Visualizzazione Stampabile
-
No,no non sbagli Vincent,se e' una scelta dettata solo dal volere del regista,quindi una decisione solo artistica,allora mi metto il cuore in pace e accetto. Quello che mi fa imbestialire e' che c'e' la possibilita' che dietro queste decisioni "artistiche" ci siano invece scelte di mercato fatte per imbonirsi la massa ignorante che vuole la resa pulita a tutti i costi. E questo invece non lo accetterei.:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Per Aliens è così visto i tipi di negativi usati.
Beh, questa allora é la conferma definitiva che non possiamo sapere oggi (2010) dove finiscano le intenzioni di un regista/direttore della fotografia e dove inizino invece i limiti della tecnologia dell'epoca
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Alien o Aliens?
su tutto il cofano ho dei presentimenti a dire la verità...quindi sia alien che aliens....anche se è su aliens che ho i maggiori timori
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
non possiamo sapere oggi dove finiscano le intenzioni di un regista/direttore della fotografia e dove inizino invece i limiti della tecnologia dell'epoca
Salvo cambiamenti del regista, dobbiamo considerare come canonico l'idea originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
su tutto il cofano ho dei presentimenti a dire la verità...
Ridley Scott ha approvato personalmente il nuovo master ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
.....dietro queste decisioni "artistiche" ci siano invece scelte di mercato fatte per imbonirsi la massa ignorante che vuole la resa pulita a tutti i costi....
sinceramente anche io la penso così....:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
dobbiamo considerare come canonico l'idea originale.
Non direi proprio, non é che detto che un regista oggi girerebbe un film che ha fatto vent'anni fa allo stesso modo, mi sembra del tutto evidente...e ne abbiamo una prova proprio con questa saga
Se poi ci sono dietro discorsi commerciali che non sappiamo, é un altro paio di maniche ma iniziamo a fare dietrologia e non finiamo più...qui abbiamo comunicati ufficiali
-
James Cameron Talks Aliens Blu-ray Remaster
http://www.blu-ray.com/news/?id=5007
Per me notizia veramente triste(anche se Cameron è entuasiata di questo):
Citazione:
In what is sure to ignite some controversy, Cameron said he had completely removed all noise and grain from the extended version of the film.
Poi continua a quella pagina...
Cameron ha deciso di rimuovere completamente il rumore e grana dalla versione estesa ma che :mad: :mad:
Però è strano,perchè l ha fatto solo alla versione estesa?
EDIT:
bè sicuramente con queste dichiarazioni è intrato in un bel campo minato..
ho anche letto questo su avsforum.com:
Citazione:
I remember Cameron stating that they actually added more grain to Aliens using a special technique way back when because he wanted a very gritty war-documentary style and look to the cinematography.
cioè che all epoca, aggiungsero tramite una tecnica speciale (?) la grana per ricreare una determinata atmosfera e taglio cinematografico.
Si vede che adesso ha cambiato idea? :confused:
Non resta altro che sperare ,o tremare :D
-
@Daniel24
Non ci siamo capiti: un trasferimento si definisce corretto quando rispecchia l'idea del regista. Ovviamente se il regista (o chi per lui) è morto ci si basa sull'idea originale. E questo vale anche per tutti i gli altri film, SALVO che il regista stesso non voglia modificare qualcosa.
Aliens ne è un esempio. Patton no.
@Herbert
Se il BD è in seamless breaching vuol dire che anche la versione teatrale è ripulita ;)
-
Mah... all'inizio ho accolto la notizia con molta delusione... poi riflettendoci un po e andando a rivedere un attimo Aliens.. questa volta mi schiero dalla parte di Vincent... il film già nei precedenti formati era il piu' problematico essendo tutto girato al buio.. forse se fatto veramente in modo accurato ne puo' uscire un buon lavoro.. chiaro se me lo smerigliano totalmente (vedi le 2 o 3 scene di predator) per farlo somigliare ad Avatar passo.. ma credo che stiano molto attenti su quello che combinano con questi titoli..
Aspettiamo di vedere qualcosa prima di bocciarlo totalmente... Se ha preso questa decisione Cameron ci sarà un motivo... e voglio sperare non sia la moda del momento..
-
Avete già detto tutto.... Non ci resta che sperare...:sperem: :sperem: :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
...E una scelta dell'autore: e non centra nulla che lo faccia durante le riprese o 20 anni dopo.
Poi può piacere o meno, ma questa fa parte della vedeltà artistica che tanto vogliamo proteggere. O sbaglio? ;)
Quindi dobbiamo considerare come trasferimento corretto perchè rispecchia "l'idea del regista", anche il ridoppiaggio voluto da Lucas per la prossima Trilogia di Indiana Jones ?
pensi sia stata una pura scelta d'autore? :rolleyes:
e che dovremo difendere come fedeltà artistica ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Quindi dobbiamo considerare come trasferimento corretto perchè rispecchia "l'idea del regista"
Esatto. Se poi non ti piace, e solo una questione personale.
-
Bè il ridoppiaggio non credo abbia a che fare con l'idea del regista..:D
è solo una scelta di interesse puramente economico..(solo nel suo cervello pero') :( :mad:
-
se concediamo al regista la possibilità di "revisionare" l'opera, allora ogni film è un'opera incompiuta in perenne rischio di essere modificata (deturpata?)... :what:
Vincent, ho capito bene ?
Per esempio, ai fratelli Wachowski potrebbe venir voglia di ridipingere Matrix con un bel blu, oppure a Spielberg di colorare tutto "Schindler list" tranne il cappotto rosso della bambina, e dovremmo accettarlo come fosse normale ...
No, io credo che nemmeno il regista abbia il diritto di modificare la propria opera una volta che questa è diventata patrimonio dell'umanità.