Visualizzazione Stampabile
-
Per il rosso cercherei di aumentare la saturazione in quanto il 25, 50 e 75 sono troppo desaturi, per il verde Si per la luminosità, Ni per la saturazione nel senso che tranne che al 75 lo vedo perfettamete allineato alle altre saturazioni, prova tenendo presente che potresti sbilanciare tutto il resto, ecco il compromesso di cui parlavo prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piipor
quelli che ho postato erono i grafici che volevi vedere o non ho capito ?
cosa mi consigli di fare ?
grazie
se provo con i windows 10% la luminana y combia per via del local dimming, a me piace tenerlo acceso , altrimenti i bei neri sbiadiscono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piipor
se provo con i windows 10% la luminana y combia per via del local dimming, a me piace tenerlo acceso , altrimenti i bei neri sbiadiscono
Non devi calibrarlo devi soltanto eseguire una lettura completa per vedere come reagisce il pannello con pattern diversi a parità di settings che devono essere quelli della calibrazione con cui lamenti la famosa velatura verde alle alte luci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per il rosso cercherei di aumentare la saturazione in quanto il 25, 50 e 75 sono troppo desaturi, per il verde Si per la luminosità, Ni per la saturazione nel senso che tranne che al 75 lo vedo perfettamete allineato alle altre saturazioni, prova tenendo presente che potresti sbilanciare tutto il resto, ecco il compromesso di cui parlavo prima.
ok, quindi meglio iniziare dal rosso che è quello più sbagliato, e poi vedere...
immagino che se inizio a toccare il rosso anche gli altri colori subiranno qualcosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non devi calibrarlo devi soltanto eseguire una lettura completa per vedere come reagisce il pannello con pattern diversi a parità di settings che devono essere quelli della calibrazione con cui lamenti la famosa velatura verde alle alte luci.
ok, ma sempre con il local dimming acceso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
... immagino che se inizio a toccare il rosso anche gli altri colori subiranno qualcosa
No, non dovrebbe succedere o comunque trattandosi di un st60 potrebbero esserci trascurabili variazioni sui secondari adiacenti, giallo e magenta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piipor
ok, ma sempre con il local dimming acceso?
Nelle stesse condizioni con cui hai misurato/calibrato i full fileds e a cui fanno riferimento gli ultimi grafici che hai postato.
-
-
Assodato che il tv dovrebbe reggere le impostaziini in qualsiasi condizione di apl, la domanda e,' perche' tutta questa differenza rispetto ai precedenti grafici postati? E' dovuto ad impostazioni differenti e quali.
-
Bene, spero di postare finalmente nel posto giusto.. :) Ho iniziato la calibrazione del mio ZT60 arrivando fino allla curva rgb. Utilizzo HCFR, una i1D pro e la guida quipresente. Come suggeritomi dai vari forum ho fatto la 2-punti calibrando solo i gain con pattern gcd 80% e non ho toccato i cut. Dopo avere aggiustato poco (gain b: -3) sono passato alla 10 punti fino ad arrivare ad una curva rgb piatta con errori <1. Il tutto regolando solo rosso e blu, e non toccando il verde (che si è appiattito da solo con la regolazione delle altre 2 curve). La visione è migliorata enormemente, non ho più nessuna dominante ne alle alte ne alle basse luci.
Sono però perplesso per il gamma: Se metto la TV con Gamma 2.2 ottengo un gamma medio di 2.06 se lo metto a 2.4 arriva in media a 2.29., dalla curva pare sgrauso, e spero in qualche dritta.. è corretto ora passare alla regolazione del gamma tramite il sottomenu dello ZT60 "forzandolo nella forma giusta o dovrei prima provare qualche altro passaggio?
Come è meglio procedere poi, direttamente target 2.22 forzando di più nel controlle del gamma del tv, oppure appiattisco sul gamma medio e poi lo sposto con la luminosità?
-
-
-
Per lo zt60/vt60 se si incontrano difficolta' ad allineare il gamma a target 2,2 provare con preset gamma 2,4 , consiglio inoltre per il bilanciamento del bianco a 2pt di regolare i gain sul 100% white, utilizzare sempre i pattern windows 10%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Assodato che il tv dovrebbe reggere le impostaziini in qualsiasi condizione di apl, la domanda e,' perche' tutta questa differenza rispetto ai precedenti grafici postati? E' dovuto ad impostazioni differenti e quali.
la differenza è nelle ore di funzionemento del tv questi sono i grafici precedenti che sono stati presi dopo 6 o7 ore di funzionamento con le stesse impostazioni di precolibazione dei grafici postati immadiatamente sopra , i quali sono stati presi dopo 1 ora 2 ore di funzionamento del tv gli altri grafici sono con le impostazioni di defaul , quindi non centono niente con la calibrazione
http://s28.postimg.org/8ie94gxot/mis..._6_o_7_ore.jpg
host image
http://s15.postimg.org/oxdbczmob/gamma_Fields_6_o7.jpg
host immagini
http://s30.postimg.org/l1wqndzyp/RGB_Fields_6_o7.jpg
url immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per lo zt60/vt60 se si incontrano difficolta' ad allineare il gamma a target 2,2 provare con preset gamma 2,4 , consiglio inoltre per il bilanciamento del bianco a 2pt di regolare i gain sul 100% white, utilizzare sempre i pattern windows 10%.
La situazione che vedi qui è dopo avere ricalibrato con preset 2.4. Quello che mi lascia perplesso è la necessità di modificare pesantemente la curva del gamma con questa calibrazione...non capisco dove sbaglio. Forse devo lavorare con il verde nella 10 pt? Ma su questo tv è ancora attuale la faccenda del non toccare il verde?
Ho scelto gli 80 ire perchè abbassando tutta la curva del blu si è contemporaneamente alzata la curva del rosso ai bassi ire senza toccare i cut.. Se misuro al 100%bianco abbasso il rosso e complico ulteriormente la situazione sulle basse luci..
Una domanda: per non rovinare il pannello si può usare il programma per Android Viera remote per immettere settaggi? Funzia?