Visualizzazione Stampabile
-
La luminosità del TV utilizzato per la console è alta perché mio fratello la preferisce così (la usa solo lui ed esclusivamente con la console) ma anche perché la stanza è illiminata da un lucernaio (la "zona gioco" è nel sottotetto/soffitto).
Ovviamente in stanza buia il discorso cambia e come dicevo, e sono d'accordo con te, la luminanza del Panasonic in modalità professionale con contrasto a 60 è giusta e non si ha il bisogno di andare oltre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Grazie mille, fatto...l'aggiornamento è riuscito. Pensavo con questo aggiornamento di risolvere un problema ma purtroppo nada....
Quando provo ad attivare il Viera cast esce una scritta di un secondo "inizializzazione.......attendere prego" il resto, talmente è veloce, non riesco a leggerlo....ma non succede nulla. E' successo anche a qualcuno di voi.....cosa potrebbe essere, grazie
-
Forse mi sono perso qualcosa: hai scaricato l'aggiornamento dal sito Panasonic, e non dal V20 direttamente, perché avevi dei problemi di connessione a Internet. Quindi... a meno che tu non li abbia risolti... come fai a usare il Viera Cast?
Ettore
-
Per caso è questo errore:
"mancata connessione al server (008)"
tra l'altro credo sia un problema relativo al server del viera connect ... da ieri compare anche a me nonostante la tv risulti connessa!
-
Citazione:
Originariamente scritto da straker1966
Personalmente, con soddisfazione, utilizzo un HDD auto alimentato collegato al mio BD player: trovo sia la soluzione migliore tra le varie possibili.
Si, mai avuto problemi in tal senso
grazie della risposta...(anche a zermak)....dunque andrebbe bene anche un wd live tv o un asus o!play? Cosa ne pensi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Forse mi sono perso qualcosa: hai scaricato l'aggiornamento dal sito Panasonic, e non dal V20 direttamente, perché avevi dei problemi di connessione a Internet. Quindi... a meno che tu non li abbia risolti... come fai a usare il Viera Cast?
Ettore
Prima anche senza la connessione mi apriva la schermata con youtube....ect adesso, invece, nonostante la connessione finalmente ci sia, non mi apre nulla ma solo quello che avevo scritto, mah...non riesco a capire. E' possibile resettare riportando tutto all'origine!!! Ho provato seguendo il menu a portare al settaggio di fabbrica ma il problema continua. Comunque grazie lo stesso per le risposte....
-
@alidipollo
Si quei prodotti andrebbero bene ma non conosco le qualità dei SoC utilizzati.
-
Buonasera ragazzi
cosa succede ad una tv al plasma come questa se è accidentalmente mossa mentre è in funzione? E' appena capitato grazie a mia sorella :cry:
insomma, vorrei sapere come reagisce il plasma a movimenti e vibrazioni.
-
Sinceramente credo proprio nulla... Cosa dovrebbe succedere???
Alcuni plasma (ricordo Hitachi, non so se anche altri...), soprattutto anni fa, avevano addirittura la possibilità di regolare l'inclinazione laterale da telecomando. Certo, il movimento era lento, ma non credo che tua sorella si sia presa in spalla il plasma e abbia corso i 100m, quindi... :D
Ettore
-
Oh mamma ma qui si sfiora la paranoia...
E guardatevi la TV in pace! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Sinceramente credo proprio nulla... Cosa dovrebbe succedere???
Alcuni plasma (ricordo Hitachi, non so se anche altri...), soprattutto anni fa, avevano addirittura la possibilità di regolare l'inclinazione laterale da telecomando. Certo, il movimento era lento, ma non credo che tua sorella si sia presa in spalla il plasma e abbia corso i 100m, quindi... :D
Ettore
Colpa di questo forum se sono diventato così paranoico xd
leggevo di gente che lasciava fermo e spento il televisore al plasma nuovo per ore prima di accenderlo, visto che era stato sballottato durante il trasporto. Quindi ho pensato che da acceso potesse essere molto peggio
-
Personalmente non ho preso questi accorgimenti anche se il TV l'ho trasportato personalmente, in macchina, inclinato di 45°, con mio fratello che lo reggeva (o meglio cercava di non farsi schiacciare dal TV :asd: ).
Per di più il gas (di ogni sub pixel) non puo' andare da nessuna parte visto che la cella che lo contiene è quella :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
leggevo di gente che lasciava fermo e spento il televisore al plasma nuovo per ore prima di accenderlo
Questa però è un diversa questione, legata non tanto al movimento durante il trasporto quanto alla temperatura dei componenti interni. Ed è un gran buon espediente, valido per ogni elettronica: prima di collegarla e metterla in funzione, è buona regola attendere che la sua temperatura si sia uniformata a quella dell'ambiente in cui è stata posta, e che l'eventuale condensa formatasi nel passaggio esterno (freddo) interno (caldo) sia evaporata. Il rischio sarebbe quello di un cortocircuito.
Ovvio che tale norma è da seguire in inverno, o comunque se si passa da un ambiente più freddo e umido a uno più caldo e secco.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Colpa di questo forum se sono diventato così paranoico xd
Vero, non è tutta colpa tua! :)
A scanso di equivoci la mia voleva essere un'innocua battuta. ;)
Comunque credo che tu possa stare tranquillo, un po' di sballottamento, seppur da acceso, non può essere DANNOSO: in casi estremi potrebbe cambiare temporaneamente la resa dei colori, ma nulla di più e tornerebbe tutto normale nel giro di poche decine di minuti.
-
salve ho questa fantastica tv (50v20) e l'ho collegata via wireless al mio pc ed infatti vedo col mediacenter tutti ti file video del pc, ma al momento che li mando in player mi dice files illeggibile ! tutti anche i jpeg o gli mp3 !! ma come mai fa cosi ? non ha i codec?? o va settato qualcosa?? mi date suggerimenti?? grazie