Visualizzazione Stampabile
-
Non vedo francamente con quali miracoli lg possa arrivare a miglioramenti epocali nel giro di pochi mesi ;).
Idem per samsung.
Ovvio che se si ascolta il marketing, allora supereranno l'impossibile ed oltre (e tutti i modelli già usciti sono roba preistorica, come tutti gli anni del resto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non vedo francamente con quali miracoli lg possa arrivare a miglioramenti epocali nel giro di pochi mesi ;).
Idem per samsung.
Verissimo,
però ce da fare una precisazione sul punto "pochi mesi":
i miracoli non ci saranno, ma quello che ci sarà nei Plasma 2009 di Samsung ed LG è dovuto alla applicazione di nuovi brevetti e tecnologie che sono state lavorazione, studio ed affinamento da alcuni anni da parte di LG e Samsung, e che nei modelli 2009 di LG e Samsung saranno applicate alla loro nuova linea di tv plasma per la prima volta
quindi, anche in questo caso non si tratterà del "solito" up-grade, come quello che ce stato tra gli LG/Samsung del 2007 ai modelli attuali del 2008,
sarà qualcosa di più radicale e consistente, ed in sostanza tentano di emulare i risultati della NeoPDP 5 Lumen Tech anchessa in preaparazione da diversi anni.
Resta da vedere a parità di prezzi quanto riusciranno ad avvicinarsi alla resa dei PioPana... :)
Le novità introdotte da LG, Samsung, sulla carta, sono simili alla NeoPDP:
1) Nuovo struttura delle celle
2) Nuovi fosfori e materiali
3) Nuovo Driver di controllo delle celle
4) Nuovo filtro colore diretto
5) Nuova elettroniche di ridotte dimensioni ed emissione di calore
6) Pannello e Componenti ad alta efficenza
7) Spessore notevolmente ridotto
Resta da vedere alla fine che ne verrà fuori :)
difficilmente saranno peggiori degli attuali LG e Samsung, anche se non possiamo assolutamente prevedere già da adesso, quanto saranno vicini alla reasa visiva dei pannelli NeoPDP 5 Lumen Tech di Pioneer-Panasonic-Hitachi.
Alcuni brevetti in comune ci sono, ma in gran parte sono diversi, pur puntando all'incirca a raggiungere obbiettivi simili.
-
Tutte le innovazioni sono allo studio da anni, in un anno nessuno fa nulla, ma non ho nemmeno mai visto tv che in un anno hanno un balzo, sul livello del nero, di 41 volte inferiore...Quello è un miracolo ;).
Del resto è ovvio che la qualità delle tv è commisurata al prezzo, ed lg, ad esempio, ha prezzi bassi, non si può sperare che diano la qualità di un PZ800 a quel prezzo.
-
mi chiedevo: si parla sempre di "plasma del 2009". ma si conosce qualche data ipotetica? voglio dire...prendiamo ad esempio samsung: usciranno a gennaio o a giugno, o ancora a dicembre 2009? sempre 2009 è, ma c'è una bella differenza :)
-
non vedo perchè ci dovrebbe importare quano ewcono samsung o lg; a noi interessa quando uscirà pioneer (meno panasonic) e si sà che usciranno nell'autunno 2009
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnoworld
ma si conosce qualche data ipotetica? voglio dire...prendiamo ad esempio samsung: usciranno a gennaio o a giugno, o ancora a dicembre 2009?
Per Samsung ed LG non ci sono info al riguardo, e possibile comunque che vengano presentati nel periodo solito quando i due rispettivi marchi lanciano i loro modelli, di cui non sono a conoscenza, in quanto non sono mai stato interessato personalmente a i plasma di Samsung o LG
Per Panasonic, si sà che arriveranno non prima di Aprile/Maggio, per i Pioneer non prima di settembre in Europa.
Per maggiori informazioni dovremo attendere il CES di LasVegas il prossimo 8 Gennaio
Mancano circa 7 settimane all'evento, in cui tradizionalmente, vengono presentati in anteprima i nuovi modelli.
-
consiglio su upgrade
Io ho il plasma in firma collegato al cristalio 2.
Stavo ora per ordinare il Pioneer KRP 600A preso dalla voglia di upgradite
acuta che coglie noi appassionati. Ora leggendo qua sono indeciso se rimandare tutto all'anno prossima in vista di questo salto che pare maggiore rispetto ai lievi miglioramenti che siamo abituati a vedere su tutti i nuovi modelli rispetto a quelli dell'anno precedente. Voi cosa ne dite ? Prendendo ora il KRP avrò dei miglioramenti per cui valga la pena rispetto alla mia situazione attuale o mi conviene aspettare il 2009.
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi.
-
Lazzaro non scendere di polliciaggio.Dopo un 65" viene il vpr....
-
grazie ale. Avevo scartato all'epoca il vpr per problemi di installazione. La mia saletta è in mansarda con tetto spiovente quindi mi risultava problematico il tutto .... non so che fare .... mi piacerebbe prendere un kuro d'altro canto vendendo il mio plasma non ricaverai forse molto rispetto a quanto l'avevo pagato .... poi c'è la prospettiva dei nuovi plasma pio pana .... boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Per Panasonic, si sà che arriveranno non prima di Aprile/Maggio, per i Pioneer non prima di settembre in Europa.
é sicuro per i pioneer settembre? l'anno prossimo le cose cambiano,hanno gli stessi pannelli e stessa disponibilità, dunque volendo possono uscire pressapoco in contemporanea.
-
E a che pro dovrebbero uscire prima?
Tutti i modelli di tutte le case durano circa un anno prima di venire avvicendati.
Tra l'altro anche i panasonic più alti in gamma escono generalmente in autunno.
-
la mia era solo una domanda e un ragionamento,anche sbagliato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
l'anno prossimo le cose cambiano,hanno gli stessi pannelli e stessa disponibilità, dunque volendo possono uscire pressapoco in contemporanea.
I pannelli NeoPDP sono gli stessi tutto il resto no, una volta arrivati i pannelli a Pioneer, aggiungono il resto dei componente e li assemblano
La fabbrica dei nuovi pannelli aprirà con anticipo, si è vero... però come ti ha fatto notare Onsla, non avrebbe senso uscire in anticipo, sarebbe controproducente sia per Pioneer che per Panasonic,
è possibile che in Luglio in USA possano uscire i primi Pioneer 10G che sostituiranno l'attuale modello base statunitense 5020/6020, ma per l'Europa difficilmente si potranno avere prima di Settembre 2009, salvo un esaurimento in aticipo di tutte le scorte dispobibili dei 9G
-
ok, si era parlato di Samsung, per quello ho chiesto. In ogni caso se già ora i Samsung sono eguali o superiori ai Pana, chissà che possano strabiliare per la prossima generazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Nei Plasma Samsung 2009 raddoppierà l'efficienza rispetto ai modelli 2008, si ridurrà lo spessore e adotterano la stessa tipologia di filtro colore diretto sul vetro del pannello, che fino ad oggi è sempre stata un esclusiva dei plasma Pioneer, quindi nessuna doppia immaginine nei nuovi plasma del 2009 di nuova generazione.
A cosa ti riferisci di preciso? Lo chiedo perchè l'unico motivo per cui non ho comprato un plasma, è che il vetro a protezione del pannello riflette la luce e crea un'immaggine sdoppiata, tale effetto è visibile soprattutto con immagini chiare su sfondo scuro (esempio: scritte bianche su sfondo nero). Devo dire che tale difetto l'ho riscontrato su tutti i plasma eccetto Pioneer. In particolare, ho notato che la Pioneer lascia un spazio molto ristretto tra pannello e vetro di protezione (rispetto agli altri) e questo, secondo me, contribuisce a ridurre (a dire il vero sui Pioneer non lo noto proprio!) l'effetto del riflesso. Vorrei sapere se sei informato circa l'utilizzo di tale tecnologia da parte degli altri produttori (Panasonic utilizzerà questo filtro?) oltre a Pioneer.
Un'altra domanda per IukiDukemSsj360 (e ovviamente per tutti quelli che hanno qualche notizia). Ho notato che riguardo al trio Panasonic - Pioneer - Hitachi, ti sei soffermato smpre a parlare dei primi due, per cui ti chiedo: cosa succede in casa Hitachi?