Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi aiutatemi in un paio di cose.
Ho appena preso un plasma 42" G10 pana e vorrei prendere il Ts7900HD e volevo delle info:
1) in SD la qualità migliora o resta la stessa? (mi riferisco ad un eventuale upscaler del decoder.
2)ieri ho controllato che su mediast premium calcio ho segnale 75% e qualità 100% (ho un'antenna da interni) ma quando ho fatto la sintonia con il decoder integrato del tv Premium calcio HD nn me l'ha sintonizzato. E' normale?
3)I canali rai trasmettono mai in hd a MIlano? (intendo anche i vari rai test hd che ci sono)
Grazie.
-
2)devi fare l'aggiornamento canali con aggiungi canali hd da menu
3) solo dalle regioni che hanno effettuato lo swich off
-
@peluse
grazie per la risposta. Stasera provo senz'altro e ti dico.
Per la questione della qualità in SD mi sai dire nulla?
-
io in sd non lo guardo vedo solo hd :D :D
scherzo ma quel poco che vedo se il bitrade è buono è un bel vedere dipende sempre dallo che gli danno in pasto e come lo danno:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Non credo sia così, almeno stando a ciò che afferma mia madre (lavora presso l'associazione dei consumatori) e mia moglie (avvocato).
Se fai una veloce ricerca con il termine "diritto di recesso" trovi moltissime info al riguardo e tutte sono concordi nell'affermare quanto scritto da me.
Proprio ai primi posti c'è persino una informativa dell'ADUC (quindi dalla parte dei consumatori) che cita espressamente il D.L. 6/9/2005, n. 206 e inizia poi la disamina così: "Il nuovo Codice del Consumo regola, agli articoli dal 45 al 68, i contratti conclusi al di fuori degli esercizi commerciali (o per strada o in alberghi o su autobus) e i contratti a distanza. Le normative sono molto simili, ma con delle distinzioni. Sono comunque contratti particolari per i quali vale il diritto di recesso entro 10 giorni, previsto a garanzia dei soli consumatori privati[/quote]
Su Wikipedia (che non è la Bibbia, ma sulle cose semplici ci azzecca abbastanza) scrive:
Citazione:
..La Direttiva 85/577/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1985 per la tutela dei consumatori in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, ha introdotto il diritto di recesso entro un termine minimo di sette giorni, ed è stata recepita dall'ordinamento italiano.
Cambiano i giorni poichè ci sono state modifiche.
La stessa cosa se leggi tutti gli altri riferimenti (direi però che le Leggi citate siano sufficienti).
Rimane da dire una cosa, che avevo già puntualizzato, se il negozio lo applica sono affari suoi, ma è una sua libera scelta, non un obbligo.
Applicano infatti questa politica i grandi magazzini, se si riporta entro tot giorni cambiano senza alcun problema, ma lo fanno perchè a loro conviene di più in questo modo, senza andare a impelagarsi in questioni di Garanzia (che spetta a loro), per cui ritirano la merce riportata indietro, la mettono da parte e poi rispediscono il tutto al loro fornitore con cui avranno accordi particolari.
Ribadisco che nei negozi fisici non è obbligatorio applicare il diritto di recesso.
Che poi un negoziante davanti a un cliente un pochino rognoso che magari lo minaccia di adire a vie legali (anche se in torto) preferisca (anche se ha ragione) ridargli i soldi o sostituire l'oggetto per non perdere tempo e soldi in spese legali che, pur avendo ragione, non recupererà, è cosa comprensibile, ma non fa Legge.
D'altra parte la motivazione è abbastanza semplice: se acquisto in un negozio normale ho modo di vedere, provare, toccare l'oggetto, farmi spiegare per filo e per segno come utilizzarlo, per cui se acquisto so cosa acquisto, se compro a distanza, solo perchè ho visto una foto o sentito qualche parere, ma quando ho tra le mani l'oggetto fisico vedo che non fa per me, è giusto che possa restituirlo senza problemi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
forse il futuro sistema T2, in fase di approvazione .....CUT
ehmm piccola puntualizzazione, è stato già approvato e ratificato a luglio: http://www.dtt-italia.net/news/appro...-per-il-dtt:86
-
preso
io l'ho acquistato da euronics ed è appena arrivato a casa (io sono a lavoro) ma sono un po pentito e ho paura di aver sbagliato...
mi trovo cosi bene con la cam samsung e il mio philips 8404..anche ieri mi sono visto l'inter, il diavolo veste prada su canale 5 e i quei bravi ragazzi su rete 4..si vedeva tutto benissimo e anche la mia ragazza si è stupita per la scelta di un nuovo decoder (la cam l'ho venduta per ammortizare l'acquisto).. ho paura che il tuner del telesystem sia meno sensibile, e la resa del telesystem sia peggiore di quella del tuner integrato..altre perplessita sono il doppio telecomando e la memorizzaizone dei canali che con il philips ho settato molto bene (dividendoli in cinema, sport, info, musica, ragazzi).. vedremo...sarò critico..domani posterò le mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gdagostino7
domani posterò le mie impressioni.
io le aspetto con ansia! Se riesci già stasera a dirci qualcosa...:) ..sono davvero indecisissimo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gdagostino7
ho paura che il tuner del telesystem sia meno sensibile, e la resa del telesystem sia peggiore di quella del tuner integrato..
purtroppo a me e ad altri è così...
Citazione:
Originariamente scritto da gdagostino7
altre perplessita sono il doppio telecomando e la memorizzaizone dei canali che con il philips ho settato molto bene
Questo è un problema facilmente risolvibile con un TLC programmabile tipo gli Harmony..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
purtroppo a me e ad altri è così...
intendi che becca meno canali?
ma a parità di canale e collegando il 7900HD con HDMI, si vede meglio con il decoder del tv o con il telesystem?
-
a me si vede meglio con il decoder del tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
a me si vede meglio con il decoder del tv
A questo punto la domanda è: secondo te vale la pena prederlo per le sole partite in HD? o mi conviene aspettare che esca qualcosa di più performante?
-
per me no.. anche perchè quante partite per la tua squadra vedresti? 4 o 5?
Io ho già trovato il compratore e lunedi lo dò via...
-
A sto punto mi sa che tolgo via il decoder Humax e mi procuro una bella cam samsung! così sto con un telecomando!
-
Chiariamo subito un paio di punti:
Un decoder esterno collegato in HDMI a 1080i non si può vedere peggio di quello interno alla TV per il semplice fatto che alla fine è sempre il processore grafico della TV a lavorare sia nell'uno che nell'altro caso (e non c'è conversione A/D, è direttamente in D in entrambi i casi). Se notate differenze dipende dalle impostazioni dell'ingresso HDMI che evidentemente non è tarato allo stesso modo dell'ingresso "TV". Il processore grafico del decoder entra in funzione solo se lo settate a 720p o 576p.
Inoltre non c'è differenza di visione tra un canale visto da chi ha un segnale a 75% e da chi lo ha a 66%....se lo ricevi lo vedi allo stesso modo, se ci sono problemi di sensibilità o freeza spesso squadrettando o non lo vedi proprio ed appare il cartello "segnale debole". Io sui canali DTT non ho mai notato difetti di ricezione tipo quelli dei canali analogici dovuti alla scarsa sensibilità dell'antenna.
Infine il TS7900HD ha senso solo per vedere i canali HD altrimenti risulta INUTILE aver speso in più. E' vero che per ora c'è solo il calcio però ragazzi COME SI VEDE!!!
@Absolute
sono 2 partite a settimana quindi tirando le somme sono quasi 80 solo per questo campionato...in pratica meno di 1 euro a partite se consideriamo solo quanto costa in più rispetto ad un decoder m@p non abilitato all'HD. Io lo spendo volentieri. Se la tua squadra del cuore è il Livorno posso capirti ma le Big hanno un numero abbastanza elevato di anticipi e posticipi.
@Davidgrohl
prima di andare in panico provalo...soprattutto sabato sera.