Stesso problema anche io. A me addirittura a 75 db lo impostava poi a +3db. Mi hanno consigliato di portarlo ad almeno 85db in precalibrazione. Fatto ciò me l'ha poi impostato a circa -6db, va una bomba (nel vero senso del termine :D) ora.
Visualizzazione Stampabile
Stesso problema anche io. A me addirittura a 75 db lo impostava poi a +3db. Mi hanno consigliato di portarlo ad almeno 85db in precalibrazione. Fatto ciò me l'ha poi impostato a circa -6db, va una bomba (nel vero senso del termine :D) ora.
Forse volevi dire ad ore 9 ?!? :D Prova a vedere quanti db ti da ad ore 11 e comunque è consigliabile non andare sotto ore 11 con il gain e calibrare a 85db. Se non senti il punch è perchè è messo ad ore 9. Per il volume che ti andrà ad impostare sul denon, non preoccuoarti se arriva anche più basso di -10db, anzi lavora meglio così. L'importante è che non ti vada a fondo scala; esempio: se il minimo è -15db, fino a -14 va bene. ;) Diversamente non ti resta che rivedere la posizione del sub ed eventualmente toglierlo dagli angoli della stanza.
ok ok, volevo dire a ore 9....:p...va bene, provo ad ore 11 (basta che non superi gli 85db giusto?), rifaccio tutta la calibrazione e poi vi dico.....grazie per ora...;)
fammi capire....a 75db ti dava risultato calibrazione +3db, poi aumentando il volume del sub e fino a rilevazione audissey di 85db e rifacendo la calibrazione te lo settava a -6db ?? mi sfugge qualcosa...:confused:
scusate....adesso ho capito.......fate conto che non abbia scritto questo post :muro:
Ragazzi ieri ho visto un film intero per la prima volta solo con Audyssey FLAT e SENZA Dynamic EQ....ho notato che in questo modo il sub è molto più attenuato ed amalgamato alle casse lasciando il volume sul sub a ore 12 come mi dice di fare la calibrazione Audyssey con il valore di -4.5DB...
Ho sempre trovato straordinario il Dinamic EQ ma ora mi sto ricredendo...
Anche a basso volume(per l'ascolto di mezzanotte) ho notato che è meglio senza Dynamic Eq con il Dynamic Volume su Light...
Risulta anche a voi che con il DEQ il sub va abbassato di un bel po'?? Cosa mi conviene fare?? Attivarlo o disattivarlo?
Partendo dal presupposto che il mio Onkyo implementa solo Audissey multi EQ e DEQ, il consiglio che posso darti è: Se ti piace (sub a parte) la dinamica ed il comportamento di tutti i diffusori col DEQ, il sub di conseguena va solo adeguato ed amalgato. Se questo è ottenibile portando il gain ad ore 11 e/o abbassando il valore dal sinto, non vedo dove sta il problema.
Per il buon funzionamento del D.Eq oltre che un corretto setup conta molto anche la sorgente anche a livello di software se si fa uso di un HTPC e non per ultimi i file compressi che se in fase di rip l'audio e' stato modificato (alterate le sue caratteristiche) usciranno dei veri casini con il D.Eq.
Come ho detto qualche post piu' sopra mantenendo i 75db presunti dalla calibrazione il sub non mi esce mai dalle righe mantenendo il D.Eq attivo
E' quello che stavo facendo...ma avevo uno squilibrio con la musica. Ossia nei film molto presente, con la musica no. Quindi di conseguenza dovevo in continuazione toccare il volume del sub perché switcho sempre musica film.
Per ora ho messo Audyssey Bypass L/F con la musica così il Dinamic EQ tocca solo il sub(quindi ad ore 12 mi va bene ed è presente). Con i film il sub a ore 12 senza dinamic Eq è presente ed amalgamato.
Certo il resto dei diffusori, specie il centrale, con i film è più corposo diciamo con il Dinamic EQ...ma il sub diventa una bomba sonica e va abbassato di molto altrimenti lo sento anche un po' direzionale...
Vorrei trovare una soluzione definitiva perché cambio sempre qualcosa e a lungo andare mi rompo.
Ho calibrato anche io il sub a 85db come consigliato e uso in deq e nessun problema. Certo io ascolto sempre a volume -6 quindi credo che a quel livello il Deq faccia ben poco.
Calibrare ad un volume cosi' alto e' controproducente ma se lo si fa' in un secondo momento dopo la calibrazione porta vantaggi, alla fine si avranno comunque gli stessi SPL ma con un volume del sub piu' alto e con un livello del segnale piu' basso.
Per il D.Eq non ci sono problemi
allora, fatto un pò di prove.....in pre calibrazione sub con volume ad ore 12 rileva da 84 ad 88 db e dopo la calibrazione il sinto lo setta a -12db (fondo scala:rolleyes:).....mentre con volume ad ore 11 rileva da da 78 a 84 db e dopo calibrazione lo setta a -11db.. per ora l'ho lasciato in quest'ultima situazione. Ho notato nella prima situazione (volume sub a ore 12) che se spostavo il microfono per terra davanti al divano la rilevazione si abbassava a 75db questo credo sia sintomo di risonanze nella posizione di ascolto che dorei correggere con l'adozione dell'Antimode prima di calibrare... correggetemi se sbaglio
P.S. il sub è già nella miglior posizione possibile...su un lato della parete ad 1,60mt dall'angolo (posizione trovata con l'aiuto di calcoli di ric36 e suffragata poi da prove pratiche con emissione di rumori rosa a varie frequenze e ascoltate ad orecchio in giro per la stanza)....
Trovo buono il risultato che hai ottenuto ad ore 11. Se sei soddisfatto adesso della resa, lascia tutto così. :)
Mi sono sempre chiesto una cosa. Ma non c'è un modo per diminuire (o addirittura togliere) il rumore che fa il sub quando l'ampli lo porta a 75db? la 1° volta che ho fatto la calibrazione mi tremava tutta la stanza mi ha fatto prendere un colpo.