Non è fallato, è un effetto collaterale del local dimming.
Visualizzazione Stampabile
Non è fallato, è un effetto collaterale del local dimming.
e quindi che vantaggi si hanno? crea questi difetti il local dimming?
Il local dimming è impostabile come: immagine ottimale o base.
Nel primo caso il local dimming è estremizzato e in qualche caso può generare aloni ma da neri profondissimi.Nel secondo caso si tratta di un intervento + soft e di compromesso ovvero ottimi neri ( ma non straordinari) e assenza di aloni.Devi solo decidere cosa ti piace di +.Ogni filtro digitale risolve un problema mà ne genera un altro . dipende dall 'uso che ne fai e dai tuoi gusti personali.
Un'interessante recensione che forse può essere utile....http://www.trustedreviews.com/tvs/re...42in-LCD-TV/p1
c'e' qualcuno che ci puo' fare una traduzione veloce di questa recensione?
Tradotta da Google....vedi se ci capisci qulacosa. ;)
http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
Imparare un po' d'inglese no vero????????????:D :D :D :D :D
La traduzione fa pietà:cry:
Lo so che fa pietà....io l'inglese lo so....ma non vorrai che mi metto a fare il traduttore a gratis. :D
Un mio amico lo ha appena comprato. Ora stiamo testando e volevo chiedere alcune informazioni: che voi sappiate, il 1080p a 24hz viene riprodotto tranquillamente anche spegnendo tutte le elettroniche? (es natural motion hd e 100hz)? Lo chiedo *** con il natural motion hd attivo (anche al minimo), il video è nettamente più fluido però si creano artefatti d'immagine nelle scene veloci (specialmente in iroman, durante le scene in volo, si ha quasi l'effetto sdoppiamento sul personaggio che si muove velocemente). Questo difetto sparisce totalmente se si disattiva il natural motion però il video è più scattoso (specialmente nei titoli di coda). Premetto che il lettore è un ps3 e la riproduzione a 1080p a 24hz è attiva, ma mi sembra un pò troppo "scattoso" per essere un 1080p a 24hz... O mi sbaglio? Tra le altre cose, c'è un modo per sapere a che modalità video sta visualizzando il televisore? Perchè il pulsante info dice solo 1080p, senza specificare il refresh. Altra domanda: questi artefatti con i filtri attivi potrebbero anche dipendere dall'utilizzo di un cavo hdmi non certificato 1.3? grazie a tutti :)
prova a disattivare i 24hz dalla ps3 e vedi se va meglio,cmq e' proprio cosi l'hd natural motion se attivato al massimo crea artefatti,si consiglia di tenerlo al minimo per avere una buona fluidita' e lievissimi artefatti.a parte questi leggeri difetti il tv in questione come ti sembra com'e' il dettaglio i colori ecc.. io ho un 9603 e gia' e' spettacolare non oso immaginare il 9803
Saluti a tutti voi di questo forum, che ho seguito ultimamente con attenzione.
Ho appena ordinato questo super TV, che dovrebbe arrivarmi entro qualche giorno. Non vedo l'ora di provarlo!!! Da quello che sono riuscito a vedere nei vari negozi dove era in esposizione, ha davvero delle potenzialità da urlo...
Vi posterò sicuramente le mie impressioni quanto prima, non appena sarà tra le mie mani.
Un saluto a tutti quanti.
non male questo nuovo tv dovrebbe dare delle belle soddisfazioni ( profondita e nero), comunque il natural motion sembra non sia stato migliorato rispetto a quello che ho sul mio 9632, infatti tenendolo al massimo crea sempre artefatti, ma al minimo inceve li crea molto meno lasciando inalterata la fluidita' delle immagini che a me piace un casino rispetto alle altre marche che non hanno questo sistema ( questioni di gusti ma questa della philips e' stata geniale, odio lo scattare dei fondali :p ). per ora penso di tenermi il 9632 aspettando qualcosa di veramente innovativo. Aspettero assieme ad Onslaught :D affinche non esce la tv che ci lascera :sbav: :D. ciao ;)
[QUOTE= per ora penso di tenermi il 9632 aspettando qualcosa di veramente innovativo. Aspettero assieme ad Onslaught :D affinche non esce la tv che ci lascera :sbav: :D. ciao ;)[/QUOTE]
Bla, bla, bla.......bla,bla,bla........vorrei che sparlassimo un pò assieme,
di quel che potrebbe bollire nella pentola dei TV LCD di mamma Philips,
a cominciare da un fatto che mi ha lasciato un poco perplesso dopo l'uscita del 42PFL9803, premiato dall'EISA come lo era stata nel 2007 la precedente serie top 9732/9632.
Infatti, come mai un solo modello di 42", senza 47", 52", 37".....e come mai con l'ambilight solo laterale e non anche superiore (anche se un motivo di questo potrebbe essere che, non avendo risolto la non corrispondenza del blu sull'ambilight, riprodotto da un viola acceso...... e poichè i cieli sono sempre sopra....quindi....).
Problemi di retroilluminazione non risolti con gli altri formati?
Modello ponte ad altri più performanti e più definitivi?
Chi ne sa o ipotizza di più, si faccia avanti.
ragazzi sono appena tornato dalla banca dove ho fatto il bonifico per l'acquisto di questo gioiellino fra 7-10 giorni ce l'ho!!!!!!!
sapete se il 42PFL9803 della Philips ha il digitale terrestre in alta definizione (hdtv)? qualcuno (penso solo in sardegna) lo ha già provato? grazie