e io che ho scritto? :D
Se i dvd non originali non sono clonati (ergo sono sprotetti) il problema è con la protezione (dato che i dvd originali e con protezione non si vedono)
:)
Visualizzazione Stampabile
e io che ho scritto? :D
Se i dvd non originali non sono clonati (ergo sono sprotetti) il problema è con la protezione (dato che i dvd originali e con protezione non si vedono)
:)
Ma che problema ci può essere se le protezioni non ci sono? ;)
nessuno appunto!Lui ha detto che i dvd originali non vanno,quelli copiati sì
O ho capito male io?
Ahhhh ho capito perché non ci troviamo
"Se i dvd non originali non sono clonati (ergo sono sprotetti) il problema è con la protezione (degli altri dvd!)"
Ora è più chiaro? :stordita:
ahhh...ma tu ti riferisci al problema di sanosuke...scusami, io ero rimasto al problema dell'altro utente con "il quarto tipo"...:stordita:
ops :doh: :asd:
Effettivamente quello con il quarto tipo è molto strano,capirei fosse un bluray (scusate l'involontaria rima),ma con un dvd non me lo spiego.
Nel fine settimana provo a noleggiarlo anch'io
Ciao a tutti!
A quanto pare allora non ero il solo :eek: ... Anche a me "Il quarto tipo" non funziona. Comincia a bloccarsi al minuto 3:46, sempre! :mad:
Ci avrò visto più di 200 film ma questo è il primo che da questo problema a quanto pare inspiegabile... :confused:
ma a qualcun altro ha dato questo genere di problemi con altri titoli DVD? a questo punto il "quarto tipo" è proprio mal digerito dal ns 320...
e nessuno si scomoda piu' a porre rimedio pare :D
ma cavolo,non è possibile,è un dvd non un bluray!Non è possibile che un lettore dvd da pochi € lo legga ed il nostro faccia lo schizzinoso!Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
Ma nessuno ha mandato una mail a pioneer per segnalare il problema?
Io ancora non l'ho preso 'sto dvd
Non odiatemi per questo intervento, ma non credo che sia nelle priorità di Pioneer la correzione immediata di questi problemi con ''il quarto tipo'', anzi.. aggiungo.. speriamo che se ci debba essere un vero problema, rimanga questo. Magari tra qualche mese con un nuovo firmware potrebbero sistemare le cose.
la priorità sarebbe capire a livello tecnico cosa causa questo problema.Perché il problema ora si presenta con il quarto tipo,ma non è detto che la cosa non si ripeta con altri titoli...
:D :DIo due mesi fa assistenza Pioneer lo ho chiamato, ho descritto tutte le prove fatte ed ho fatto presente di averne provato un altro esposto che ha mostrato lo stesso problema.Citazione:
Originariamente scritto da Deuced
Mi hanno detto che avrebbero cercato info e mi avrebbero fatto sapere!!!!
Il Film l'ho visto in cucina con un altro lettore :D :D :D :D :D :D
Mamma mia che bufera! :p
Sanosuke ha un lettore nato difettoso e vista l'impossibilità/incapacità di ripararlo dovrebbero sostituirglielo. Non mi risultano altri casi del genere nei forum.
Il mio lettore ha sempre letto tutto (dvd vecchi, dvd nuovi, blu-ray), "Il quarto tipo" è l'unico disco che mi abbia dato problemi.
Esasperato ho anche provato a copiare solo il film eliminando naturalmente le protezioni, ma il problema è rimasto immutato.
Il mio vecchio lettore Blu-ray Sony non leggeva il dvd di Signs. Le incompatibilità possono capitare insomma.
Il Pioneer BDP-120 in pratica è uno Sharp, ecco perché legge il dvd in questione.
A me perfetto. Magari il tuo disco era polveroso o strisciato...Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
A proposito dell'upscaling dei DVD sul BDP-320, leggo dal test di AF Digitale (gen. 2010): "Se si vuole che i DVD siano riprodotti nel corretto spazio colore (Rec. 601), si deve però fare a meno dello scaler, limitando la risoluzione in uscita al formato 576p. Con risoluzioni superiori, il lettore commuta automaticamente allo spazio colore stabilito dalle specifiche per il video in alta definizione (Rec. 709)".
Ricordo di aver letto lo scorso anno una lunga dissertazione sul tema su un altro 3d di questo forum (che ora però non riesco più a ritrovare). Ma rimanendo all'oggetto di questo 3d, se capisco bene non c'è modo di utilizzare lo scaler sui DVD senza perdere in fedeltà del colore. Ed allora perché pagare per una funzionalità che non posso usare? O mi sbaglio?
Grazie a chi mi vorrà illuminare su questo aspetto tecnico (non sono un esperto) del 320.
Ero soddisfatto di questo acquisto... fino a ieri, quando improvvisamente è comparsa sul display questa enigmatica scritta lampeggiante: SD NON FOUND. Ora è tutto bloccato (non riesco nemmeno a spegnerlo se non staccando la spina...). Prima di portarlo ad aggiustare volevo sapere se c'era qualcuno del forum che aveva avuto lo stesso problema e se magari ne era uscito con una brillante trovata tecnica...
Grazie dell'aiuto.