...scusate...errore da neofita.
Visualizzazione Stampabile
...scusate...errore da neofita.
Ciao ragazzi!
Come scritto qualche tempo fa, vi confermo le mie sensazioni riguardante questo lcd da me acquistato! Ieri ho visto IRONMAN in Blueray con PS3. Massima risoluzione.. Sono rimasto senza parole! Una resa impressionante, accattivante . Una nitidezza sbalorditiva! Ho settato la retroilluminazione da 10 a 4 in quanto l'immagine mi pareva troppo luminosa, motionflow al massimo e ho settato l'ingresso hdmi1 in modalita Brillante!! Poi ho lasciato tutto da defoult.. Non ho parole per descrivere la qualità immagine prodotta.. Mio fratello che possiede un samsung serie 6 è rimasto di stucco! L'unico piccolo neo e che ho già scritto in precedenza è che quando il televisore è ben caldo si vedono delle infiltrazioni di luce o clouding negli angoli alti dello schermo.. Ma la perfezione è vicina!! Infine vorrei rispondere a tutte quelle persone che dicono che le CAM Samsung non sono buone per i televisori Sony! Nulla di più falso! Ho acquistato insieme al televisore una CAM Samsung per i canali digitali a pagamento tipo Mediaset premium. joy mya still e tutti i canali calcio si vedono una favola e la sequenza nello scorrere i canali direi ottima... Quindi mi pare evidente che le cam sono tutte uguali indipendentemente dalla marca. Anche se nel sito della sony non vi è riportato il logo DGTVI per questo lcd io vedo comunque tutti i canali bene senza intoppi. Un saluto a tutti... Ciao
Scusa?!? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da boscacci
Sinceramente sembra un pò strano anche a me che il 46' soffre di clouding sugli angoli dello schermo.. In teoria non avendo la retroilluminazione a lampada il problema non dovrebbe presentarsi. E' evidente che anche i pannelli del 46' ( Come scritto da boscacci ) soffrono di questo problema.. Allora tutto ritorna al solito discorso.. Se sei fortunato ti becchi un lcd perfetto altrimenti no... Non ci vedo chiaro!! Aspetto notizie approfondite.. Un saluto a tutti...
Ebbene sì, confermo: le spurie o clouding agli angoli (non saprei come chiamarlo) si nota, ovviamente, solo quando il local dimming non spegne il led in quelle zone. Infatti quando la scena di un film (con le barre nere sopra e sotto) lo richiede, la retroilluminazione si attiva ed ecco che dette barre, da nere indistinguibili dalla cornice, diventano vagamente più grigette, ma con gli angoli leggermente "illuminati".
E' una questione di fortuna: io me lo tengo così, l'ho preso online e tutto sommato, come già detto, la cosa non inficia la visione nè la godibilità dell'apparecchio.
A me sembra che le versioni a led abbiano una fila di led dedicata alla barra nera. Dovrebbe essere una matrice di 15x8 led, no? E' vero che con le barre del foramto anamorfico sopra e sotto c'è una porzione di nero che è condivisa con l'immagine, quindi c'è una parte che diventa meno nera a seconda se l'immagine vicino ai bordi è chiara o no. Però, gli angoli hanno un loro led, così come tutto il bordo superiore ed inferiore.
Io sinceramente non noto nessun alone agli angoli.
Scusate ragazzi, da chiavetta USB si riesce a leggere qualche formato video?
So che è possibile visualizzare immagini, niente di più?
Magari! Credo sia impossibile però....
Solo immagini da un dispositivo usb
Si, solo immagini... e musica credo.
salve a tutti ho letto molti post su questi due lcd
Philips 9803 led lux
sony 46X4500 led rgb
Sin dalla loro uscita tutti dicevano che il paragone tra i due non c'era e che il sony era nettamente superiore infatti il prezzo era quello che era e che ci valeva tutti i soldi spesi ma adesso pero' vedo in giro sia nei negozi che online il prezzo del sony e crollato molto a differenza del philips e che addirittura adesso con circa 2200 euro sia inferirore al philips.
Forse il sony abbia qualche difetto oppure non e cosi superiore come volevano far credere?
Aiutatemi a capire perche io ero molto deciso a prendere il sony.
@ Ame790
Nelle Discussioni Ufficiali, come è questa, si parla solo dei modelli e marchi indicati nel titolo, confronti con modelli diversi e/o di produttori diversi sono OT.
Grazie.
Ciao
ok scusami
allora riformulo la domanda:
Come mai il sony 46x4500 il suo costo e crollato?
ha qualche difetto oppure ne hanno venduti pochi e siccome a novembre esce la versione nuova vogliono venderli il piu' possibile?
Mah, anche io rimasi sorpreso del crollo assolutamente incredibile del prezzo.
Probabilmente era fuori scala il prezzo iniziale del 46" e altrettanto probabilmente (e la scarsità di interventi su questo forum ne è in qualche modo una riprova) ne vendevano davvero col contagocce.
La cosa stana e che la samsung e philips gia parlano dei loro top di gamma ed invece da parte della sony tutto tace. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da boscacci
Ho fatto di recente un test sul lavoro del DRC del Bravia Engine 2 Pro su alta definizione, con un blu ray con dettagli finissimi, e tenendo come riferimento un Samsung serie 9 affiancato, mi è caduta la mandibola in quanto a precisione e definizione di dettaglio dell' X4500.
Il parallelismo mi ricordava molto la differenza che c'è tra un video composito e un S-video.
Dettagli molto più fermi e precisi, questo dovrebbe essere grazie al BE2Pro che lavora anche in HD.