il modello è sicuramente valido, basta che non usi il contrasto dinamico come non dovresti usarlo con qualsiasi altra tv.
Visualizzazione Stampabile
il modello è sicuramente valido, basta che non usi il contrasto dinamico come non dovresti usarlo con qualsiasi altra tv.
Perchè? Che cosa offre il contrasto dinamico ?Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Qualità prezzo ne vale? Meglio orientarsi su altro?
Mai avuto problemi con il contrasto dinamico con nessun firm personalmente. Per vedere la tv normale la tv si comporta in maniera impeccabile, l'elettronica fa un ottimo lavoro e rende la visione sd "piacevole".Citazione:
Originariamente scritto da Giobbetto
Per giocare una volta disattivati i filtri non ci sono problemi di nessun tipo
E differenze tra 9603D e 9603H ?
Qualcuno consigliava l'H. Sul sito philips neppure c'è il modello H.
La serie H ha il decoder digitale terrestre HD. Ma in italia è difficile da trovare.
Come segnalato qualche post dietro nessun problema di contrasto ne attivato ne disattivato con 9603, forse sarà dovuto all'età e la vista leggermente diminuita nel vedere le cose da vicino ma veramente non riscontro nessun problema.
Ottimo lcd.
Lo riprenderei ad occhi chiusi...meglio tenerli aperti.!!!;)
ciaoo
Oggi per la prima volta ho visto in azione il modello 42PFL9903H/10 una favola...anche nel prezzo che botta!!!:D
Bellissimo, anche se il prezzo (praticamente doppio rispetto a 96/703) non è assolutamente giustificato dalle prestazioni..Citazione:
Originariamente scritto da robiome
Pienamente daccordo...è assolutamente fuori prezzo.
Grazie per i vostri consigli. Sono molto tentato ma non so se mi conviene aspettare qualche mese e prenderne uno con illuminazione a led (ovviamente se calano di prezzo) e con decoder digitale terrestre HD.
Se lo prendo non è per cambiarlo tra un anno, ma per tenerlo almeno 5 o 6 anni, e mi scoccia un po se poi già l'anno prossimo mi passano il digitale terrestre in HD.
Ma quelli con illuminazione a led sono pannelli OLED?
No...un conto è l'illuminazione a led (sempre di lcd trattasi) un conto è l'oled che è proprio un altra tecnologia. ;)
PEr Giobbetto, ho il 37pfl9603 ed è una cannonata, ottimo acquisto... procedi tranquillo , molto spesso nei forum (anche questo...) ci sono persone molto competenti ed esigenti, e credo che tutti noi comuni mortali certi piccoli difetti non li noteremo mai....
Io forse sarò cecato... ma certi filtri dinamici attivi o disattivi non vedo differenze...
Per non parlare poi del famigerato NERO .....
ormai con gli amici al lavoro ci scherzo su...
ma il nero quanto è nero ???
il mio di nero è piu nero del nero... caspita che nero !!!:D :D
Ciao a tutti, sono iscritto da poco ma leggo da parecchio tant'è che 2 anni fa anche da vostri consigli ho comprato il mio (ahimè :cry: ) primo 42 lcd: il 42PF429731D che dopo un anno di attività ha dato problemi di starter e ha danneggiato il display (parole dell'assistenza).
Senza andare in OT, la philips (tramite il mio avvocato) mi ha offerto dietro differenza uno tra 2 modelli che discutiamo in questo tread:
il 9703H e il 9803H, quale mi consigliate per la battaglia? Considerando che il mio "vecchio" (..:cry: :cry: ..scusate..sing!) LCD leggeva anche i file Divx e xvid direttamente dalla porta USB o tramite la rete da mio PC, sapete se uno dei due modelli li legge? o Magari con un nuovo firmware li leggerà?
Considerando che la mia X360 la metto sulla VGA la risposta è migliore sul 98 o sul 97?
Spero di non avervi martellato troppo essendo il mio primo post, ma solo perchè ho letto 247 pagine vi chiedo pietà!!:)
Anch'io ho il 9731d...ed è l'unico che legge i divx da usb. Questa features è stata abbandonata.Citazione:
Originariamente scritto da Tirem70
Citazione:
Originariamente scritto da Giobbetto
non ti preoccupare,come stanno le cose il passaggio al digitale terrestre sarà molto più lento di quel che ci aspetta,figurati che da me in Campania è previsto lo switch off entro il 2009 e la rai non ha nemmeno un ripetitore causa mancanza di fondi...ancor peggio il passaggio all'alta definizione,qui da noi impiegherà parecchi anni e non sarei nemmeno così certo che avverrà :asd: