Esattamente.
Visualizzazione Stampabile
Esattamente.
Grazie! ;)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Non essendo materiale cinematografico, la resa e la fluidità garantite dal MF (se ben implementato) dovrebbero fare, qui sì, davvero la differenza.
Ciao!
Marco
E' cosi'...piuttosto,e' clamoroso come alla luce dei progressi del BR questo disco,di riferimento un anno fa,sia ormai nella media,Imho.
son passate 3 settimane ...Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Che dire?O gli e' piaciuto cosi' tanto o lo ha gettato dalla finestra...io vado per la prima:D
Al di la' delle battute,anche io non lo sento da tre settimane...in ogni caso,per cio' che mi riguarda,l'unica cosa che conta e' la massima goduria che sto provando da quando ce l'ho,nessun giudizio,in positivo o in negativo,cambiera' il mio approccio verso questa gran macchina.
Forse l'avevate già visto...
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3670
;)
Marco
Visto, non è del tutto soddisfatto rispetto al 200, ma d'altronde quello è un prodotto con un costo del tutto diverso.
aggiungerei DECISAMENTE spropositato!:p
Come proprietario dell'oggetto in questione,mi trovo abbastanza d'accordo con le considerazioni di Andrea.Tra l'altro prima di scegliere ho avuto modo di provare abbastanza a lungo sia l'80 che il 200,e al di la' di considerazioni di prezzo,avrei comunque scelto l'80.Il 200 e' troppo poco luminoso e razor per me,per non parlare dei prezzi proibitivi del ricambio Xenon.
....lampada che dura la metà e che costa + del doppio!!
Mah, che strana questa politica da parte di Sony!
E' inutile il Sony vw200 era, è e sarà sempre un vpr per pochi.......ma proprio pochi pochi!:rolleyes:
Il 200 sara' anche per pochi,ma anche con l'80 mi avete lasciato solo...a parte Domenico che non vedo piu' scrivere ce ne fosse uno con il quale scambiare impressioni!
Perchè Andrea ? Mica è Sony che la produce, ha un costo alto per chiunque questo tipo di lampada. Anzi, forse è d'ammirare considerando il rischio che porta, la progettazione di una macchina senza compromessi, quindi munita dell'attuale fior fiore della tecnologia (e componenti), pur sapendo che si avranno una ristretta cerchia di acquirenti. Se guardiamo altri noti produttori, chi di questi ha in catalogo macchine hi-end, costruite senza risparmi ? E non rispondermi Runco..:pCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Pensa che 8,500€ qualche anno fa, era la cifra media per entrare in possesso di un "modesto" DLP (mi viene in mente BenQ col suo 8700 o Infocus SP7200), ai D-Ila non ci si poteva neanche avvicinare ed avevano prestazioni neanche lontanamente paragonabili alle attuali macchine "più commerciali".Citazione:
E' inutile il Sony vw200 era, è e sarà sempre un vpr per pochi......
Scusate l' OT
Come NON quotarti !! :D
Ci volevano 27k Euro per un SXRD Qualia 04 o 19K per un D-ila HD2k senza Front-end ...con prezzi e prestazioni da dimenticare ... oggi :cool:
Ci stiamo abituando troppo bene !! :D
Io la prova di Manuti proprio non l'ho capita. Come è possibile che il bianco calibrato sia 4 volte meno luminoso del non calibrato, e con un contrasto così basso? Secondo me c'è un errore nelle misure.
E' possibile, non c'è nessun errore nelle misure.
Ho scritto credo 18.156 volte nei commenti alle misure che queste vanno interpretate, che non ne basta una sola, che la calibrazione è un fatto strumentale ma anche di gusto, che si può calibrare per la massima emissione luminosa come per la ricerca del livello del nero o delle linearità, e soprattutto che il rapporto di contrasto non serve a nulla per capire se un proiettore va bene o male... :p