Visualizzazione Stampabile
-
ho risolto il problema usb:D
con questo VirtualBox 4.3.6 Oracle VM VirtualBox Extension Pack
adesso vedo gli hdd collegati sul mac anche su ubuntu e w7 :D
per cio il problema file system diversi e risolto . Ho installato nmj toolbox su w7 ma non ho piu tempo , devo andare a lavoro .
Domani voglio collegare il pch al mac con usb slave e voglio cominciare a usare nmj . A dopo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
adesso non ho piu la scusa , che ho solo OS Apple !
http://imgur.com/OjZKtFh adesso ho tre sistemi operativi sul MAC:D
Devo risolvere il problema delle porte usb , e mi metto a fare qualche prova che puo essere uttile . Specialmente per la questione file system diversi (ext3,Ntfs) del hdd interno del pop
Comunque virtual box è una ..........[CUT]
Bene bene..che dovro' formattare l'hdd da 4tb red ;) lo formattero' in ext3 all'interno del poppo..dovrebbe andare bene come in NTFS..:confused:
Il poppo collegato al pc via usb lo vedrà come un disco esterno da 3,...tb?
Per quanto riguarda SD, ho trovato in casa una kodak da 4Gb, per scaricare le app puo' andare bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airbase
Bene bene..che dovro' formattare l'hdd da 4tb red ;) lo formattero' in ext3 all'interno del poppo..dovrebbe andare bene come in NTFS..:confused:
Il poppo collegato al pc via usb lo vedrà come un disco esterno da 3,...tb?
Per quanto riguarda SD, ho trovato in casa una kodak da 4Gb, per scaricare le app puo' andare bene?
Se aspetti fino a domani ti potrei dare una risposta completa , in teoria si . Meglio che collego il pop al Mac per avere la certezza , caso mai metti ubuntu in macchina virtuale e il gioco è fatto . Avere un sistema Linux fa sempre comodo
Ext3 è il file system nativo per questa macchina , ma va bene anche con ntfs . La SD dovrebbe andare bene ma importante che non è vecchissima , devi formattarla in ext3 dal pop .
-
Non capisco perché un mio hd con qualunque dvd di visione fluida, dopo 15min va a singhiozzi totali! È un totale mistero! Oggi me lha fatto anxhe con un altro dvd in un altro hd... ma dopo 8 min... non ha senso... è tutto deframmentato. Che cosa puo essere??? Sto uscendo pazzo
-
se volete lasciare l'hdd in ext3 e usare usb slave , virtualbox è una ottima soluzione
conoscete queste cartelle? :D http://i.imgur.com/dq8Cgop.png
non dovete fare altro che andare su questo sito e scaricare la versione giusta per voi
https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
ricordate di scaricare e installare anche il pacchetto "Oracle VM VirtualBox Extension Pack" per le porte usb
poi andare qui http://www.ubuntu-it.org/ e scaricare ubuntu
a voi la scelta !:)
-
@Tarax
Se non ricordo male,Qualche tempo fa avevi postato un problema simile,è sempre quello ? Questa situazione di Buffering,su che modello/li hard disk lamenti l'inconveniente.
-
È un western digital penultimo modello da 2 tera
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
È un western digital penultimo modello da 2 tera
Sono sempre i stessi DVD che hanno questo problema ?
Oppure con tutti ? Se ci riprovi succede in maniera identica ?
-
sisi, tutti i dvd diversi.... succede in maniera IDENTICA...il film va.. dopo 15 minuti o giu di li il film perde audio e il video rallenta... SEMPRE. Se tolgo il film dal database e lo rimetto e rimetto il film dalla parte dove si blocca, mettiamo9 al minuto 15, lui riprendere per altri 15 minuti e si blocca d nuovo...
-
Se hai voglia , facciamo una prova .
Prendi il DVD originale ( uno che ti va male ) vai sul sito di sly soft e scarichi any DVD e clone DVD 2
http://www.slysoft.com/it/ tanto ci sono 15 giorni di prova
Rifai la Rip . Prima apri la volpe e poi fai partite la pecora :D
Poi vediamo se succede di nuovo
Ogni DVD che ho fatto con questi programmi vanno a meraviglia . Dobbiamo scartare i possibili intoppi .
-
ma secondo te ha senso magari questa ipotesi: " il rip che faccio m8i crea solo la cartella VIDEO_TS, la cartella audio ts no... cmq per me ha poco senso lo stesso perchè se sposto sto film su un altro hd funziona anche senza cartella audio_ts
-
So che quella cartella è vuota ma io lasciavo tutte due dentro alla cartella con il nome del film .
-
La cartella AUDiO_TS è quella prevista per contenere i file audio nel caso di DVD-Audio (molto rari) ed è creata di default da molti programmi di masterizzazione, ad esempio Nero.
Se in un DVD Video non c'è non cambia assolutamente nulla, se ne può benissimo fare a meno.
Ciao
-
mi dite un programma per trasformare la cartella videots in iso? magari ha problemi con le cartelle.... non dite folder2iso perche l'ho fatto e direttamente mi trasforma in u7na iso che non legge i menu e l'audio non c'è... non mi chiedete perchè
-
http://www.aimersoft.it/tutorial/video-ts-to-iso.html
Mi sembra che c'era daemon tools , se non sbaglio anche DVD shrink . Purtroppo ho brutti ricordi da Windows e ho cercato a eliminarli . Hai provato con i programmi che ti ho scritto prima ? A me in cartella vanno bene