Prima di smontarlo c'e da provare a stringere le viti, ho visto adesso che sono accessibili. Avevo letto da qualche parte che hanno risolto cosi le Panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da festucci
Visualizzazione Stampabile
Prima di smontarlo c'e da provare a stringere le viti, ho visto adesso che sono accessibili. Avevo letto da qualche parte che hanno risolto cosi le Panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da festucci
Televisore preso ieri pomeriggio.
Primo commento: in pratica è come avere il cinema dentro casa! :)
Per la mia ragazza però è troppo grande, in assoluto e anche rispetto alla stanza in cui è alloggiato. Solo che con il divano a 2,5-3 metri di distanza, 42" mi sembrava la misura giusta. Spero che le si abitui l'occhio altrimenti mi toccherà chiedere la sostituzione con una taglia inferiore. Ah, prima avevamo un vecchio crt da 20" :eek:
Giudizio dopo una serata di prova: fantastico! :D
Teelvisione analogica: così così, ma me lo aspettavo.
Televisione digitale: ottima. Abbiamo guardato V per Vendetta su Italia1 e si vedeva benissimo.
DVDRip su WD TV via hdmi: ottima. Non si notano artefatti, pixel o cose del genere.
BDRip su WD TV via hdmi: perfetta. Sembra di stare al cinema.
TV satellitare in chiaro via scart: quasi come il digitale terrestre.
Tutto questo con i settaggi al minimo per il rodaggio ma se la qualità è questa non c'è nemmeno bisogno di alzarli :)
Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
non ho capito in quale menù si disattiva il contrasto dinamico...o il dnie?? anche il mio pannello ha dei lampi di luce su schermata nera, sia quando uso la playstation3 che durante le scene di un divx/dvd.....si può risolvere questo problema??io ho il psb451....
avete notato anche che nelle scene in movimento, tipo quando delle persone camminano e la telecamera in un film ruota molto velocemente si formano dei microscatti?? ho fatto caso su un samsung lcd 40 pollici di un amico e con le stesse scene l'immagine sembra molto più fluida, quasi reale.......!!! si può risolvere questo problema dei microscatti con qualche impostazione?
Grazie.
I cosiddetti "lampi più luminosi" su schermata nera, dovrebbero essere causati dal fatto che il televisore, quando riceve una sorgente completamente nera senza neanche un pixel non nero, spenge le celle per rendere completamente scura l'immagine.
Si può non far intervenire questa funzione alzando il valore di luminosità o contrasto, ed avere però comunque un nero più luminoso (pessimo in caso di ritenzione che in questo caso fa bella mostra di sè). Abbassandoli invece subentra la funzione.
I "lampi" ci sono quando si è nel mezzo delle due soluzioni, e accade che a seconda del grado di luminosità del segnale sorgente il tv tende a spengere e riaccendere a intermittenza il pannello. Consiglio quindi di diminuire o aumentare di qualche centesimo la luminosità a seconda che si voglia o meno lo spegnimento totale del pannello.
(Io ad esempio, gradisco il nero completo soprattutto nella visione di film)
Questo dovrebbe essere indipendente dalla scelta della impstazione dinamica, standard o film.
Per quanto riguarda gli scricchioli sono un vero e proprio difetto congenito delle plastiche, anche se (forse sarà che ormai non ci faccio neanche più caso) pare che dopo un bel po' di utilizzo possa essere un fenomeno che tende a diminuire quasi completamente.
Mia domanda da un milione di dollari...
Che livello di nitidezza impostate per le vostre sorgenti scart? (In particolare SKY)
Io ho buttato completamente a 0 e perlopiù guardo sempre in modalità Film, come aumento inizio a vedere irrimediabilmente artefatti...
Un cavo scart di maggior qualità può venirmi incontro in questo senso?
è proprio così. L'ho presa ai miei e devo dire che rispetto al mio 50b530 ha molta meno ritenzione ed un nero leggermente più profondo. Vero anche che il mio plasmone fullhd ancora non l'ho rodato per bene...;) ad ogni modo il b450 è un ottimo tv.Citazione:
Originariamente scritto da popix
Ah...io non sento nessuno scricchiolio...tenete conto anche delle dilatazioni termiche dei materiali. Se la stanza è leggermente freddina o umida è normale sentire un po' di scricchiolii dati dalle plastiche che col calore generato dal tv si dilatano :)
ragazzi io vedo il logo di sky sport impresso anche quando cambio canale, cos'è questo effetto? la ritenzione o il burn in?? mi spiegate la differenza tra i due?? si può risolvere in qualche modo oppure dopo un po l'immagine impressa va via da sola?? mica rimane per sempre??
E semplice: se va via tra un po, e IR (image retention). Se resta impresso, e un esempio di burn in permanente. Guardando canali senza elementi statici oppure con neve (senza segnale) dovrebbe risolvere ogni IR. In quanto tempo, questo proprio non lo saprei. Se resta per un paio di giorni direi che e cotto, purtroppo.Citazione:
Originariamente scritto da Tapix2
No, può volerci molto di più: io ho giocato a PixelJunk Shooter e l'HUD se n'è andato via del tutto dopo 10 giorni.
Dieci giorni di paura, eh? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Dieci giorni che mi hanno convinto a spostarlo in camera, dove c'è solo un lettore BD. Io con i giochi su plasma ho chiuso.
Salve ma non è capito bene come si comporta il tv con le fonti sd, io ueserei la tv per il 95% con fonti sd, con digitalee terrestre per vedere partite e con lettore dvd/dvx per vedere film ; niente sky o console.
Non essendo 100 Hz motion plus le immagini sono fluide? si vedono le scie negli eventi sportivi o nei film? Un altra cosa, pervedere bene senza riflessi bisogna stare sempre con finestre chiuse e luce spenta? rispetto ad tv lcd samsung 40 pollici 100 hz motion plus fullhd secondo voi è meglio o opeggio la qualità dell' immagine in sd?
grazie
Leggi il mio post poco più sopra. Noi abbiamo il divano a 3 metri dal televisore. Sia i film in dtt che i divx tramite wdtv, sempre che siano rippati bene, si vedono benissimo alla distanza da cui guardiamo noi. Sarà il lavoro che fa la wdtv ma nei divx i classici pixelloni di questo formato è difficile vederli. I film in 720p, sempre tramite wdtv, sono spettacolari.Citazione:
Originariamente scritto da Conzhd
E poi a 499 euro non vedo in giro niente di meglio su quel formato.
Salve ragazzi, sarei interessato a questa tv, ma mi rimane il solito dubbio: visto che lo userei principalmente per giocare, ancora oggi il burn in è un rischio serio?
Perchè è l'unica cosa che mi frena leggermente dall'acquisto :\
grazie popix. tra l'atro sono appena stato ad un cc e ho visto il tv esteticamnete molto bello, stavano trasmettendo un canale Sky hd e si vedeva molto bene, a me poi interessa parecchio con le fonti sd e anche con i mkv quindi penso che questo plasma hd ready faccia al mio caso rispetto ad un lcd full hd (tra l'atro c'era un lcd full hd dove trsmettevano una partita non in hd e si vedeva maluccio) :)
salve vorrei sapere se qualcuno ha acquistato il modello PS42B451. Ha Funziona il televideo? Perchè in alcune schede tecniche di negozi online che la vendono c'è indicato che ne è sprovvisto :confused: a me sembra strano!! Mi consigliate l'acquisto o è preferibile la B450. Grazie