Visualizzazione Stampabile
-
Lo ZX1 di Sony usa la stessa identica tecnologia dei Samsung LED.
Però il Sony è ancora più sottile ed è hdmi wireless, cosa che alza il prezzo.
Samsung è brava soprattutto a fare comunicazione, specie intorbidendo le acque: ma come si fa a fare una brochure che dice che - è finita l'era dell' LCD, è arrivata l'ora del LED - ??
e vogliamo parlare del Mega Contrasto, solo perchè questa tecnologia non permette di raggiungere livelli di contrasto pari o superiori ai modelli precedenti??
è questa la confusione che si sta creando di cui parlo, e non vorrei che la si peggiorasse anche tra noi un po' tecnici.
-
come non raggiunge contrasti piu alti?avevo letto sui listini tipo 3milioni di contrasto,è una bufala?:O
-
appunto
pensa che oltre il 1.000.000 e poco più non è nemmeno misurabile
Per natura questa tecnologia non può fare i numeri del local dimming o di un plasma... non può disattivare le zone, e non può fare un bianco ultra luminoso per la minore quantità di fonte luminosa.
Il succitato ZX1, che ha contrasto dichiarato, è a 20.000:1 dinamico.
è ottima l'idea del led periferico, ma per principio utile al fattore di forma di un tv, e ai consumi.
Io odio che si incasinino le informazioni (e a volte che praticamente si falsifichino) per vendere di più.
-
Allora... i Led, sia Samsung che Sony sono vicini la cornice, e per illuminare il centro del display fanno in modo di riflettere la luce?
Avevo capito che era solo Sony che lo faceva partendo dai bordi, proponendo quindi il pannello da 9mm
Mentre samsung pensavo avesse i Led dietro il display, e che quindi potesse ridurre il prezzo, pur senza vantare arrivare allo spessore del Sony.
Che poi mi chiedo, che gli frega a uno avere la TV 9mm o 29mm?! Sempre ultra piatta è!
-
Ahh capito!
vabbe pero è sempre un ottimo conrasto,nel senso che arrivati a questo punto piu di tanto non c'è bisogno di migliorare?
caspita a casa ho un 1600:1 :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcopk
la ps3 se settata in uscita a 1080p fa l'upscale dei giochi da 720p a 1080p. se settata in uscita a 720p i giochi a questa risoluzione escono nativamente.
@Doraimon
Potresti cortesemente provare a settare la ps3 a 1080p, impostando il pannello in GAME mode e dirci se il risultato migliora ?
Da quello che ho capito tu hai lasciato la ps3 (con giochi da 720p) in tale formato (720p) e non hai fatto effettuare alla console l'upscale ...
@tutti gli altri fortunati possessori di questi fantastici LED
Dove siete ? Aiutateci a capire (senza sterili discussioni) qualcosina in piu' ...
-
La PS3 è settata a 1080P!
-
se provate a googlare su Internet molti siti e forum specializzati indicano che NON tutti i giochi permettono di essere upscalati a 1080p dalla PS3... e qui si ritorna al mio ragionamento
trovo tecnicamente impossibile che un video con ris. 1080p venga visualizzato sgranato, sfocato, solarizzato ettc etc
al contrario posso comprenderlo se di fatto la fonte non è 1080p ma bensì di una ris. inferiore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
gli MKV non li vedo nemmeno dall pendrive!
non so cosa dirti... prova a scaricarti il programma "mediainfo", è free. Quindi tasto destro sul file, e prova a vedere che codec usano questi MKV per video e audio (ti consiglio di usare la modalità "treeview", che riporta le informazioni in modo più chiaro). Una volta che conosciamo i codec, possiamo verificare eventuali problemi di compatibilità del media player.
Per quanto riguarda l'HD esterno, uso uno di quei Western Digital che prendono l'alimentazione dall'USB... però il televisore proprio non lo vede... come se non fosse collegato nulla!
ciao!
Alessio
-
A me il disco lo vede ma quando vado su Movie mi dice che non ci sono file!
-
prova a fare questa verifica:
controlla attaccando l'hd esterno al pc i diritti. mi spiego meglio. Sempre che l'hd esterno sia formattato ntfs, tasto destro sull'icona dell'hd (es. f: ecc..) scegli protezione e verifica che ci sia nella lista everyone tutto abilitato. Se non vedi l'opzione "protezione" mandami un mp che ti spiego come arrivarci.(senno' andiamo ot) Se mastici di informatica le spiegazioni sopra sono in piu';)
Ultima cosa l'hd esterno ha il suo ali esterno o è un 2,5" autoalimentato da usb? (in quest'ultimo caso potrebbe richiedere + watt di quelli forniti dal tv e creare problemi).
-
Si il b 8000 avrà anche un taglio da 40 pollici, e poi se vasul sito ingrosso cellulari.it, dovresti trovarlo. Il 46 pollici costa intorno ai 2300 euro, mentre il 40 1900.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A me il disco lo vede ma quando vado su Movie mi dice che non ci sono file!
Prova rinominare i file MKV in AVI
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauritis
Allora... i Led, sia Samsung che Sony sono vicini la cornice, e per illuminare il centro del display fanno in modo di riflettere la luce?
Il light source in pratica sono i LED perimetrali, sono loro la fonte di luce, poi questa luce
è veicolata su un Light Guide Plate, da questo la luce è "catturata" da un pattern microlens...
ques'ultimo gestisce, modula, media l' intesità luminosa e la dinamica di oscuramento.......
gli EDGE LED potenzialmente e teoricamente hanno un potere di oscuramento che sta tra i CCFL e
i TV con architettura Local Dimming con funzione ON/OFF dove i LED si accendono e si spengono a settori.......
dai dati però forniti da Full HD.gr sul B8000, sembra che gli Edge LED
abbiano un potenziale molto più elevato e ciò è emerso anche dalle misurazioni fatte dai 2 tecnici Koreani sul B7000 !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
La PS3 è settata a 1080P!
argh !
pensavo non lo fosse, strano allora che con i giochi essendo mappati 1:1 (dalla ps3) continui a vederli male, con effetti solarizzazione e quanto altro ... :confused: