Ti consiglio caldamente i nuovi ampli Pioneer SC-LX81/71 che oltre a suonare divinamente si accoppiano benissimo con il BD71.....ciaoooo;)Citazione:
Originariamente scritto da Darkfall
Visualizzazione Stampabile
Ti consiglio caldamente i nuovi ampli Pioneer SC-LX81/71 che oltre a suonare divinamente si accoppiano benissimo con il BD71.....ciaoooo;)Citazione:
Originariamente scritto da Darkfall
Mi sembra di avere letto nella pagina successiva che a parte l'estetica la differenza tra il 51 e il 71 e' solo sul dac video e non sull'audio.Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Lo chiedo perche' collegherei il bd all'ampli con le uscite analogiche aspettando l'aggiornamento per l'HD-MA(a proposito, notizie sulla data del firmware?)
Potreste confermarmelo oppure spiegarmi per quale motivo conviene orientarsi sul 71?
Grazie.
Finalmente oggi mi è arrivato LX08 (fratello gemello dell'LX71) Piazzato,settato e aggiornato al firm 1.21 tutto ok! Ora cominciano le prove.
Ho notato che ci sono delle regolazioni video particolari analoghe in parte a quelle presenti sul Plasma Pio 5090H (pure cinema-gamma-detail ecc).Vanno lasciate di default se si è già regolato un un settaggio sul Plasma o vanno comunque impostate?
Ti consiglio di lasciarle di default, fai le varie regolazioni solo con il plasma.:)
Dovrebbe esistere, almeno nel 71 c'è, un'impostazione video specifica per il collegamento a plasma Pioneer...
premendo sul tasto con la chiave inglese del telecomando del BD trovi l'impostazione per settare il tipo di tv con il quale guardi il video: plasma, lcd, vpr o pdp pioneer.
Sul sito Pioneer c'è un'annuncio importante:
LATEST NEWS
DTS-HD firmware will arrive in March 2009!
Non mi pare un sito ufficiale Pioneer... Comunque notizia interessante salvo conferma...
Ieri ho fatto diverse prove con il mio nuovo LX08 (gemello LX71)collegato al Pio Kuro 5090H attraverso il sinto ampli Pioneer LX70 via HDMI.
L'apparecchio è molto bello esteticamente costruito con materiali al top e meccanica silenziosissima.
Resa bluray alla pari degli altri due lettori da me posseduti (Samsung 2500 e Sony 350).
I pregi,secondo me, si fermano qui!
Le delusioni sono forti rispetto :
1) Lentezza di caricamento e inizio visualizzazione = esasperanti!! (pur con nuovo firm 1.21)
2) Resa DVD upscalati mediocre! Molto meglio quella degli altri due lettori.
:cry: :cry:
E qualcuno diceva di non fare caso alla prova di AF digitale.....
Sto pensando di rivenderlo per non rimetterci troppo dal prezzo di acquisto 843 euro!!
La prova di AF digitale era per la tua categoria di utenti perchè non hai seguito i loro consigli ?
Che intendi dire?Citazione:
Originariamente scritto da Inner
In tanti sostenevano che quella prova non era molto attendibile,tu stesso lo hai detto in risposta ad un mio post precedente.
Pensavo che con l'ultimo firm avessero migliorato le cose e poi volevo completare la mia catena con la serie LX Pioneer.
Ho sbagliato!! Mi servirà di lezione.:(
Tu nei sei deluso :( ... io ne sono entusiasta... :)
Il mondo è bello perchè è vario e perchè ognuno ha esigenze e gusti diversi :D
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Contento tu.............. ma sono convinto che se hai modo di provare il Sony o il Samsung non sarai più tanto contento di aver speso 400 euro in più e ritrovarti con un apparecchio solo bello,costruito con ottimi materiali ma di una lentezza incredibile,in confronto con il Sony350 sembra una 500 contro una Ferrari.
Sono tanto soddisfatto del Kuro e del sinto LX70 quanto demoralizzato dalle prestazioni di questo lettore.
Ciao
La lentezza non mi crea problemi: i suoi tempi sono perfettamente compatibili con i miei. Per i DVD ho il 3930... e per i BD la mia accoppiata Pioneer mi soddisfa pienamente. Sony non ha il colore 36 bit deep colour (12 bit per ogni colore primario), ma solo il gamut esteso xvcolour che il TV Pio non gestisce... Per quanto riguarda Samsung, permettimi di avere alcune preferenze sulle marche in cui questo marchio non rientra... :)