Grazie Kaio, ma se lo metto a 120 alle torri arrivera' sempre tutto lo spettro vero? Per spiegarmi meglio, sotto i 120hz le torri emetteranno suono? Sono settate in fullrange...
Visualizzazione Stampabile
Grazie Kaio, ma se lo metto a 120 alle torri arrivera' sempre tutto lo spettro vero? Per spiegarmi meglio, sotto i 120hz le torri emetteranno suono? Sono settate in fullrange...
Le specifiche dolby come ha detto Kaio dicono che "è possibile" arrivare fino a 120hz, di fatto se il mix l'ha fatta un sano di mente il taglio LFE è molto più basso, a 120hz si inizia a sentire tanto la provenienza anche perchè il taglio non è ovviamente netto ma con tutta probabilità diversi db sotto è possibile arrivare molto più in alto, di fatto il valore giusto lo imposti tu in base a come suona a casa tua, secondo me se imposti 120hz il sub sarà troppo presente e sporcherà parecchio la gamma mediobassa. Mio consiglio è:
Fai i livelli dei vari diffusori in prima battuta e poi trovato questi con i diffusori in large provi a impostare 60/80/100hz, il valore giusto è quello che ti consente di sentire una gamma bassa omogenea e perfettamente "spalmata" sui diffusori frontali. Se hai un software di misura altra cosa importante è la fase, il tuo sub da la possibilità di ruotarla di 15 gradi alla volta, giocando con fase e i tre tagli cerca di trovare il risultato " più soddisfacente" che non è la perfezione... Cioè non devi percepire la provenienza, il sub ci dev'essere ma non si "deve sentire" se quando ascolti diventa troppo protagonista è sintomo che qualcosa non è settato bene. Trovate queste condizioni spalanca il gas!!! :)
[QUOTE= In digitale, l'HTS, invece per il SOLO DOLBY DIGITAL è eccezionale, per le altre codifiche sono d'accordo.[/QUOTE]
Se provi un Ead theatermaster ovation o 8800 0 8800 pro ti renderai conto delle differenze in digitale rispetto al krell hts 7.1, tra l'altro il tuo amico Angelo adesso ha un 8800 pro, chiedi a lui.
Beh se mi permetti se il confronto è stato fatto con il tuo OPPO 83SE modificato Aurion che vedo in firma, con un pioneer lx91 originale, il confronto è impari, se invece il confronto è stato fatto con entrambi i lettori originali, sicuramente non metto in dubbio la prova che avete effettuato.....però, perchè non provi a confrontare il tuo attuale OPPO 83SE (macchina che conosco avendola posseduta, ma originale) modificato Aurion con un PIONEER LX91 Kmod, potresti cambiare idea sulle due macchine.
Grazie a tutti! ora ho finalmente capito il da farsi... I livelli erano già stati settati dall'HTS, anche se mi è impossibile avere il sub allo stesso livello sonoro dei diffusori... dovrei alzare il volume di moltissimo... In effetti, credo che oltre alle specifiche, anche l'ambiente diventa determinante e a 60hz il sub lo sento frenato... cmq mi consola il fatto che il crossover non incida negativamente sul messaggio sonoro inviato alle torri...
ps per la fase del sub, il valore buono è quello corrispondente alla massima intensità? (lo valuto con REW)
Mi sono perso qualcosa? Che c'entra il canale LFE?
Che io sappia, il contenuto del canale LFE va sempre e solo al sub, a meno che si imposti la mancanza del sub, in tal caso il sistema prova comunque a mandare il contenuto anche del canale LFE ai diffusori impostati come Large, poi quello che ne esce esce, amen...
Il taglio del crossover invece riguarda il contenuto di tutti gli altri canali diversi dal LFE.
Certo che tra fasi e crossover bisogna farne di regolazioni, ho il grande dubbio di avere un impianto che possa dare molto di più se impostato a dovere :D
Se qualcuno passasse da Lugano con la bella stagione....se avesse voglia di impostarmi l'impiantino.....lo invito volentieri a cena :D
Penso che il mio showcase debba essere impostato meglio ;)
Certo che a leggere vengono sempre più dubbi.....nel mio set up ho sempre messo in pratica i consigli letti in questo forum,e cioè mettere il sub in direct e tagliarlo direttamente sul pre a 80hz,sulla sorgente (oppo) distanze di tutti i diffusori a 0 e settaggio per tutti in large.Sul pre (Hts 7.1) regolazione livelli dei diffusori,tramite fonometro,a 75 db (c'è chi consiglia anche 80 db)e distanze tutte a 0, sbaglio qualcosa?