Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veggia
Ciao. Domanda sul cx. Che impostazioni audio avete impostato? Standard (con o senza oled surround), cinema, clear voice? E poi tra le impostazioni avanzate avete messo il bolume auto? E a che livello? Basso, medio o alto? Grazie mille!!!
tra i profili preimpostati sicuramente cinema se si guarda al buio (e si preferiscono scene più scure) o home cinema che ha maggiore luminosità con AI brightness ma potrebbe presentare un effetto soap opera. è preferibile disattivare il true motion in entrambi i profili poichè può causare artefatti. Per l’audio non saprei pochè uso la soundbar con earc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Ottimo! Ero convinto si fermasse ai 60hz, meglio cosi:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sumo mi dispiace per la tua disavventura, ma dichiarare che sono cosi, per questo o quell'altro motivo dovresti almeno citare le fonti, se invece e' un tuo pensiero evidenzialo. E' sempre un forum letto da migliaia di persone eh.
Non capisco il tuo intervento, nessuno qui può "dichiarare" niente, ognuno qui scrive il proprio pensiero, supportato dalla propria esperienza e da quanto legge su internet, penso sia scontato. Le fonti, come peraltro scritto e linkato diverse volte, sono le migliaia di post su avs forum, reddit, youtube, e la mia personale esperienza di due oled su due da mandare indietro, se la consideri insufficiente o irrilevante è un tuo pensiero che rispetto, valido e legittimo, a prescindere da questa o quella fonte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MTteo_91
ragazzi ho acquistato da circa 20 giorni un lg cx 65" da euronics.
sto notando da qualche giorno dalla parte sinistra dello schermo tipo una banda la noto solo su immagini a rapido movimento soprattutto partite di calcio.ho provato a fare un refresh dei pixel ma non è cambiato nulla.secondo mia moglie sono pazzo e la vedo solo io.voi cosa far..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
MTteo_91
ciao Carlo cosa ne pensi tu?e' normale avere un minimo di banding su un 65" o è un pannello rovinato?in questo caso lg come si muove ci sono delle tolleranze?grazie
un altra cosa esiste un modo per smorzare leggermente il problema?
Ciao Teo, il banding su un 65 pollici è abbastanza comune ma non così come descritto da altri, ci sono casi più eclatanti, casi molto meno, quasi impercettibili e casi pressochè nulli. Io sono stato abbastanza fortunato e sul mio 65cx ho un banding che si nota appena con grigio al 5%, hai provato i vari test di grigi? (da youtube) hai modo di postare qualche foto per capire meglio l'entità del difetto o presunto tale? se vuoi mandami pm che ti mando i settings, puoi sempre provarli e in parte possono alleviare il difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
Non capisco il tuo intervento, nessuno qui può "dichiarare" niente, ognuno qui scrive il proprio pensiero, supportato dalla propria esperienza e da quanto legge su internet, penso sia scontato. Le fonti, come peraltro scritto e linkato diverse volte, sono le migliaia di post su avs forum, reddit, youtube, e la mia personale esperienza di ..........[CUT]
Vedi, chi di solito scrive su un forum o chiede qualcosa, e' per la maggior parte delle volte perche' ha un problema, difatto difficile che uno faccia un post per dire che il suo pannello va bene e non ha problemi ......percio' e' facile trovare post di chi ha problemi e non di chi non li ha, premesso questo , come fai ha dire che tanti hanno problemi, sara' cmq sempre una percentuale, se una volta quando comprai il mio primo Oled nel 2013 c'erano anche meno post su problemi, era anche ovvio, c'erano pochissimi Oled anche, ora ne comprano sempre piu gente e quella stessa percentuale di problemi prima, lo sara' anche ora, ma su una utenza immensamente piu ampia.
Percio' giudicare un problema solo per il numero di utenti che si lamentano, non racconta tutto.
Questo dico.
Nel 2014 sono stati venduti 77.000 pannelli Oled https://www.hdblog.it/2015/03/11/TV-...00-pezzi-2014/
Nel 2019 sono stati venduti 3.000.000 di Oled https://www.avmagazine.it/news/telev...019_15326.html
Capira che un ipotetico 5% di pannelli con banding (mio pensiero) da 3.850 del 2014 ne potresti trovare 150.000 nel 2019...
-
Tu fai una deduzione in base alla tua esperienza, io faccio una deduzione in base alla mia esperienza, appunto, la tua vale come la mia, sinceramente mai mi sognerei di venirti a chiedere come fai a ritenere che pochi abbiano problemi, è la tua idea e mi basta, il tuo, scusami, mi sembra un atteggiamento un pò paternalistico.
Io penso che quella percentuale sia molto più alta, soprattutto nei tagli grandi e in particolare in questo anno in cui come giustamente dici la produzione è aumentata ad un ritmo senza precedenti, ma essendo un difetto che si presenta solo in certe condizioni, camera buia e in certe scene, diverse persone non sospettino minimamente della sua esistenza e finiscano per essere contente nonostante tutto. A LG va bene così, si vede tornare indietro un pò di pannelli a fronte di introiti senza paragoni, io da utente penso sia inaccettabile mettere sul mercato così tanti pannelli in quelle condizioni. Accettiamo di essere in disaccordo però, nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
Ciao Teo, il banding su un 65 pollici è abbastanza comune ma non così come descritto da altri, ci sono casi più eclatanti, casi molto meno, quasi impercettibili e casi pressochè nulli. Io sono stato abbastanza fortunato e sul mio 65cx ho un banding che si nota appena con grigio al 5%, hai provato i vari test di grigi? (da youtube) hai modo di posta..........[CUT]
ti ho mandato un messaggio privato grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
Tu fai una deduzione in base alla tua esperienza, io faccio una deduzione in base alla mia esperienza, appunto, la tua vale come la mia, sinceramente mai mi sognerei di venirti a chiedere come fai a ritenere che pochi abbiano problemi, è la tua idea e mi basta, il tuo scusami mi sembra un atteggiamento un pò paternalistico.
Io penso che quella pe..........[CUT]
Non ho detto scusami...
Sono prodotti consumer , come dici correttamente tanti manco se ne accorgono se ce' del vertical piu o meno visibile , ma dall'altra parte ci sono dei consumatori piu consapevoli e notano questi difetti, ma e' un problema che ha LG, sony, panasonic, philips, chiunque abbia un Oled a uguale possibilita' di avere o no , piu o meno vertical banding .
Gli unici pannelli selezionati sono i Panasonic HZ , ma costano anche il doppio secco di qualsiasi altro Oled , rientra nei prodotti Consumer ma vira verso il professional anche per questo aspetto dei pannelli selezionati.
Siamo arrivati a spendere 1600€ per un 65 al giorno d'oggi , quando presi il 65E6 lo ho pagato 4200€ (con le stesse probabilita' di avere vertical di oggi) , ce' stato un enorme taglio di prezzi dato dalla produzione e credimi che l'E6 aveva molti piu problemi di un CX adesso, ma tutti rimangono prodotti consumer e perche' tali e' possibile che abbiano dei difetti di produzione, di un controllo qualita' non elevato e quant'altro.
Si puo' essere forunati e non beccarne mai uno, come si puo' avere un po di sfiga e beccarne piu di uno fallato, e capisco bene la tua disapprovazione su quello che ti e' accaduto.
Ma vogliamo parlare dei problemi che hanno avuto i plasma? , di tutti i problemi che hanno gli LCD di qualsiasi fascia di prezzo?
Al giorno d'oggi e' cosi nel campo delle TV , NON ESISTE LA TV PERFETTA.
-
Si, sono consapevole che non esista la tv perfetta, anche se il vecchio kuro ci si avvicinava, sigh.
io mi accontenterei di una anche con meno banding, ma vedere tutto a strisce non appena ci sono scene scure è davvero sconfortante Carlo. Una cosa che non mi va giù è che questi difetti siano a mio avviso troppo sminuiti in fase di recensione, spesso neanche menzionati e per la mia esperienza inficiano l esperienza peggio del burn in, che dipende dalle abitudini di visione dell utente al contrario del banding che te lo ritrovi a scatola chiusa e non sai mai cosa ti capita, come i cioccolatini di Forrest Gump.
Io sicuramente sono stato sfortunato, ho infatti ritentato, alla seconda prova mi ha detto anche peggio e quindi ora non me la sento di provare di nuovo con LG, anche se sono certo che tanti di voi si trovano benissimo e ti giuro che la tv mi fa impazzire, vorrei davvero farmela piacere..Spero nel fatto che le nuove linee puntino ad avere le prime recensioni positive, prima o poi mi dovrà dire meglio, anche perchè per me esiste solo l oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newmonster
Ragazzi da un paio di giorni sto avendo un problema sul CX 55, in pratica mi scompare l'audio da ingresso sky ogni tanto, se spengo e riaccendo il decoder non risolvo, unico modo è spegnere e riaccendere la tv, è successo a qualcun'altro?
Che funzioni attive hai sulla porta hdmi di Sky?
-
Domanda : come faccio a capire qual'è il 'punto di nero' della mia tv con PS5?
Perchè ad esempio con l'app youtube di ps5 se faccio partire qualche video tipo '10 hours black screen' con il pannello a 50 (di luminosità) in stanza buia vedo lo schermo un pelo illuminato ..quindi non ho il nero infinito.
Cosa che invece ho con la tv a 50/51 di default nelle sue varie app di sistema (della tv).
Se metto a 49, il nero sembrerebbe totale.
Poi ho provato a vedere un video di una schermata nera messo su chiavetta usb nella ps5 e il nero sembra nero anche a 50.
Non capisco come mai queste differenze in PS5 tra app youtube e filmato visto da chiavetta usb. Anche perchè poi nei giochi non saprei che neri mi da a 50 (se totali o no).
Forse dovrei cercare un gioco in HDR che abbia qualche schermata di caricamento completamente nera..o qualche scena di gioco..perchè non è facile capire se il nero è totale o meno in una schermata che non sia completamente nera,perchè se c'è altro a a schermo questo altro illumina la scena e quindi fa percepire meno un nero illuminato...qualche consiglio? Di giochi, soprattutto ps4, ne ho parecchi...uno dove c'è qualche schermata (magari di caricamento) che puó aiutarmi a capire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
Benvenuto all inferno lol. Se la vedi non riuscirai più a non vederlo. Si chiama vertical banding in particolare quest'anno c'è stato un un aumento dell evidenza di questo difetto visto l aumento di richiesta determinato anche dal covid, a fronte però di un controllo qualità che è rimasto quello, cioè quasi nullo. Sembra che ne soffrano in misura p..........[CUT]
Sisi anch’io aspetterò i prossimi... avevo preso il 65CX poi ho avuto problemi di vertical banding dopo 5 giorni di utilizzo...e ho fatto il reso...
https://ibb.co/gySzZxp
https://ibb.co/t3V3dcj
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Domanda : come faccio a capire qual'è il 'punto di nero' della mia tv con PS5?
Perchè ad esempio con l'app youtube di ps5 se faccio partire qualche video tipo '10 hours black screen' con il pannello a 50 (di luminosità) in stanza buia vedo lo schermo un pelo illuminato ..quindi non ho il nero infinito.
Cosa che invece ho con la tv a 50/51 di defaul..........[CUT]
Per fare queste "calibrazioni" usa sempre pattern di riferimento. Devi essere sicuro che il nero sia a 0 effettivamente. Su youtube magari non è così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
Tu fai una deduzione in base alla tua esperienza, io faccio una deduzione in base alla mia esperienza, appunto, la tua vale come la mia, sinceramente mai mi sognerei di venirti a chiedere come fai a ritenere che pochi abbiano problemi, è la tua idea e mi basta, il tuo, scusami, mi sembra un atteggiamento un pò paternalistico.
Io penso che quella ..........[CUT]
non è proprio così sumo, io lavoro in un centro assistenza, lato commerciale, ma ovviamente ho spesso modo e tempo per chiedere e raffrontarmi con i nostri tecnici (ci occupiamo appunto anche di monitor e tv)...tu considera che ti faccio un esempio, il marchio che un paio di anni fa ha dato più problemi è samsung, entravano in riparazione nei primi 2 anni di garanzia circa il 2,5% dei prodotti venduti, non è poco, ma è anche il dato degli ultimi anni più "esasperato"....nell'ultimo anno sono entrati in riparazione circa l'1% scarso (0,9% se non erro) dei tv venduti....considerando la cifra riportata da carlo, su 3.000.000 di oled venduti lo 0,9% corrisponderebbe a 270.000 unità...lì per lì può sembrare un valore alto, ma in realtà è un numero irrisorio
-
si d'accordo, ma capisci che sia il mio che il tuo sono campioni piuttosto ridotti?
Davvero ti vuoi lanciare in un giochino dove entrano una quantità enorme di variabili?Ripeto, ognuno si fa un idea per quella che è la sua esperienza e tutto rimane poi nel campo delle opinioni.
Per voi quel numero è trascurabile, benissimo, per me no e l Oled ad oggi per me rimane una tecnologia meravigliosa ma che non ha risolto alcuni difetti inerenti alla produzione dei pannelli. Sui forum stranieri gli oled senza banding vengono definiti "unicorni"..
Nè tu nè io possiamo avere la pretesa di avere in mano statistiche rappresentative di nulla basandoci sulla nostra esperienza che è di fatto limitata, solo i vari brand sanno la verità ma a quanto so io, nessun brand fa girare al pubblico rapporti certificati da un ente terzo dei pannelli sostituiti per questo o quel motivo.
Io non mi metto certo a difendere questo o quel brand in nome di che poi. Io ti posso dire che su avs forum diversi professionisti calibratori sostengono di non aver mai visto un controllo qualità così scarso come quello di quest anno per quanto riguarda gli oled e ne vedranno ogni giorno molti più di te e di me, ma non mi sogno di trarne alcuna percentuale che non abbia più validità della chiacchiera da bar.