Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIOVANNI1969
.... Se per la musica da cd, mp3 e vari formati da hd esterno le porte analogiche non servono, tra il sony 380 o altro(budget 200€ circa) e il philips 8000 a livello musicale quale consigli?
Grazie
Ciao
Giovanni
Io non rinuncerei assolutamente alle uscite multicanale, sapendo che il tuo Denon 1509 non veicola tramite hdmi l'audio hd, quindi ripeto o Philips 8000 o se vuoi prestazioni migliori Philips 9600.
Ti faccio un esempio, se acquisti un film bluray o un bluray musicale che ha tracce audio in alta definizione, tipo DTS HD MA o Dolby TrueHD ... come fai ad ascoltarle... ?!?!
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Pioneer BDP-320. Ogni tanto si trova sui 200€.
Straquoto! Pur essendo fuori produzione è Indiscutibilmente il miglior entrylevel tutt'ora in vendita.
-
Salve, sono nuovo del forum.
Vorrei un consiglio da voi esperti per l'acquisto di un buon lettore blu-ray da affiancare alla tv philips 40pfl7605h. Oltre che i blu-ray e i dvd mi interessa che sia in grado di riprodurre i formati mkv,avi,divx,mp4,wmv o da eventuale harddisk interno o da un PC, dreambox (DM800) o NAS della mia rete locale (quindi il lettore deve avere necessariamente la porta lan o WI-FI integrato). Non mi interessa il 3d anche perchè la tv è nuova di zecca ma senza 3d-ready per cui non lo sfrutterei.
Ho anche un aplificatore Denon AVR-1705.
Il mio budget è variabile da 300-350€.
Secondo voi è meglio rimanere su un lettore philips o la scelta della marca è ininfluente?
Aspetto suggerimenti e consigli in merito.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da montofili
Salve, sono nuovo del forum.
Secondo voi è meglio rimanere su un lettore philips o la scelta della marca è ininfluente?
Considerando che la Philips è molto valida, a livello di entry level, ti potrebbe convenire restare su quel marchio (anche se ce ne sono anche altri validi).
Diciamo che il Philips BDP 8000 potrebbe essere una buona idea per quello che cerchi, e risparmieresti anche 100 euro; tra l'altro ha anche le uscite analogiche che ti servirebbero per collegarlo al tuo Denon, che non ho capito se ha o meno l'HDMI.
-
Salve a tutti, possiedo un amplificatore PIONEER VSX-919 a cui devo affiancare un lettore blu-ray che abbia un ottimo audio ed un buon upscaling..cosa mi consigliate??
Io sono propenso al Pioneer BDP-330.. c'è di meglio fino ai 300 €?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
Diciamo che il Philips BDP 8000 potrebbe essere una buona idea per quello che cerchi, e risparmieresti anche 100 euro; tra l'altro ha anche le uscite analogiche che ti servirebbero per collegarlo al tuo Denon, che non ho capito se ha o meno l'HDMI.
Infatti le uscite analogiche mi potrebbero fare comodo per riprodurre i formati audio hd in quanto il mio Denon non ha ingresso hdmi e decodifica solo DD5.1 e DTS.
Rimanendo su Philips ho letto sul forum pareri molto positivi sul modello 9600 , top di gamma anche se forse sforerei di parecchio il mio budget.
Altre alternative sono ben accette.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
Cambierebbe a livello di blu-ray.
Guarda, forse per l'uso che ne faresti nell'immediato non ti servono, ma se dovessi lasciarti prendere la mano dall'alta definizione, ecco che allora ti potrebbero essere utili.
allora a questo punto se le uscite analogiche hanno utilità solo per i bluray allora passo.ascoltando cd,mpe,divx e qualche dvd non avrebbe scopo,certo se la differenza è di 20-30 ok,ma se anzichè spendere 200 posso trovare qualcosa a 100-120 allora lo preferirei.tornando quindi al punto iniziale,e quindi tornando a pensare di spendere un po' meno e collegarmi in ottico/coassiale,che lettore consigli/ate per le mie esigenze?
riporto quello che mi interessa dal post dell'altro giorno:
-che legga oltre bluray e dvd anche divx e mp3/cd
-hd e ovviamente presa hdmi
-presa usb
-prezzo massimo 150-160 euro magari consigliare dove prenderlo,che sia negozio fisico, che sia online.
-ci guarderei qualche bluray(più nel futuro penso),qualche dvd,divx e ci ascolterei musica sia cd che mp3
Io devo collegarlo a un fullhd 32 della samsung(via hdmi) e a un amplificatore kenwood per l'audio.
Ora il mio lettore dvd è collegato tramite cavo coassiale al kenwood5200d, e non so quali siano le alternative migliore, se questa o altre ( questa la foto del retro del mio ampli http://images.kenwood.eu/files/image...0DS_E_REAR.jpg ).il kenwood è collegato a un 5.1 della jbl.
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da 83mirko
un lettore blu-ray che abbia un ottimo audio ed un buon upscaling..cosa mi consigliate??
Io sono propenso al Pioneer BDP-330.. c'è di meglio fino ai 300 €?
Molto meglio il precedente Pioneer BDP-320, ottimo audio (grazie al DAC stereo Burr Brown che monta) e buon upscaling.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da montofili
Rimanendo su Philips ho letto sul forum pareri molto positivi sul modello 9600 , top di gamma anche se forse sforerei di parecchio il mio budget.
Il Philips BDP9600 è, personalmente, il miglior lettore sotto i 500 euro, anche per via del QDeo, però viaggiamo già oltre i 400 euro.
-
Si, infatti ma direi che è decisamente troppo come prezzo.
Diciamo punterei su un qualcosa di paragonabile al philips 9600 specie per quanto riguarda la qualità nella riproduzione dei bluray ma senza superare i 300€ o priprio facendo uno sforzo 350, me ne deve proprio valere la pena :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da montofili
Diciamo punterei su un qualcosa di paragonabile al philips 9600 specie per quanto riguarda la qualità nella riproduzione dei bluray
Nella riproduzione dei blu-ray, al di là di un discorso di affidabilità del lettore e di compatibilità, non ci sono differenze di sorta; la differenza c'è nell'upscaling dei dvd, ma di altri lettori che montano il QDeo sulle cifre che ricerchi, non è che ne trovi.
Sotto i 300 euro, il migliore modello, per quelle che sono le tue richieste, direi che è il Philips BDP8000, viste anche le uscite analogiche (altrimenti anche i Sony non sono male, ma non hanno le uscite analogiche, per l'appunto, corregetemi se sbaglio).
-
secondo me sotto i 300 con uscite analogiche, se si vuole una buona resa video, c'è il sony 760 che merita di essere considerato. non ha le funzionalità + "moderne" (3d, internet, mediaplayer) xò come resa video e audio a 200 euro credo sia il massimo che si possa trovare. tutto dipende dalle priorità che uno ha.
-
ma youtube si vede in hd sui lettori sony ?
la mia priorità nella spesa di 150€ è la visione di blueray in maniera rapida e con buona qualità audio-video .
non ho un impianto audio e per ora mi affido alle casse della televisione :(
se prendessi il sony s380 avrei problemi in futuro per attaccarlo ad un impianto audio decente ?
-
Riscrivo :D
Ho trovato il philps BDP7500S2/12 a 169 euro,che ne dite?a quel prezzo impossibile trovare di meglio?