Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
2-3-4-5 ire mi interessa sapere come si vedono in schermata full (quanto il reverse vignetting è evidente e quanto dipende dal comando Luminosità), e poi un grafico Nearblack 0.5 1 2 3 4 5 , calibrando a 2.3 o 2.4 penso che qualcosa si va a sacrificare in basso (penso , non affermo).
Sulle schermate che dici vedo solo le "inevitabili" lievi striature, nessun reverse vignetting a nessun IRE, nè in alto nè in basso. Per ora ho calibrato a 2.4 e ti confermo che col 950 non sacrifichi nulla, barra 17 perfettamente visibile (appena appena così come deve essere) dalla mia distanza di visione di 2,3-2,4m. Non ho preso le misure del near black, cosa tra l'altro assai difficile da realizzare in maniera attendibile con una i1dpro specialmente sul primo paio di step, e non le prenderò fino a dopo le 200 ore. Con la calibrazione fatta il quadro è già a riferimento pertanto non ho fretta, solo tante visioni di ogni genere per ora.
Quello che ti posso dire è che il pattern pluge low a occhio è PERFETTO (verificato sia con Ted Disk che con AVSHD), 17 che esce dal nero assoluto appena e la luminanza sale con una omogeneità disarmante ad ogni step, che risulta ben separato dal precedente e dal successivo, e senza magheggi di alcunché, brightness a default, contrasto a default, CUTs a default, e 5 click al gamma 10 IRE, stop.
Più di così non saprei cosa pretendere da un hdtv circa l'uscita dal nero, in ogni caso quando inizierò a lavorare sulla calibrazione "di fino" (a puro titolo accademico), prenderò la misura del near black per quanto lo strumento in uso lo consenta.
-
Ok assodato che a pannello yi e' andata pure troppo di lusso visto che chi ha il reverse vignetting e tv piu' " sfigati " se lo trova acceso per vedere la 17 ( e comunque avere altri problemi pure )
Adesso direi di concentrarsi su blocchettizzazione,rumore video nn presente in origine ecc ecc cosa di cui il B6 porta la bandiera.
Ma nn ho il minimo dubbio che pana lavori infinitamente meglio di lg onestamente.
-
thegladiator è possibile vedere una foto a bassi ire dove si vedano queste striature?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sulle schermate che dici vedo solo "inevitabili" lievi striature, nessun reverse vignetting a nessun IRE, nè in alto nè in basso. Per ora ho calibrato a 2.4 e ti confermo che col 950 non sacrifichi nulla, barra 17 perfettamente visibile (appena appena così come deve essere) dalla mia distanza di visione di 2,3-2,4m. Non ho preso le misure..........[CUT]
Complimenti Stefano, se non avessi letto che si trattava del tuo nuovo gioiellino, avrei dato per scontato che si trattava del VT60 :D, tanto sembra simile al Plasma come default e come comandi di calibrazione, tranne sui primi step gamma. Avrei tante domande, ma per ora mi trattengo :D, in attesa della discussione dedicata ;).
Thanks.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_angel71
thegladiator è possibile vedere una foto a bassi ire dove si vedano queste striature?
Non posterò mai foto di questo tipo per due ragioni: non riuscirei mai a rappresentare ciò che vedo dal vivo portando quindi a valutazioni errate della reale situazione e a questo si aggiunge il fatto che sono un pessimo fotografo e non ho nemmeno uno strumento per poter realizzare un foto che si avvicini alla realtà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Complimenti Stefano, se non avessi letto che si trattava del tuo nuovo gioiellino, avrei dato per scontato che si trattava del VT60 :D, tanto sembra simile al Plasma come default e come comandi di calibrazione, tranne sui primi step gamma. Avrei tante domande, ma per ora mi trattengo :D, in attesa della discussione dedicata ;).
Thanks.
Sì Filippo, salvo che il VT esce da un nero non assoluto la sensazione di "gradualità" con cui escono dal nero i due tv è simile, oserei dire che il 950 è ancora più "smooth" e perfettamente neutro fra uno step e il successivo, se capisci cosa intendo.
Ecco, quello che mi sono dimenticato di verificare è come escono dal nero primari e secondari (ma "a naso" credo che il risultato sarà più che buono se non ottimo), magari stasera do un'occhiata con l'apposito pattern del Ted. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì Filippo, salvo che il VT esce da un nero non assoluto la sensazione di "gradualità" con cui escono dal nero i due tv è simile, oserei dire che il 950 è ancora più "smooth" fra uno step e il successivo se capisci cosa intendo. :)
Si ovvio, anche per lo smooth, considerando che, a parte per i primissimi step, pilotare un OLED deve essere molto meno complicato che pilotare un Plasma.
-
Non sono un ingegnere ma ritengo di sì, anche se devo dire che pilotare il livello di luminanza della barra 17 con gamma 2.4 non deve essere propriamente un gioco da ragazzi, e infatti altri tv non ci riescono.
-
Non fa dither ci credo.
Se poi ha una buona elettronica che gestisce bene i transienti dovrebbe essere un miracolo ( miracolo un corno, è così che avrebbe dovuto essere da subito )
-
Grande Stefano! Nelle tue valutazioni potresti comprendere anche qualche commento sulla parte smart del tv? (chiaramente di secondo ordine ma comunque di interesse) In particolare compatibilità e funzionamento con Netflix e Amazon Video... (4K HDR.. ecc..)
Grazie!
-
Netflix funziona bene e tiene il banco isf calibrato mi dice l'uccellino.
-
Netflix funziona alla grande, la app è fluidissima ed è l'ultima release e come ha già scritto Luca dispone della modalità Pro (così come il VT) pertanto è possibile copiarvi i settings calibrati. Ho visionato solo "Racconti di luce" in 4K e HDR, resa notevolissima, poi approfondirò altrove.
Per quanto riguarda Amazon Video purtroppo app non ancora presente sui Pana almeno in Italia, sto cercando di capire in giro per la rete se impostando la tv in modalità che so Germania potrebbe già essere disponibile nello store...
In generale la parte smart è come piace a me, c'è quello realmente utile: Netflix, YouTube, il browser, le app per il mirroring etc., pochi fronzoli e sistema operativo fluido e scattante.
-
Amazon video non c'è ancora come app, ma vorrei vedere chi rinuncia a comprare questo TV che ha ottime prestazioni, per uno inferiore per quell'app. Tra l'altro chiedo a chi ha installato l'app sulla ps4 : ma l'avete visto il catalogo????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
Amazon video non c'è ancora come app, ma vorrei vedere chi rinuncia a comprare questo TV che ha ottime prestazioni, per uno inferiore per quell'app. Tra l'altro chiedo a chi ha installato l'app sulla ps4 : ma l'avete visto il catalogo????
Concordo ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Netflix funziona alla grande, la app è fluidissima ed è l'ultima release e come ha già scritto Luca dispone della modalità Pro (così come il VT) pertanto è possibile copiarvi i settings calibrati. Ho visionato solo "Racconti di luce" in 4K e HDR, resa notevolissima, poi approfondirò altrove.
Per quanto riguarda Amazon Video purtroppo app ..........[CUT]
È soprattutto parte smart separata da quella dei comandi di regolazione!