anch'io lo uso 3/4 ore al giorno con sky,ps3 e bluray ma fin'ora nessun problema.
tienici aggiornato sull'assistenza e speriamo bene
ciao
Visualizzazione Stampabile
anch'io lo uso 3/4 ore al giorno con sky,ps3 e bluray ma fin'ora nessun problema.
tienici aggiornato sull'assistenza e speriamo bene
ciao
Intanto il problema si è, per così dire, magicamente, risolto da solo. Dopo aver contattato l'assistenza, che mi ha inviato subito il N. RMA (molto solerti, grazie), ho provato per l'ultima volta il VPR ed il disturbo (se riesco allego il file con la foto che avevo fatto) era sparito. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di aspettare e controllare. E così farò.
Solo che ieri, per la prima volta, ho visto su sky il film "identità sospette", e solo durante le scene di flashback (che erano in una specie di bianco e nero, giallognolo), ho capito che cosa è il rainbow. In effetti non si poteva guardare. Comunque era la prima volta e non ritengo che possa essere collegato con il precedente di cui sopra. A proposito, qualcuno che ha visto quel film l'ha notato anche lui?
per caso hai usato il keystore per sistemare l'immagine? o hai spostato l'immagine più in alto o più in basso?
potrebbe essere un disturbo/malfunzione, ma potrebbe anche essere un problema di interpretazione del segnale dovuto ad un qualche bug nel fw..
avevo smanettato con la funzione "sovrascansione", poi riportata a zero. Potrebbe essere stato questo?
io quando uso il keystore al valore 3 (e solo su questo valore), in seguenze particolarmente veloci vedo una striscia orizzontale al centro dello schermo...
non è una cosa che mi serve (la correzione di cui sopra), ma ho chiamato l'optoma. Mi hanno risposto che probabilmente è un bug nel loro fw e che avrei potuto mandarlo in assistenza per farlo aggiornare, il tutto a spese loro (in garanzia)...
naturalmente non l'ho mandato, è una cosa inutile per me, ma magari qualcosa di simile succede a te...è solo una idea, fai delle prove..;)
Ragazzi scusate la domanda magari banale, ma questo proiettore possiede una uscita audio jack 3,5? perche' nelle immagini che trovo in internet non riesco a vederla..!
grazie.
non riesci a vederla perchè non c'è....e non c'è perchè non c'è nessun motivo per cui ci debba essere...:confused:
il VIDEOproiettore serve per il VIDEO...
per l'AUDIO dovresti attaccare un ampli all'uscita del tuo BD o DVD...
lo chiedevo perche' nel caso volessi collegare delle cuffie come faccio? la xbox 360 e la ps3 non hanno come uscita il jack audio.. o mi sbaglio?
Ciao A tutti scusate se mi intrometto ma non so più dove sbattere la testa...
Leggendo i vostri pareri ho deciso di prendere un optoma hd200x ma ho paura di vedere il rainbow...
Mi sapreste consigliare un posto in cui ce ne sia uno esposto da poter vedere in funzione per levarmi questo dubbio maledetto!!!
grazie...
@Dady88
Non è il vpr (dispositivo di visualizzazione) a doverti dare l'audio..è un proiettore, non un televisore...sono i lettori che devono avere l'uscita adatta...
se vuoi usare la ps3 o l'xbox puoi usare:
1)un semplice adattatore che converta 2 rca (la rossa e la bianca) in un jack da 3,5 (costo 2/3 euro e lo trovi anche nei centri commerciali)
2)se invece non ti piace questa soluzione devi prendere cuffie con decoder interno ed entrata ottica
comprati l'adattatore e non ci pensare;)
1)Collegando le console con HDMI come faccio a collegare l'audio con RCA?
2)La mia PS3 slim ha l'uscita ottica, ma la mia vecchia Xbox 360 no se non tramite un apposito cavo da 50 euro!!!
Non esiste proprio un modo per poter separare l'audio dal video se non tramite home Theatre??
grazie e scusa se non mi sono chiare delle cose..
ti ho già risposto, ma non hai fatto attenzione...
alla ps3 oltre all'hdmi colleghi anche il cavo classico in dotazione (quello con gli rca giallo/bianco/rosso), usi l'adattatore da 3 euro con i cavi bianco e rosso e nelle impostazioni della ps3 selezioni l'uscita audio stereo
per quanto riguarda l'xbox stessa operazione, prendi il cavo normale con i 3 rca giallo/bianco/rosso e usi i cavi bianco e rosso con l'adattatore da 3 euro (dovrebbe funzionare, ma non ho mai provato)
per l'altra ipotesi ti servono cuffie con decoder ed entrata ottica e naturalmente il cavo con uscita ottica..ma non vedo perchè non usare i cavi in dotazione e un adattatore da 3 euro...
edita la quotatura integrale (è vietata dal regolamento) e posta queste domande altrove, qui sei OT
grazie della spiegazione, ora penso di aver capito! fine ot :D
Scusatemi tanto ma io ci capisco poco e vorrei chiedere una cosa...Vorei installare questo Optoma HD200x a soffitto, ad una distanza di m 4,5 dalla parete di proiezione (ed al centro del soffitto largo m. 3,5) e vorrei proiettare su un telo fisso da 100"...Ho dei problemi ad inclinarlo per la proiezione?? Dovrei installarlo con una staffa che consenta la proiezione parallela allo schermo?? Non si può quindi regolare l'immagine rispetto al telo su cui verrà proiettata se non spostando avanti e indietro il proiettore?? Grazie.