Visualizzazione Stampabile
-
Si, come no...
Ho letto anche io, ma se dai retta a quei valori, dovresti avere un appartamento solo per contenere il vpr.
Bisogna vedere quanto scalda e quanto aspira.
Secondo me è più critico lasciare spazio in uscita anzichè in aspirazione.
Lasciando anche solo 4-5cm in aspirazione posteriore (più tutto libero lateralmente) credo che abbia aria a sufficienza.
Secondo me è più importante fare in modo che l'aria calda possa uscire anzichè fare a mo di cappa.
Io frontalmente e laterlamente ho tutto lo spazio del mondo, solo dietro ho 5cm... Magari facendo una sorta di condotto per l'areazione, anche con del semplice cartoncino, si riesce a migliorare qualcosa facendogli pescare l'aria lateralmente.
E non è una cosa 'esoterica', la 360 all'interno ha proprio il condotto per l'aria in aspirazione, così come anche molti computer che hanno il condotto che punta dritto sul processore...
Io la 360 (che sicuramente butta fuori 5-6 volte di più forte del VPR) l'ho messa a circa 6-8cm dal muro e non ho nessuna cappa che mi si forma
-
...se gli ingombri sono un problema,non e' un proiettore da consigliare.:D
Tagliamo corto,sono praticamente:
Mezzo metro per mezzo metro per venti centimetri di altezza.
Una bella bestiola!!:eek: :eek:
-
In larghezza ed altezza non ho problemi.
Il mio problema è la profondità, ho la stanza molto 'corta' e non riesco a superare i 64'' di diametro proiettando con questo VPR.
Con il sanyo arriverei a 68''.
Per 4'' non saprei se prendere il sanyo e risparmiare o prendere il sony ed avere una qualità maggiore...
-
mi ricordo anch'io che anni fa fui indeciso se acquistare un Grundig 32" o un Loewe 32"............!;) Fidati........il Sony e' una gran macchina, che non ha solo un po' di qualita' in piu' rispetto allo z2000......e' semplicemente di un'altra categoria! Vale TUTTI i 500 euro c.ca di differenza!:)
-
Non sono i 500 euro il problema.
Il mio problema è lo spazio, e quello nemmeno con 10k euro aumenta :D
Dato che con lo spazio che ho non potrei superare uno schermo di 65'' proiettato, mi stavo chiedendo se valesse la pensa spendere 500 euro in più per un proiettore che per forza di cose sarà 'castrato'.
Credo che tutti i VPR diano il massimo su schermi da 100'' o superiore, io ho uno schermo paragonabile ad un grosso plasma. (che non è affatto poco se osservato da 2.50m di distanza).
Ma su un 65'' circa, la differenza tra sony e sanyo si vede?
Un po come su un LCD da 26 pollici che full-hd o hd-ready non noteresti differenze, nel mio caso, il sony è visibilmente superiore al sanyo anche su schermi da francobollo?
Potrei uccidere per arrivare a 180cm di base... Statemi lontano quindi :D
-
x ALE : Con il sanyo arriverei a 68''.
Nel libretto del z3000 parlano di 80" da 2,40 m, ed è pure più cort0...:O
-
Con il panny 3000 arriverei addirittura 70'', è profondo solo 30cm, 15cm in meno del sony e 5 in meno dello z2000.
Però del panny non supporto lo SmoothScreen, io che devo fare anche uso console, avrei proprio paura.
Oltre che è una cosa che proprio non concepisco, nel 2008, su uno schermo fullhd quindi con pixel piccolissimi. La zanzariera le vedi solo se stai a 50cm dal vpr, e chi sta a 50cm con un vpr del genere?
Forse il gatto.
Per me, è una buffonata tale sistema. Rovina solo le immagini e fa perdere di dettaglio il fullhd.
Un po come applicare un filtro antialias in photoshop su una fotografia. Non serve a niente se non a distruggere la foto.
Ma senza andare OT: su uno schermo da 64-65'', la differenza qualitativa tra sanyo e sony (o al limite anche il panny) si fa vedere? O si nota solo su grandi schermi?
Sai com'è, non avrebbe senso comprare un VPR che su piccole immagini non da alcuna miglioria rispetto ai concorrenti più economici...
-
differenze
come in fotografia, le differenze tra un obiettivo da 1000 ed uno da 300 si notano solo alla massime aperture di diaframma e su stampe oltre l'A4.
Qui si parla di differenze che solo un occhio molto esperto vede
Conclusione prenderò il Sony hw10. Perchè rinunciare al vpr per qualche cm in più, considerando che anch'io non ho molto spazio in profondità nel posto dove lo metterò. Poi, adiacente ho un sgabuzzino che con un bel foro di soli 30 x 30 cm me lo allontana di 2 metri:sbav: :cincin:
-
Be, ma allora vai contro il tuo ragionamento prendendo il sony.
Tu hai detto:
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
come in fotografia, le differenze tra un obiettivo da 1000 ed uno da 300 si notano solo alla massime aperture di diaframma e su stampe oltre l'A4.
Qui si parla di differenze che solo un occhio molto esperto vede
Perchè prendere il sony e spendere di più rispetto al sanyo quando la differenza di schermo è solo di pochi pollici (6 o 7)...
Teoricamente, su immagini così piccole i due VPR dovrebbero essere pressochè simili.
Oppure non ti ho capito... :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
considerando che anch'io non ho molto spazio in profondità nel posto dove lo metterò. Poi, adiacente ho un sgabuzzino che con un bel foro di soli 30 x 30 cm me lo allontana di 2 metri:sbav: :cincin:
Tu da che distanza proietti e su che base?
Inoltre, un foro di 30x30 ti basta? L'immagine si allarga, se lo metti 2 metri più indietro nel 30x30 ci passano giusto gli occhi degli attori :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
con un bel foro di soli 30 x 30 cm me lo allontana di 2 metri:sbav: :cincin:
Scusa, non ho capito.
Ciao
Luigi
-
penso voglia fare un buco di 30 x30 in uno sgabuzzino di 2 metri ....cosa non faremmo per poter proiettare..:D
-
E che senso avrebbe?
Da due metri l'immagine non è più 30x30 per cui il buco dovrebbe essere di 200x200...
Il vpr zooma, pertanto solo nei primi 20cm ci sarà un fascio di luce pari a 30x30
Ergo: guadagni 20cm dopo aver bucato il muro. Mah.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Da due metri l'immagine non è più 30x30 per cui il buco dovrebbe essere di 200x200...
Appunto, intendevo proprio questo, ma avendo capito che dino è un esperto di fotografia non può aver pensato una cosa del genere.
Ciao
Luigi
-
Qualcuno lo ha provato con le trasmissioni sportive?
Ciao.
Luciano
-
chiarimenti
anche se fossi costretto a una distanza che non mi permette di sfruttare in pieno un vpr, scelgo il più performante, se il prezzo è simile. Da quel poco che ho visto il sanyo z2000 è troppo saturo, il sony hw10 mi piace moltooooo di più e le matrici sono più stabili nel tempo.
Riguardo la distanza, era puramente indicativa: il passare in un altra stanza mi permette di allontanarmi di 2 metri, ma non mi servono tutti.:O
per passare da una base di 221 cm a 260 serve circa un metro e il foro di 30 cm di base è sufficiente. Poi volete mettere , come al cinema, il proiettore non si vede.:asd::asd: