Esatto stazza, e in ogni caso come ho scritto sopra erano voti relativi fra i due, non assoluti per far capire che stanno vicini, se poi si decontestualizza ovviamente la mia frase lascia spazio a fraintendimenti.
Visualizzazione Stampabile
Esatto stazza, e in ogni caso come ho scritto sopra erano voti relativi fra i due, non assoluti per far capire che stanno vicini, se poi si decontestualizza ovviamente la mia frase lascia spazio a fraintendimenti.
Mi dispiace ma c'è stato un fraintendimento.
La seconda parte del post era una considerazione in generale sui TV di medie dimensioni e di primo prezzo! (avevo scritto 32/50 pollici)
Non intendevo parlare certo di OLED (fantastici tv da 55 pollici in su) ne tantomeno di particolari modelli.
Oltretutto non ne avrei le competenze...
Ho modificato il post precedente per cercare di chiarire ulteriormente
Damiano
Ah ok, non si capiva benissimo eh :), comunque no problem, l'importante è capirsi perché detta così non stava in piedi.
Per dare un voto assoluto ovviamente serve un parametro minimo e un parametro massimo assoluti. Ovviamente il parametro massimo è continuamente variabile e mai assoluto se si parla di progresso tecnologico. Quindi un 10 in riferimento alla tecnologia di un determinato anno ci può stare. Poi si sposta il limite massimo e si sposta pure il voto...
Direi che la scala dei voti delle tv sempre relativa :)
Hai provato a settare l'uscita del decoder SKY a 720p? Non dovresti perdere nulla a livello di risoluzione ma dovresti risolvere il problema. Se puoi prova e fammi sapere, attenzione che il cambio di risoluzione è un po' balordo come comando sul quel decoder, devi prima settare 720 poi premere il tasto giallo per il test e poi memorizzarlo, se memorizzi direttamente senza fare il test non lo memorizza!
No, non ho provato ma stasera lo faccio al volo e poi ti dico. Però ti faccio una domanda: qualora a 720p sparissero questi scattini, da cosa dipenderebbe il fatto che a 1080i/p si presentino? Se il problema si presentasse solo col 1080i potrei capire ma perché dovrebbe risolversi a 720p e non a 1080p??
P.S. sì sì tranquillo, conosco bene lo skyfobox! ;)
Avevo detto che mi fa sorridere, e chiaramente voleva essere più una battuta sull'approccio che una affermazione di disaccordo.
Mi aveva invece incuriosito proprio il contesto, a partire dalla richiesta di Spiro185 di una valutazione di gestione "HD e interllacciati", argomento tecnologicamente consolidato e di interesse comune, per i quale il mercato invece non sembra interessato a consolidare uno standard di qualità (a parte forse l'esperimento LG dell'OLED 55" in fulldh, che però nato probabilmente per altri motivi e non regge il paragone di qualità/prezzo/liminosità rispetto ai sui fratelli 4k)
Non era mia intenzione entrare nel merito di valutazione di specifici TV, ma fare solamente una considerazione generale sul tema gestione "HD e interllacciati"
Damiano
così il deinterlacing lo fa il decoder anzichè il TV e non è detto che sia meglio (magari il problema specifico si risolve, ma non stai affidando ad un precessore esterno di qualità l'elaborazione). Poi in che senso non perdi nulla a livello di risoluzione?
In effetti anche io a 1080i/p noto maggior risoluzione, sul VT60 mai mi sarei sognato di impostare 720p.
sicuramente non fa meglio del processore del 950, quello che può succedere, però, è che arrivando un segnale progressivo il TV non abbia l'incertezza della cadenza del filmato e quindi fili via liscio. E' una soluzione tanto criticata quando usata per risolvere il problema dei segnali interlacciati sugli LG, non vedo come possa essere considerata diversamente nel caso del 950...
Ed è anche il motivo per cui iniziavo ad orientarmi verzo il Pana... argh...
Ma non è necessario farla fare al decoder, quindi non vedo il problema. Fino ad ora il deinterlacing l'ho sempre fatto fare all'818 che monta un processore video ottimo per questa operazione. La questione è che entrando in 1080p al posto che in 1080i il problema NON si risolve.
nella recensione del B6 è stato detto che bisogna mettere il game mode, adesso il Pana richiede il game mode..
oh... a sto giro non è che LG ha venduto il pannello e qualche pezzo di elettronica? :D
E' settembre.. qui si scalpita per parcheggiare in salotto il nuovo TV!! :D