Bisogna anche tenere presente che se si alza il sub , il woofer avra' un riscontro diverso in base alle riflessioni del pavimento come invece progettato dal costruttore. In genere si otterra' un lieve indebolimento dei bassi , e in relazione all'ambiente puo' verificarsi pure che puo' andare , ma in genere non penso sia buona idea cambiare un progetto nato.
In quanto al legno come supporto mi trovo d'accordo con chi te lo sconsiglia.
Mi riallaccio gia' che ci siamo anche al discorso di Genio di due sub.
Il catalogo del mio sub, in effeti consiglia l'aggiunta di un altro esemplare (ricordarsi che sia identico pero', eh?) che all'atto pratico dona piu' realismo, controllo, abbattimernto delle ondulazioni riple dell'ambiente, e dinamica maggiore sui bassi. Non poco eh?... Genio ne ha avuto un assaggio a quanto pare..... Io questa configurazione la ho piu' spesso pensata , ma poi a causa di uno spazio non dedicato ho la ho dovuta abbandonare onde evitare la mia Signora, gia' stufa per le elettroniche ediffusori nel salone mi percuota con il classico manganello da cucina:D ...
A dire il vero c'è poco da mettere la faccetta che ride... Ah! queste mogli....:mad:
Ernesto