lo fa anche a me, secondo me è assolutamente normale
Visualizzazione Stampabile
lo fa anche a me, secondo me è assolutamente normale
Ciao Fuxas, grazie per la risposta.
Secondo me non è proprio normale, ho paura che cmq influisca sullo stato dell'Hdd. Il mio WD Green da 1.5TB, utilizzato solo con il collegamento sul wdtv è durato l'anno del poi e il giorno del mai. Boh, ho appena comprato un Red non vorrei che facesse la stessa fine.
salve raga , scoperto solo ora questo post. chi mi fa un riassuntino delle 101 pagine... ah ah :-)
qualcuna la usa abbinata ai nostri tv fullHD ?
si puo aggiornare vero con chiavetta usb senza internet connesso ?
ma vero che tramite usb con chiavetta dvb tv haccupage registra i film ? vero ????
ora che esce HEVC ( H.265 )si potra' aggiornare o HW interno non potente e non riesce ?
vero che si puo attivando la funzione hdmi cec usare 1 solo telecomando ?
Basterebbe dare una veloce lettura alle pagine per avere le risposte che cerchi, comunque...
1) Certo;
2) Certo;
3) Non saprei;
4) A questo risponde un gentile utente nella pagina precedente!
5) Mai provato.
Raga, io invece vorrei chiedere una info in riferimento allo scatolotto utilizzato assieme ad una videocamera (Sony CX-240E):
Nella fattispecie ho letto nelle specs della videocamera che registra in 2 formati (MP4 e AVCHD) vorrei capire quale sia l'estensione dei file girati in AVCHD e se vengono digeriti tranquillamente dal nostro fidato scatolotto.
Grazie a tutti ;)
grazie, quindi NON va vero con i video 4K in HEVC ( codec H.265 ) oppure si ?
Qualcuno è riuscito ad inserire le copertine con le trame dei film?
In attesa dell'arrivo di netflix ho verificato se tra le poche app internet fosse presente ma niente da fare.
Credo che sperare in un aggiornamento sia pura utopia quindi vi chiedo se per caso siete a conoscenza di eventuali modifiche non ufficiali per renderlo compatibile, mi sembra di aver letto che alcuni possessori del WD siano riusciti ad abilitarlo per la visione con profilo USA/Canada.
ma quindi per vedere gli HEVC ?
Ciao gettonio, io uso il wdtv collegato a due HD WD MyBook 4TB per vedere film. Mi è capitato due o tre volte che un HD è diventato illeggibile. Risulta però illeggibile solo al wdtv, perché se lo collego al PC i file si leggono anche se il programma di diagnostica mi segnala degli errori sull'HD. Questo è un guaio, perché per riutilizzare l'HD con il wdtv devo riformattarlo e rimetterci su i file backuppati da un'altra parte, il che viso il numero e la dimensione dei file è una bella rottura. Dopo il lavoraccio il wdtv riconosce di nuovo l'HD, anche se il programma di diagnostica continua a segnalarmelo come problematico. Per un po' funziona, forse perché dopo la formattazione i file vengono ricollocati in settori ok, ma il rischio c'è sempre e prima o poi il problema si ripresenta. Non so se il problema dipenda da come il wdtv sfrutta l'HD... spero che qualche esperto ci aiuti. Ciao!
ma come fate il back-up di un HDD ? copia file per file o c'e qualche prg apposito ?
salve ragazzi sapete dirmi se questo media player è compatibile con il servizio iptv quindi legge i file m3u?
Il nuovo standard h265 lo legge?
Oggi è uscito Netflix!
Qualcuno ha fatto test su wd tv live se adesso l'applicazione funziona?
Grazie
Scusate, sbaglierò qualcosa ma nel mio non trovo la app netflix