E' un problema di autorizzazioni sul NAS.
Ti consiglio di abilitare il server NFS sul Synology e montare le condivisioni sotto questo protocollo è piu perfomante e non hai problemi di autorizzazioni (solo l'IP del AZBOX).
Visualizzazione Stampabile
E' un problema di autorizzazioni sul NAS.
Ti consiglio di abilitare il server NFS sul Synology e montare le condivisioni sotto questo protocollo è piu perfomante e non hai problemi di autorizzazioni (solo l'IP del AZBOX).
non posso...sarebbe conflitto d'interesse...:DCitazione:
Sai indicarmi il miglior sito per seguire gli aggiornamenti e plugin vari per Azbox?
In MP almeno! ;)Citazione:
Originariamente scritto da raskino
Più che altro è un problema che l' azbox non richieda user e password...Citazione:
Originariamente scritto da pinco333
Cmq ho risolto usando il plugin Mounting Wizard.
NFS è davvero più performante?
Con samba alcuni mkv vanno fluidi altri no... ho l'ultima versione di FW non ufficiale (beta).
Voi che versione avete su?
ciao
Stesso firmware, non ho incontrato particolari problemi leggendo filmati mkv tramite rete locale(cablata) . Dall'altra parte c'è un pc linux con una directory condivisa con samba. Il sinology è decisamente meno potente, forse il problema è questo. Ammetto che anche a me andava a volte a scatti leggendo un mkv di 22Gbyte... ma era veramente un caso limite.
Sono possessore da poco di un Premium HD+.
Volevo il Premium 'normale' , ma anche a me il distributore ha detto che i Premium sono stati ritirati dal mercato, e mi ha appioppato un 'Plus'.
Ora mi ritrovo con la ventola rumorosa e un progettista, presumo portoghese, che ha pensato bene di chiudere tutte le possibili uscite d'aria dal telaio :( .
Chi ha avuto esperienze negative nel tenere la ventola spenta h24 ?
Qualcuno ha già provveduto a sostituire la ventola con una più silenziosa, o a inserire un controllo della velocità sulla stessa in base alla temperatura del case?
mi pare di aver già scritto pagine indietro come è nato (in fretta e furia ) il premium plus.
Ho scritto anche che è rumorosa ma non è un discorso di ventola ma di una cattiva incalanamento d'aria e di quelle alette esterne.
tenere 24 ore su 24 è sconsigliato in quanto la macchina si rallenta...e i tuner si riscaldano in maniera pericolosa.
Puoi anche sostituirla con una + silenziosa ma i risultati non è che cambiano definitivamente.
Il synology semmai è più potente del tuo pc linux per queste cose... è un NAS quindi un apprecchio dedicato ad I/O su disco e con una lan da 1Gb/s; il mio poi è a 4 dischi con raid 5 non proprio il modello più scarso; nel trasferimento dati, anche se in streaming, la cpu del Syno viene usata pochino ed è ben lontana dall' arrivare al 100%.Citazione:
Originariamente scritto da iz0bbz
Tu cmq usavi smb o nfs?
@kappa
smb.
In linea di massima nfs è più performante in quanto chiede meno CPU di smb/cifs - e questo può fare la differenza su un sinology....
@raskino:
Ho intenzione (ma non subito, ho altre priorità sull'azbox) di implementare un semplice controllo di velocità con una NTC e pochi componenti.
Leggendo in giro sembra che già inserendo in serie all'alimentazione della ventola una resistenza da 15-27 ohm il rallentamento che ne consegue la rende molto più silenziosa senza comprometterne l'utilità. Provero'.
no guarda te la sconsiglio..poi fa tu...! sai come puoi risolvere? allontanando la ventola dalle alette del case di un 5-6 centrimetri.
piccolo aiuto. C'è il modo di sapere che uscita e che risoluzione sta mandano alla tv l'AZBOX senza premere il tasto 'Resolution'?
Per ora mi trovo mlto bene con questo azbox, in NFS i film in HD sono fluidissimi, ci mette parecchio però a fare il mount al boot della macchina.
Di negativo noto il transer rate via lan dal mio NAS nella copia di file, ho l' azbox collegata via cavo ma non supero i 2MB/s, decisamte pochi! Chi sa perchè?
da quello che so, la scheda di rete dell'Azbox è datatissima, in più i driver non sono un gran che. Dobrebbe essere questo il perchè...
Mah... sarà anche datatissima ma se è una 100Mb/s deve avvicinarsi almeno a 10MB/s, altro che 2!
Strano... se i driver fanno schifo ci sta però è davvero una limitazione... spero la migliorino.
Altra scocciatura è il tempo di mount che ci mette NFS, davvero tanto...
Stasera ho provato il trasferimento da wi-fi anzichè cavo e il wi-fi è leggermente più veloce... assurdo. Dovrebbe andare la metà in linea teorica.