Ok grazie tanto mi hai risollevato, anche se girando su vari forum qualcuno dice che ha un software diverso che può addirittura danneggiare il televisore (parole rappresentante samsung)Citazione:
Originariamente scritto da mater
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie tanto mi hai risollevato, anche se girando su vari forum qualcuno dice che ha un software diverso che può addirittura danneggiare il televisore (parole rappresentante samsung)Citazione:
Originariamente scritto da mater
Siete in una discussione ufficiale. Ergo, restate in topic.
Se volete aprire una discussione sulla compatibilità della smartcam lo dovete fare altrove (peraltro, ho appena letto l'ennesima leggenda metropolitana: nessun software può danneggiare un hardware :D ).
Allo stesso modo: questo è un topic ufficiale sul televisore e sulle sue caratteristiche... . Quindi invece di continuare a inondarlo con info inutili (l'ho preso lì e l'ho pagato tot) che potete scambiarvi via mp, parlateci di come si vede, di come funziona il sinto dtt hd, di come deinterallaccia il 1080i di sky hd, di come si sente, di quali difetti rilevate, ecc.
@dario24
per far scomparire eventuali linee blu su Sky ove necessario basta attivare l'OVERSCAN del tuo PZ800 (Overscan On nel menu' impostazioni,attivabile o disattivabile solo con aspect 16/9).
Il Tv pero' in tal caso non veicolera' piu' l'immagine in originale ma applichera' uno 'zoom' leggero per eliminare i bordi....
Ricordati di disattivarlo per sorgenti HD.
;)
Ciao, avevo risolto con lo stesso consiglio suggeritomi in un'altro topic. In effetti l'overscan lo tengo attivato solo sulla porta del mysky, con la ps3 problemi non ce ne sono, nè tanto meno col lettore dvd o guardando la tv analogica e digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
Grazie
Eccoci... iniziamo; il sinto dtt hd secondo me funziona molto bene, è sicuramente più veloce nel cambio canali del mio vecchio sinto humax 5100 che ora è far polvere,molto comoda la gestione dei canali, puoi scegliere di vedere o solo i canali analogici o quelli dtt o quelli pay ( qui sbaglia perchè sul gruppo dei canali pay mi mette dentro anche dei canali perfettamente free, aspettiamo magari aggiornamenti del software...). Io sono di Milano per cui il decoder mi sintonizza il canale HD della Rai che al momento non trasmette nulla, ne riparliamo fra una ventina di giorni...La gestione audio si compone di solo due sezioni, chiamate musica e parlato, settabili separatamente. La qualità direi che è buona,anche se ho sentito di meglio, è anche vero che le casse sono sul bordo inferiore del tv e secondo me renderebbero meglio se il tv ha più spazio libero sotto. Perchè hai dei dubbi sulla qualità di sky HD? A me sembra più che ottima,sopratutto eurosport HD è impressionante! Confermo invece il consiglio dato da un'altro utente, quando si guardano le partite di calcio bisogna disattivare l'IFC, in effetti capita di vedere su movimenti MOLTO veloci della palla, la stessa che si sdoppia in maniera piuttosto fastidiosa, ma se la partita è calma è capace che manco te ne accorgi. Poi sinceramente di questo IFC non ne ho ancora apprezzato i vantaggi... Molto comoda la funzione di lettura delle memory card SD/sdhc da pannello anteriore. MOLTO comoda la presenza di 4 porte Hdmi anche se questa particolarità viene poco considerata. Scomodo l'eventuale accesso alla CAM, si trova sul retro del pannello, il quale se appeso al muro come nel mio caso potrebbe essere di difficile accesso. Ultima cosa, non mi stanco di ripetere che anche la qualità dei segnali analogici mi ha favorevolmente sorpreso, a volte guardando le reti mediaset non capisco se sono sull'analogico o sul digitale terrestre!Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Al momento altro non mi sovviene.
'Notte
Per i fortunati possessori del PZ800 potreste dirmi come vi trovate con l'IFC ?
Notate comunque che l'immagine sfuoca nei movimenti ?
Per chi conosce il Digital Natural Motion della Philips , l'IFC del PZ800 è
altrettanto valido ?
Aspettiamo intrepidi le vostre opinioni .
Ciao
Grazie
Io sull'IFC non ho ancora visto differenza con ON o OFF, so che con i segnali tv (partite escluse) bisognerebbe attivarlo.
Un'impostazione che vario è il modo immagine "cinema" (con i DVD SD), sinceramente non mi piace molto: secondo me crea una patina grigiastra..., preferisco impostarlo su normale e abbassare il contrasto, secondo me va meglio.. (si accettano suggerimenti).
Leggo sopra che IFC andrebbe attivato con segnali sd (partite a parte) leggo anche che su avsforum si dice che IFC è stato studiato appositamente per i BD per aumentare l'effetto filmico....
Quanto sopra è quello che gli utenti hanno sentito dire...a me interesserebbe sapere da chi possiede sto benedetto tv cosa ne pensa e quale sia la sua opinione.
Grazie
Secondo me l'effetto tipico di una pellicola cinematografica lo distrugge completamente,come tutte le elaborazioni di questo tipo: aumentando la fluidità,si perde l'effetto film dato dal formato originario della pellicola,e si passa ad avere l'effetto soap opera(immagini molto fluide,come se fossero riprese con telecamere amatoriali,e parziale appiattimento dell'immagine).
dipende dai gusti. L'IFC aggiunge molta fluidità all'immagine, però toglie un po' di risoluzione.
Con SD hai meno svantaggi (perchè la risoluzione è già bassa), però a volte puoi avere l'inconveniente di vedere le immagini un po' confuse (si parla di doppio pallone nelle partite di calcio :D )
io da possessore di pz85 che ha la stessa funzione lo ho tenuto attivo per 5 minuti, dopodichè preso dal "mal di mare" :) lo ho disattivato: come detto sopra rende tutto una soap opera, sembra tutto registrato amatorialmente, c'è chi dice che riduce gli artefatti ma mi sembra una bufala dato che non fa altro che aumentare (a dismisura) la fluidità dell immagine.. personalmente ifc off su ogni sorgente, cmq ti consiglio di guardarlo con i tuoi occhi dato che c'è a chi piace
che gran tv questo pz800. Ieri sera mio fratello mi ha invitato a vedere (e nel frattempo tarare) il suo nuovo 50". Dopo un ora di sbattimenti vari ci siamo guardati zodiac (io per la secoda volta). il paragone con il mio "vecchio" pv60 emerge.c'è poco da fare.Quello che piu mi ha colpito però è stata la correttezza cromatica dei volti.Non avevo mai visto un rosa pallido così vero e credibile e anche le tinte forti sono cariche al punto giusto senza mai disturbare la vista (cosa che il verde del pv60 un po faceva..) Il nero è buono,molto buono. il pv 60 era all'epoca il miglior tv sotto quell'aspetto ma 2 generazioni dopo la differenza è lampante.Ottimo anche il contrasto anche se io tendo a tenerlo basso per non bruciare il bianco.da questo punto di vista il panasonic svolge un ottimo lavoro e con il preset cinema non ci vuole molto per raggiungere il massimo che il tv puo dare.Per concludere vi dirò che sono rimasto molto soddisfatto e che questo pz rimane in cima ai miei desideri (dopo il proiettore).Peccato che mio fratello vive a 250 km da me....
Buona visione.
p.s.con sky hd cinema l'immagine è nitidissima ma è evidente la difficolta del tv a lavorare con materiale filmico.Molto meglio lo sport a patto di togliere almeno una tacca al controllo della nitidezza.
...dato che ero un utente Philips e ora sono un utente PANASONIC (PZ800) posso dirvi detto in una parola che l'IFC e' identico all'interpolazione che applica Philips (con una tecnologia diversa pero!) con il suo effetto Pixel Plus o Perfect Pixel HD che dir si voglia,crea appunto come diceva Onslaught il tipico effetto 'soap opera' o 'live' diciamo....;)
sicuro che non lo faccia con il digital natural motion? qui pare che l'ifc renda più fluida l'mmagine, cosa che appunto il philips fa con il dnm. io cel'ho, l'ho disattivato solo per l'effetto halo che produce. per il resto mi piace. se il pz 800 ha lo stesso rendimento, ma senza effetto halo, credo sia un bel plus da tenere attivato. non riesco a capire perchè con film 1080i questo tv sembra essere un po in difficolatà, mentre con lo sport no. qualcuno potrebbe spiegarci il perchè? sarebbe interessante capire e valutare la cosa, se uno ha in mente di prendere questo tv.Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
ggr
per i films non credo sia particolarmente adatto in quanto la pellicola ha già uno sfuocamento di suo per rendere l'immagine più fluida