@ LF 1964 quando compro il brd bastardi senza g. ti dirò se va in play.o........... :incazzed:
Visualizzazione Stampabile
@ LF 1964 quando compro il brd bastardi senza g. ti dirò se va in play.o........... :incazzed:
Ciao Curzio, mi faresti una cosa gradita. In ogni caso oggi ho chiamato l'assistenza Samsung mi hanno chiesto di comunicargli in serial number e la data di acquisto riportata sullo scontrino. Io l'ho acquistato il 6 dicembre. In ogni caso per il resto il lettore funziona benissimo e non mi va di mandarlo in assistenza per un dvd non letto. Certo, ribadisco, la cosa mi da enormente fastidio anche' perche' non preparato ad un malfunzionamento del genere. Ciao Francesco
@ LF 1964 , perchè il seril namber ? se la causa è la masterizzazione andiamo bene, quanti altri? quando sei informato, per cortesia se puoi fare un post sarà gradito. hai provato fare la sostituzione del brd ? se è no, provalo con un altro BD.
io spesso compro on line , per ora è tutto ok . se capitasse........di chiedere la sostituzione di un brd acquistato on line , presumo sia una manovra complessa.:confused: ciao
Ciao Curzio. Ieri ho richiamato l'assistenza per comunicargli il serial number del lettore, gli occorreva per aprire la pratica di assistenza ed essere richiamati da un tecnico. E cosi e' stato. Alle ore 14.00 in punto mi ha contattato un tecnico del servizio clienti il quale voleva indicarmi un centro assistenza per portargli il lettore. Pero' parlando gli ho spiegato che non lo faceva su tutti i dvd blu ray ma soltanto sul titolo in questione "Bastardi senza gloria", e che quindi, seconde me era inutile portarlo in assistenza. Difatti anche lui mi ha spiegato che a breve dovrebbe uscire una nuova versione di firmware, in quanto probabilmente il p 3600 non possiede i codec necessari per leggere questo dvd. Tutto cio' mi sembra alquanto strano in quanto mio fratello possiede il lettore Samsung 1500, da circa due anni, e gli ha letto magnificamente "bene" il film. Resta il fatto che a me risulta inspiegabile tutto questo. Con i nostri vecchi e questo punto, affidabili, lettore dvd questa tipologia di problemi non si era mai verificata. Allora, ribadisco, prima di comprare un film blu ray dobbiamo sperare che il lettore lo legga. Ciao Francesco
@ Ciao Francesco , mossa saggia. il c.a. cosa poteva fare? forse nulla , la confermato il tecnico con cui hai parlato .rischiavi di perderlo per 2 mesi . peccato che il riscontro del lettore non sia stato alla pari ,( con un 3600) comunque nulla è perduto. appena l'ò trovo ad un prezzo ridotto, ti dirò
se dobbiamo aspettare il firmeware. o rivendere il supporto brd. ciao Curzio
Ciao Francesco, ho acquisto il brd bastardi senza gloria.( seguendo i vari passaggi del menù ) inizia
con il logo di universal, poi carica (Load) per due volte,e in
seguito non va in play. il conta minuti rimane 0000.
quindi mi auguro che sia una situazione soggetta ad aggior. del firlware. come accennavi nel post è un fallimento. con quale criterio fanno gli aggior.? credo sia un progetto triste per gli utenti. 22,90 € buttati ? ciao curzio :rolleyes:
Sono da ieri possessore di un BD-P3600, preso ad una simpaticissima promozione da Txxxy che includeva due cartoni e un film in blue ray (I Simpson, L'era glaciale 2 e Eragorn) :D
Non l'ho potuto testare molto, visto che l'ho iniziato ad installare alle 23:00 e alle 02:00 ho deciso che forse era il caso di andare a nanna (mi dovevo alzare alle 06:30 oggi :eek: ), pertanto le mie impressioni sono legate più al "primo impatto" che non ad un utilizzo approfondito del pupo:
PRO
- dongle WiFi incluso ed esteticamente bello... che a me però non serve, visto che ho la LAN Ethernet in giro per casa :D
CONTRO
- cavo HDMI NON incluso, ma al suo posto un bel cavo AV (quello con due connettori per l'audio e uno per il video) che su un lettore blue ray penso sia l'apoteosi dell'inutilità, al punto che sospetto lo inseriscano solo perché ne hanno di avanzo e lo smaltirli gli costerebbe più che riciclarli
- sebbene l'estetica sia interessante, i tasti sopra sono una fesseria, in quanto se il lettore è infilato in un qualche scomparto stretto risulta difficile utilizzarli (nel mio caso impossibile)... ovviamente questo punto è rigorosamente IMHO ;)
- la connessione alla rete per accedere ai contenuti presenti in directory condivise è realizzata da cani :incazzed: ...l'autodiscovery si limita a rilevare il primo PC che trova, anche se nella LAN ve ne sono due o tre che condividono directory, l'accesso manuale va meglio, ma ti obbliga ad inserire l'IP del PC, inoltre in nessuno dei due casi si memorizza ne il PC (trovato o inserito che sia) ne la directory scelta, ne tantomeno user e password per accedervi :incazzed: ...da ultimo, non riesce ad accedere alle directory condivise esposte dal mio NAS QNap TS-210, che ovviamente le espone con Samba :incazzed:
Oggi farò ulteriori e più approfondite prove, ma allo stato attuale l'accesso a contenuti multimediali in rete per me è proprio deludente.
Ah, ovviamente ho l'ultimo firmware installato, e nel fine settimana aggiornerò pure il firmware del NAS :sperem:
ho visto sul volantino che da trony è in vendita a 199,00€.sapete se è inclusa la pennetta wifi?
erCicci, ciao mi fai il percorso per aggiornare anche il NAS? ho contattato il
centro di ass. sammy.oltre al solito agg. firmware ,(ultimo2.6) agg. anche il
sistema per il riconoscimento di alcuni supporti blu ray. al telefono non ho
capito alcune soluzioni ti ringrazio :mc:
:rolleyes: la risposta era un messaggio sopra,eppure l'avevo letto,a una certa ora il mio cervello fa di certi scherzi,devo fare un aggiornamento.
comunque l'ho preso,dongle e 3 blue ray incluso,sembra un affare;)
Qualche news sulla condivisione da PC.
Innanzitutto funziona anche dal NAS :yeah: :yeah:
In seconda battuta, in realtà qualcosa si ricorda tra uno spegnimento e l'altro (non ho mai staccato la spina però), solo che te ne richiede conferma ogni volta... e quello è il momento in cui si può cambiare PC (via IP, ovviamente) o share... confermo quindi la mia opinione: "implementazione da cani della features" (anche se ora almeno funziona... in parte e con difficoltà).
Ho provato qualche Divx e qualche MKV: i Divx me li ha letti praticamente tutti tranne uno, mentre gli MKV mi ha letto bene solo quelli a 720p (senza leggere i sottotitoli :incazzed: ), mentre dei 3 a 1080p che ho provato due non andavano e uno scattava manco fosse Crysis su un 486 :incazzed:
Ah, ancora non capisco perché abbia funzionato oggi e ieri no... l'unica modifica è stata il cambiare il workgroup del NAS, mettendone uno senza trattini ( - ) nel nome... ma se è questo che gli dava fastidio, bhe la mia impressione sui "cani" è da buonisti :incazzed:
@curziopat: che intendi? in ogni caso lo streaming da NAS mi ha funzionato prima che aggiornassi il firmware del NAS ;)
@ erCicci è tutto a posto ,(s.f. per dire) ho ritelefonato al c.a. mi ha dato ulteriori dati
per affrontare l'aggiornamonto del sistema e non solo il firmware. peraltro già agg. 2.6.proverò collegare ad internet il lettore BD , con i dovuto IP ecc.... a suo dire (c.a.) andrebbe ad installare dei codec mancanti , il tutto , per un dvd bluray che non parte . già scritto nel post sopra . provo :cool:comunque grazie per l'interessamanto. ciao
Ciao Curzio ti ringrazio per aver testato il tuo 3600. Probabilmente nessun 3600 e' in grado di leggere Bastardi senza Gloria. Rasentiamo l'assurdo......Ciao e buon proseguimento di giornata.
Ciao Francesco,e a tutti coloro che sono interessati a tale problema. sono andato al MW a provare il supporto e li andava tranquillamente . prova eseguita con un 3600 esposto, con vecchio agg. firmware, probabilmente mai eseguito . quindi dove si va a parare? sono tentato di rimettere il firmware, vecchia versione 2.5...... per vedere se
parte. :confused:
@ Francesco e a coloro che interessa questa situazione paradossale,riferita hai post precedenti. ho rimesso la vecchia versione (2.5...) e il dvd bluray parte , ho rifatto il settaggio nel menù e la situazione per ora è tranquilla .quindi posso vedere il film. spero anche nei prossimi. :D ciao