Visualizzazione Stampabile
-
Se le caratteristiche per cui differisce ti interessano, sì. :D
Mi spiego, l'IFC è utile soprattutto per mitigare i difetti del vedere la TV a definizione standard su uno schermo fullHD. Se guardi prevalentemente segnali HD oppure DVD upscalati degnamente oppure giochi in HD allora probabilmente ti serve a poco. Io, invece, ho preso il PZ85 proprio per l'IFC (e anche un po' per l'estetica, confesso)!
Per la sezione audio, non saprei, personalmente non mi interessa perché ho un ampli esterno e non posso usare il tuner integrato.
-
ok grazie!
Siccome il televisore è prevalentemente per i miei genitori che lo utilizerrano soprattutto per vedere la tv, credo prenderò il pz85
-
ho visto un bluray in 24p con ifc attivo e devo dire che la visione è nettamente migliorata. Ogni tanto può esserci stato qualche fotogramma sfuocato, ma la fluidità dell'immagine era molto piacevole, eliminati tutti gli scatti del formato cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
Per la sezione audio, non saprei, personalmente non mi interessa perché ho un ampli esterno e non posso usare il tuner integrato.
scusate l'intromissione ma ho letto questo e siccome a giorni collego il mio pz85 all'ampli e mi sono già preparato tutti i cavi che mi servono non vorrei aver sbagliato qualcosa.. l'uscita audio del tv è solo per l'audio che arriva dal tuner oppure in generale da li esce quel che la tv sta visualizzando in quel momento? (ad es. prima gioco alla ps3 poi cambio canale e metto sky e dovrei sentire l'audio autmaticamente, senza cambiare il canale dell'ampli, giusto?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
oppure in generale da li esce quel che la tv sta visualizzando in quel momento?
Non so, devo controllare sul manuale: sull'uscita audio analogica quasi sicuramente esce quello che la tv fa sentire, ma su quella digitale credo esca soltanto il segnale del tuner digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
ho visto un bluray in 24p con ifc attivo e devo dire che la visione è nettamente migliorata.
Ottimo, a questo punto sono ancora più contento di aver optato per il PZ85 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
....aver optato per il PZ85 :D
ciao,
sto caldeggiando l'idea di passare al pz85.
un bel fullHD ( visto che attualmente sono in HD ready..)
io lo utilizzerei prevalentemente x segnali sat e skyHD
in combinata poi prenderei un bel lettore BD sempre pana.:p
Come ti trovi? hai trovato nette differenze con pannelli precedenti?
sono indeciso x il taglio: che differenza c'è nella costruzione dell'immagine e quindi dei pixel, tra il taglio 42 e 46?
grazie!
-
Finalmente è arrivato!!!!
Pare che il mio negoziante abbia chiesto un favorino al rappresentante di zona.
Ho notato che nel menu di servzio il tv ha già 19 ore di utilizzo ma data la penuria di esemplari in giro ho deciso di tenerlo, anche perchè non denota nessun problema.
Le immagini di sky sono fantastiche...nei prossimi giorni me lo godrò un po' e vi posterò le mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da temugin
ciao a tutti, ho un problemino. quando collego il pc tramite hdmi al pz85 noto che le immagini vanno per poco al di fuori del monitor. come se fosse un po' piu' di 1920x1080. eppure il tv rileva il collegamento 1080p. dove sbaglio?
uppettino? chi mi da una mano? altra cosa, ma se collego il pc tramite hdmi e visiono un film con mediaplayer, non dovrei sentire anche l'audio nel tv?
-
Arrivato!!
Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
Come ti trovi? hai trovato nette differenze con pannelli precedenti?
[...] che differenza c'è nella costruzione dell'immagine e quindi dei pixel, tra il taglio 42 e 46?
...aspetta, non correre, "optato" voleva dire scelto. Ad ogni modo l'ho ritirato proprio stasera (FINALMENTE!! :) :) ) e l'ho montato, però non ho avuto modo di provarlo molto. Tra l'altro mi manca sempre il cavo HDMI, quindi l'ho provato solo in connessione SCART e segnale SD via cavo. :rolleyes:
Immagine da rodaggio (luminosità e contrasto circa al 40%) e nessuna regolazione fine. Quindi il giudizio mio attuale conta poco. Però sono molto contento! :cool: :cool:
Ad ogni modo il segnale SD direi che è quasi buono e l'IFC fa il suo dovere. Non ho pannelli precedenti con cui confrontarlo, visto che sostituisce un CRT. Non l'ho provato con immagini veloci, quindi nessuna comparsa di fantasmi verdi.
Non ho nemmeno materiale HD, per ora, per cui il secondo passo sarà collegarlo all'Oppo via HDMI a 1080p. Il terzo poi sarà noleggiare qualche BR! Stay tuned.
PS: quanto alla differenza di costruzione dei pixel, non ce n'è nessuna che io sappia. Semplicemente il 46" ha le celle più grandi del 42". Se questo implichi qualcosa a livello di qualità dell'immagine lo ignoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
... Ad ogni modo l'ho ritirato proprio stasera (FINALMENTE!! :) :) )
Mitico, ti 6 fatto un bel regalo...
adesso testalo x benino e mandaci le impressioni..
piazzagli un bel cavo dorato, io uso quelli della g&bl.
ciao
-
Dopo una sola sera di visione mi sento di dire che l'ifc applicato ai film di sky dà un effetto artificioso che non mi garba molto. Per il momento preferisco senza.
Voi come gurdate i film su sky? Lasciate l'aspect 16:9 e quindi se il formato è 2:35:1 li vedete in formato letterbox o zoomate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Dopo una sola sera di visione mi sento di dire che l'ifc applicato ai film di sky dà un effetto artificioso che non mi garba molto
Confermo questa tua "sensazione"... anche io preferisco senza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da temugin
ma se collego il pc tramite hdmi e visiono un film con mediaplayer, non dovrei sentire anche l'audio nel tv?
se stai usando, come credo, un adattatore dvi-hdmi non puoi sentire anche l'audio poichè l'uscita dvi è solamente video
ps: mi associo anche io a birillobo e provolino, ifc = effetto telenovela :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da provolino
anche io preferisco senza.
Ma anche il tuo PZ81 ha l' IFC? Avevo capito di no :confused: Posso chiederti dove lo hai ordinato? (scusate l' Off Topic)