La calibrazione è inutile rifarla.
Visualizzazione Stampabile
La calibrazione è inutile rifarla.
Giusto Magoz non rifarla. Capisce da solo l'ampli che il sub non è presente non temere ;)
Stasera ho visionato in compagnia 2 film.
Entrambi con traccia DTS HD MA, di cui uno addirittura 6.1
Tra l'altro non ho attivato alcun DSP, ma lasciato il segnale "puro".
Dire che sono entusiasta è dire poco credetemi.
Controllando le impostazioni del lettore, ho lasciato uscita audio su HDMI in AUTO. In questo caso a fronte di un segnale stereo (esempio nei menu', negli extra), si attiva automaticamente il PQLS che rende MOLTO valido il suono anche in questi casi.
Ho provato anche il THX ULTRA2 Cinema con risultati molto molto validi, il suono è comne se venisse spinto, reso più incisivo, soprattutto nei dialoghi (con segnale DTS HD MA 5.1)
e gli amici che hanno detto?
erano tester la cui opinione puo' avere valore e quindi interessanti? :)
p.s. per la cronaca: che film erano?
:D
Qualcuno ha modo di verificare se anche lo 82 è affetto da dropouts con colonne sonore dolby digitral plus: purtroppo il mio 81 ha questo difetto, che pare non sia mai stato risolto.
Praticamengte con segnali ddplus in bitstreaming ci sono occasionali salti dell'audio e sembra che avvenga con qualsiasi lettore hd-dvd.
Ciao
Luigi
@Ryu ciao.
I film erano:
- "Il Nome del mio Assassino" DTS HD MA 5.1
- "Shinobi" DTS HD MA 6.1 (Da riferimento assoluto)
Un tester sì puo' essere di riferimento in quanto conosce diverse catene video che avevo ed avendo anche un minimo di cultura in HC i suoi giudizi sono utili e veritieri e concordano in tutto coi miei.
Le sue parole (su audio per il Pioneer rispetto al Denon e video per il KRP rispetto al 5000EX), sono state: "Grosso passo avanti senza il minimo dubbio". Specialmente nell'audio.
@Luigi ciao.
Premetto di aver già visionato alcuni film in DD plus (bitstream in quanto per ora non sto utilizzando il PQLS se non per prove fugaci). Io non ho riscontrato nulla, ma dal prossimo film con questo audio ci staro' attento.
Pero' se di norma non ho udito questo difetto vuol dire che se ci dovesse essere è molto debole e serve farci davvero caso per sentirlo.
...qualcuno ha dimestichezza con le funzioni di web radio del nostro lx 82?
Quando attaco il cavo di rete alla presa LAN e vado alla pagina del menu per impostare le stazioni ricevo sempre lo stesso messaggio: "errore server" - come se non bastasse mi si "inchioda" la connessione su tutti i terminali (sia wifi che via cavo). Ho un contratto Alice casa; ho provato a cambiare un po di impostazioni sia sull'amplificatore che sulla pagina di impostazione del modem (le mie conoscenze in materia sono ahimè scarse) senza alcun successo... Sono graditi consigli!
La cosa strana è che si blocchi anche il modem.
Magari qualche incompatibilità?
Appena riesco collego il mio al cavo di rete e ti so dire.
Avreste da consigliarmi uno o più sistemi o combinazioni di speakers (partendo da zero) da abbinare al lx 82 per un ambiente decisamente piccolo (3mt da parete a parete) e quindi utilizzando possibilmente casse di piccole dimensioni? Tutto ciò per una spesa intorno ai 1500euro?
Giansesto hai risolto poi col cavo di rete?
Per quanto riguarda abbinamento diffusori, dai un occhio alle Klipsch in generale, è un ottimo abbinamento.
Ma nel caso non fossero di tuo gusto puoi andare anche su altro in quanto questo ampli è capace di abbinarsi tranquillamente con tanti diffusori.
@giansesto
hai controllato che prenda l'IP? il cavo sei sicuro che funzioni?
se puoi riporta le impostazioni che vengono assegnate dal router Alice al Lx-82
@giansesto:
per l'abbinamento la cosa migliore è sempre andare e sentire coi propri orecchi vari sistemi e varie marche, perchè l'abbinamento migliore è quello che piace di piu' al tuo udito! ;)
Grazie a tutti x i consigli!; purtroppo ho ovviamente controllato sia i cavi che le impostazioni (sia in automatico dhcp che in manuale con vari tentativi); il gui riconosce la presenza di un network, ip, subnet mask e mac address ma il problema persiste: "SERVER ERROR"... MAH!Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Per Ryusei: hai perfettamente ragione, concordo con te, ma essendo piuttosto a digiuno di home theater e non avendo termini di paragone vi chiedo giusto di darmi una prima "indirizzata" che sarà senza dubbio seguita da un ascolto attento e da una scelta ponderata!
a livello generale posso dirti che se anche la stanza non è grande le casse possono comunque essere da pavimento perchè anche a volumi non elevati hanno un estensione di gamma maggiore, anche la mia stanza non è enorme anzi da parete a parete sono circa 2,80 mt e coi frontali da terra godo.. ;)
se però hai problemi di spazio o altro ti consiglio comunque, visto che l'ampli è bello potente, di prendere delle casse "da libreria" abbastanza prestanti..
magari dicci qualcosa in piu' cosi' ti aiutiamo meglio.. :)
p.s. che non venga fuori che vorresti acquistare dei satellitini plasticosi con quel popo' di amplificatore perchè potremmo indignarci!! :D
p.p.s modifica la quotatura riducendola al minimo indispensabile, i quote totali di un messaggio sono vietati!
Incompatibilità del Router?
Strano.
Quoto Ryu, è importante abbinarci diffusori perlomeno decenti ;)