto e se non vi vunziona il DD, mi riferisco ai DVD, c'e' qualcosa che tocca, non e' normale che non vada.
L'ultima cosa che puoi provare e' quella di assegnare nell'HDMI dell'ampli l'ottica e vedere se almeno con quella potrai ascoltare i film nel modo corretto.
Questo e' il menu' http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=301
Ciao
il fatto di aver sollevato il problema nel topic relativo all'amply è dovuto dal fatto che se l'audio viene veicolato dal'ottico il DD/DTS viene riconosciuto, mentre se viene veicolato sia video che audio tramite HDMI si pone il problemaCitazione:
Originariamente scritto da gherson
P.S. sia via ottico che via HDMI i formati audio su PS3 vengono fleggati tutti scanso equivoci.
P.P.S. le prove in HDMI riesco a farle solo ora con il Denon 4310 visto che prima avevo un AV Onkyo 601 senza switch HDMI quindi la sperimento solo ora anche se, il menù PS3 è stato già da tempo sviscerato a dovere a differenza del 4310 che è ancora in fase di "smanettamento"
Spero sia giustificabile ora il motivo per cui mi sto aggrappando ad ogni topic Denon :-)
Io però ho comprato un gioco on-line (SUPER STARDUST HD) è quando l'audio è in ottico mi passa in DTS (rarità per giochi PS3) mentre ora in HDMI il solito PCM.....giusto per complicarti la vita :pCitazione:
Originariamente scritto da gherson
Beh, potrebbe essere giusta la mia spiegazione, quella che hai quotato sopra, nessuna complicazione direi.Citazione:
Originariamente scritto da piffobinga
Ma, ripeto, non sono pratico di games e ho chiesto a un utente le delucidazioni che vi ho riportato.
Franma, tagliamo la testa al toro: la ps3 fat non veicola audio hd compresso dall'hdmi. Fa la decodifica internamente, e manda l'audio pcm (è il "multi in" che vedi sul display). Va bene, è quello che deve fare. Non vedrai mai la scritta "dd true hd" o "dts hd master audio", semplicemente perchè il denon si trova l'audio già decompresso. Ma non cambia nulla, eh.Citazione:
Originariamente scritto da Franma
Quando te dici che vuoi il "vero doby digital" mi sa che non hai chiaro come funzioni la compressione/decompressione dell'audio. Se hai bisogno sono a disposizione per chiarimenti, però in messaggio privato perché stiamo andando parecchio ot.
Se poi non ho capito il problema picchiatemi pure :D
Visto che uso due casse a parteper l'ascolto in stereo, ho settato il denon in modo che, in automatico, alla ricezione di segnale 2.0 usi gli speaker B (che sono large, senza subwoofer, ecc.).
La mia domanda è: il continuo "stacca/attacca" fra i due speaker, soprattutto durante l'avvio di un bd quando c'è un po' di 5.1 e un po' di stereo tra menù e trailer, a lungo andare può danneggiare qualcosa?
Sarebbe più indicato togliere l'automatico e farlo manualmente?
Potrebbe cambiare giusto la qualità di riproduzione se si disponesse di un lettore con ottimi dac audio (da 400 euro in su)Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Non ti picchio, ma quasi ;)Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Scherzo, dipende tutto dalle elettroniche in possesso.
Nel mio caso, ad esempio, la differenza fra uscire in PCM o mandare tutto in bitstream all'ampli e' notevole, a prova di sordo, a favore dell'ampli, troppo superiore nella decodifica.
Nel vostro caso sarebbe da provare, non conosco i dac del 1910 e quindi non mi pronuncio, ma non escluderei che sia comunque preferibile far fare tutto all'ampli.
Vorrei proprio sentire se con un dvd e' meglio il pcm dalla PS3, oppure lo stesso segnale dato in pasto all'ampli in bitstream (con HDMI o ottica, non cambia nulla).
Anche un segnale HD, decodificato dalla PS3 in pcm, contro il rispettivo core in sd mandato in bitstream, mi piacerebbe provaste le 2 situazioni, potreste avere delle sorprese.
Ma su questo non ci piove, cercavo solo di tranquillizzarlo ;)Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Ah, ecco, visto che ne stiamo parlando, io ho impostato il lettore in modo che mandi l'audio "bitstream audiophile", non "bitstream ricodifica", è la soluzione giusta per far fare tutto il lavoro al denon, vero?