Botta tremenda :cry:
300 micron :eek:
:cry: :cry:
Visualizzazione Stampabile
Botta tremenda :cry:
300 micron :eek:
:cry: :cry:
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ovvero?
Tocca aspettare i dati di INGV ...
I 300 micron che ho rilevato su GEE, dipendono da quanto è distante l'epicentro dal sismografo dell'Aquila ... se è lontano è forte se è vicino avrà una magnitudo più debole
Dovrebbe cmq essere sui 4 di magnitudo
EDIT:
Ecco i dati INGV
Monti della Laga 2009-04-16 17:49:30. 3.8 10.9 42.54 13.289
A canale 5 parlano di forte scossa verso Ascoli Piceno...
edit....
...........
Ragazzi datevi una calmata.
Prima di tutto non ascoltate ASSOLUTAMENTE le esternazioni dei giornalisti in diretta su eventuali scosse. La probabilità che siano stronzate è molto elevata.
Siete collegati a questo forum? Vuol dire che potete andare direttamente alla fonte, giusto? E allora perché non lo fate?
Certo: il sito dell'INGV non è velocissimo a comunicare i dati. Basta verificare quello dell'USGS. Se non c'è nulla vuol dire che la magnitudo è inferiore a 4.5. Poi potete verificare sull'EMSC...
Però smettiamola tutti con questo stillicidio. Ho detto tutti, me compreso
Uno Edit .. l'altro scrive tutti punti ... :confused:
ma che è un codice ?? :confused:
Siccome sta vicino a me, gli ho tirato direttamente un calcio sulle gengive :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Cmq ... per i "curiosi" basta installarsi GEE e collegarsi al sismografo dell'Aquila ;)
Se non appare su GEE, è una palla ;)
Certo, per coordinate e magnitudo tocca aspettare la ufficialità di INGV, ma almeno se in giro dicono str..ate uno controlla GEE e non si allarma ;)
D'accordo. Ma se chi controlla GEE non capisce e parla di "BOTTA TREMENDA" quando non è vero, come la mettiamo? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E' vero :rolleyes: io qui l'ho sentita parecchio ...
Poi controllando GEE ho visto che era un 400 micron che non sono cmq una barzelletta .... :rolleyes: e cmq subito sotto ho scritto che doveva essere max un 4.0 quando si è poi rivelata un 3.8 ...
Cmq .. è vero meglio NON scrivere nulla e aspettare sempre il dato ufficiale dell'INGV !
mi autoquoto perchè mi sembrava appunto di averla già detta questa cosa peraltro giustissima e che spesso (in questo 3d e non solo) viene dimenticataCitazione:
Originariamente scritto da pietris
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Succede anche che quei documenti protocollati per qualche strano motivo non si trovano....e a me è successo sulle foto che testimoniavano l'allagamento della zona :(Citazione:
come far protocollare il plico e mantenere prova di deposito !
Hanno punito il responsabile del protocollo? No, perchè con migliaia di documenti può succedere che qualcosa si perda!
Ciao.
Certo ! Anche a me è successo; ma avendo l'originale protocollato e relativo numero come prova, alla negligenza dell'amministrazione a non aver provveduto ad espletare la pratica si è aggiunta la negligenza nell'averla perduta ;)
Sono rogne, ma se ne viene a capo ! :cool: