Penso anch'io che un aggiornamento via satellite potrebbe essere sufficiente,per il multilingua.
Visualizzazione Stampabile
Penso anch'io che un aggiornamento via satellite potrebbe essere sufficiente,per il multilingua.
sorry sbagliato thread.
Informo che almeno nel mio caso è stato risolto il problema della funzione RECONLINE che ora funziona correttamente :D
Installato oggi ; qualità immagine come il Pace 815 ma maggior velocità nei cambi e soprattutto enorme comodità per le registrazioni e la pausa.Se continua così, mi sembra un ottimo prodotto!
Ciao.
Victor
Grazie, ho provato ma non cambia niente. Il cambio canali è ancora molto lento. Proverò a contattare l'assistenza tecnica.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Grazie ancora
Mi scuso se è già stato detto : ad una prima veloce lettura del manuale non ho trovato l'autonomia di registrazione in HD : è scritto da qualche parte ?
Grazie.
Victor
Su quest'ultima questione ieri sera ho fatto ulteriori prove...la registrazione HD di due film di durata tradizionale(piu' o meno 100-105 minuti)ha preso il 5% dello spazio disponibile.Direi dunque che dovrebbero entrarci intorno ai 35 film,a seconda della durata.Tuttavia non so se lo spazio libero sulla barra sia poi effettivamente tutto disponibile.
Ho parlato con l'assistenza tecnica. Ho detto loro che il cambio canale mi impiega tra il secondo e mezzo e i due secondi; affermano che per il MySky HD è normale (!)
Ho spiegato che altri utenti invece dichiarano prestazioni più brillanti, ma insistono dicendo che non c'è nulla da fare. Forse è il segnale non particolarmente "forte" che fa "lavorare" di più il decoder....
Facendo zapping sui canali Sky Cinema (in SD 16:9) ho notato che la visualizzazione è corretta solo su HDMI e non sulla scart; prestando attenzione ai loghi dei canali, su HDMI appaiono distanziati dal margine destro del display mentre su scart sono attaccati al margine ed anzi in parte tagliati (a dimostrazione dell'esistenza di un evidente overscan, presente anche su Sky Sport 16:9).
E' così per tutti o dipende dallo schermo?
Non c'e' niente da fare,le perle dei tecnici Sky sono impagabili...certo che due secondi sono troppi davvero.Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Comunque pensandoci bene, a me capitava che per un periodo con il normale SkyBox il cambio canali fosse effettivamente molto lento, il mio segnale è stato sempre molto basso meno di 1/4 sulla barra potenza (infatti oggi pomeriggio è venuto l'antennista a cambiarmi il cavo in attesa del MySky); inutile dire che la situazione si è normalizzata senza fare nulla.
attenzione che l'overscan dipende dalla TV, e spesso è anche diverso in base al tipo di ingresso! purtroppo non tutte le TV consentono di disattivarlo o regolarlo se non entrando nel menù di servizio ;)Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Hai provato a togliergli corrente per qualche minuto?
ragazzi, è possibile applicare codesto decoder su una postazione multivision invece che sulla quella principale ? Grazie :)
Ps: Ritengo ASSURDO che l'audio ancora non venga veicolato dall'hdmi, ASSURDO.
Sul telecomando del mysky hd manca il tasto help che in modalità tv permetteva di selezionare gli ingressi sul mio samsung.
Esiste un sostituto?