Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornata
Salve a tutti,
Ho appena installato da mia sorella il 50VT50, la distanza di visione e' circa 2,20 cm.
Vi chiedo cortesemente un parere su questi 3 punti:
1) Appena accesa la TV l'ho posizionata su Sky HD, si vedeva Transformer 3 ( scena di astronavi che si muovevano veloci nello spazio). Per i primi 30 secondi l'immagine faceva degli scatti che erano a dir poco vergognosi ! :eek:
2) Continuando la visione su altri canali ho notato che spesso (ma non su tutti i canali) si verificava una perdita di definizione consistente sulle immagini in movimento. Problema conosciuto e spesso connaturato alla sorgente, ma che va al limite della sopportazione con questa TV.:mad:
3) Su un'immagine con una città illuminata durante la notte ho notato che vi erano degli archi sulle gradazioni di colore del cielo ( che passava da nero a grigio ). Archi decisamente troppo marcati per una televisione che si pone come Tv di qualità.
Tutti e 3 i difetti che ho elencato sono difetti connaturati nelle televisioni al plasma. Il problema e' che in questo 50VT 50 sono talmente evidenti da risultare troppo fastidiosi per continuare la visione. In particolare il punto 2. Tali problemi li ha notati subito anche mia sorella. Vi lascio immaginare quanto fossero evidenti !
Vorrei sapere se tutto cio' e' normale o se puo' essere che questa TV sia difettata.
Se tutto cio' e' normale, e' possibile migliorare i difetti attraverso l'uso delle impostazioni ? ( attualmente e' in modalità THX).
Modalità che ha migliorato un po' l'iniziale drammatica partenza.
Io ho da 3 anni un Pioneer KRP 500. Vi dico solo. Pioneer - Panasonic = 10 a 0
Grazie a chiuque mi potrà aiutare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ataru73
Salve a tutti,
Ho appena installato da mia sorella il VT50, la distanza di visione e' circa 2,20 cm.
Vi chiedo cortesemente un parere su questi 3 punti:
1) Appena accesa la TV l'ho posizionata su Sky HD, si vedeva Transformer 3 ( scena di astronavi che si muovevano nello spazio ). Per i primi 30 secondi l'immagine faceva degli scatti che erano ..........[CUT]
non è che il problema è alla fonte, cioè il segnale in entrata magari non buono?
-
Appena arrivato il mio nuovo 50ST50e con il corriere.
Trasportato reggiato al bancale, Tutto ok. In pausa pranzo lo scarto :D
-
Ataru73, tu ce l'hai Sky?
-
fai il test a al ricevitore sky e vedi com'è messo a livello di segnale, a me lo faceva sul vecchio tv perdita di definizione immagini a volte sgranate ecc...illuminatore parabola andato di conseguenza segnale basso!
-
Io ho My Sky HD e mia sorella uguale a me . I cavi di collegamento sono per entrambi degli HDMI GB & L Luxory.
Quello che mi lascia perplesso e che mia sorella prima aveva un Panasonic del dopo guerra 42 pollici e non gli dava fastidio come questo VT50.
Ho quindi pensato che fosse la distanza ma allora perche' io alla stessa distanza con il mio Pioneer vado alla grande ?
-
Mah .. My Sky HD . Lo stesso film visto dopo 10 m. da casa mia con Pioneer KRP 500 andava benissimo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
fai il test a al ricevitore sky e vedi com'è messo a livello di segnale, a me lo faceva sul vecchio tv perdita di definizione immagini a volte sgranate ecc...illuminatore parabola andato di conseguenza segnale basso!
Cavolo... in effetti e' un my sky HD vecchia versione. Oggi lo vado a sostituire... Speriamo bene. Grazie Matrix76
Comunque dopo vado a fare un test con la PS3.
-
io ho un 5090 e se dovessi andare su un plasma chiaro che andrei sul VT o al max sul ST da 55
certo che queste tue parole non sono rassicuranti....secondo me però dipende dal segnale...avete provato anche con un disco BD??
-
qualcuno mi può aiutare..... la sera, guardando sky cinema, impostando thx cinema oppure pro 1 le immagini scure mi sembrano un po posterizzate....cosa devo modificare per migliorare questa condizione?
-
Quello di cui parli non è posterizzazione ma rumore video di compressione che dipende esclusivamente da Sky. Non ci si può fare molto...
-
finalmente questa mattina sono riuscito a vedere un 50VT50 , niente da dire , uno spettacolo , niente a che vedere con il mio V10 , infatti lo cedo a breve , onestamente mi aspettavo un'estetica migliore , trovo la cornice ancora un po' invadente.
Mi piacererbbe vedere un 50GT50, pare sia un miraggio , almeno in zona Milano ......
-
Altrimenti provare con qualche filtro dal menú...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Segnalo questa interessante iniziativa di Panasonic, che regala a chi acquista un GT50, VT50 o WT50 (LCD) ben 100 film in visione su Acetrax, servizio di noleggio film in streaming disponibile su diverse piattaforme Smart TV, Panasonic compresa: ...[CUT]
Gran bella notizia :)
Qualcuno sa dove si può reperire il catalogo dei film messi a disposizione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
io ho un 5090 e se dovessi andare su un plasma chiaro che andrei sul VT o al max sul ST da 55
certo che queste tue parole non sono rassicuranti....secondo me però dipende dal segnale...avete provato anche con un disco BD??
Fra 1 ora vado e provo un Blu ray con PS3, cosi' mi tolgo i dubbi.
Vedendolo per 20 minuti ieri sera, devo dire che il VT50 ha anche degli ottimi pregi ( dettaglio, profondità immagine, contrasto ).
Certo che se rimangono i difetti che ho visto, mi tocca portarlo indietro alla velocità della luce.