Confermo che Samsung aggiorna la cam anche senza scontrino, in tutt'Italia ovviamente. Non lo facesse, insistete!
Visualizzazione Stampabile
Confermo che Samsung aggiorna la cam anche senza scontrino, in tutt'Italia ovviamente. Non lo facesse, insistete!
...andato oggi in centro samsung...mi hanno chiesto lo scontrino...fortunatamente lo avevo...però nn mi hanno fatto l'aggiornamento me l'hanno direttamente cambiata con una rev 1.2...firmware Mediaset 3.01.053...vedremo come si comporta...
Identica cosa successa a me proprio ieri, solo che io lo scontrino non ce l'avevo dietro e sono dovuto tornare una seconda volta. Ho provato a spiegare al tecnico che non serviva, ma non ha voluto sentir ragione.Citazione:
Originariamente scritto da stexlex
Ragazzi se non si dispone di un impianto audio è possibile settare il TV in modo che non dia il volume dei dialoghi troppo basso rispetto a quando ci sono le scene d'azione? Parlo di DVD e Blu Ray ovviamente collegati in HDMI.
Seleziona l'opzione "voce nitida" nel tvCitazione:
Originariamente scritto da PaulLevesque
Quelle predefinite le ho provate tutte ma ci faccio ben poco, vabé sarà ora che mi prendo un 2.1!:DCitazione:
Originariamente scritto da Rob83
è da circa un anno che ho il televisore e mi sono accorto che a caldo (dopo un pò che è acceso) emette un ronzio........non ho idea di cosa possa essere..... (il rumore è quasi impercettibile,cioè si sente solo con il volume a zero)
Potrebbe essere una ventola oppure è soltanto un rumore elettrico? In entrambi i casi penso non sia normale.
Qualcuno di voi ha mai riscontrato il problema? cosa potrebbe essere?
grazie mille
Sul mio non ho notato 'rumori', ma se è davvero così flebile come rumore direi che non è proprio il caso di preoccuparsi... :)
Direi che è probabile sia un condensatore, a volte capita facciano un leggero ronzio, ma non c'è da preoccuparsi.Citazione:
Originariamente scritto da Roger.brg
Scusate se irrompo con un po' di "impeto", ma dopo alcuni mesi di attesa, mi è venuta l'idea di controllare se finalmente la situazione si fosse sbloccata, per procedere all'acquisto di questo oggetto (fin'ora me l'ero "cavata" con un decoder a parte...).Citazione:
Originariamente scritto da Phoenix00
Mi informo, ed un rivenditore oggi mi dice che questa cam si vende SOLO nei centri sony a circa 70 euro (!!!). E senza alcuna offerta di abbonamento (tipo i 4 mesi di samsung di una volta).
Mi ha anche detto che per i canali HD (!) ci vuole una cam plus... e che il tv deve però essere compatibile...!!!
Il mio KDL-40W4000 ha il digitale hd integrato ... ora magari scopro che non è compatibile per l'adattatore che permette la visione in HD...
Provo a scrivere a sony, ma esiste solo un form da compilare il cui invio fallisce:morale, non posso neanche chiedere alla cosiddetta assistenza clienti (non esiste un indirizzo di mail propriamente detto)
Dopo tutta questa attesa ... scopro che la cam venduta a peso d'oro (è una volgarissima pcmcia o simile!) è pure fasulla!
SONY CHE SCHIFO!!! Maledetto il giorno che ho preso un tuo prodotto!!!
PS Samsung non solo ti da l'adattatore, ma lo fa con un anno di abbo mediaset compreso !!!
Se ti riferisci ai 70 € citati all'inizio del tuo messaggio mi sembra che sia il normale prezzo di vendita (Euro più, Euro meno) di questa CAM che, come ben saprai, è unica e prodotta dalla Samsung, ci sono altri tipi di CAM che costano anche di più.Citazione:
Originariamente scritto da Menarello
Non capisco il significato di questa frase, tutte le CAM hanno questo tipo di piedinatura, è lo standard che lo prevede, cosa poi c'è attaccato al connettore non ha nulla a che vedere con lo stesso.Citazione:
(è una volgarissima pcmcia o simile!)
Altro punto che non capisco.Citazione:
è pure fasulla!
Quella CAM, come tutte quelle degli altri TV (come ho detto è sempre la medesima), serve per vedere i programmi a pagamento, ad esempio quelli di MPremium e svolge tale sua funzione.
Non puoi vederci il canale attuale in HD di MP, quello che trasmette, per ora, solo gli anticipi e i posticipi, ma questo è cosa comune a tutte le altre CAM analoghe di tutti gli altri produttori e di tutti gli altri TV.
Per quel canale serve una CAM+, attualmente non ancora in commercio, canale visibile solo con un apposito decoder (Telesystem), ora ne dovrebbero uscire altri, ora stanno anche uscendo TV adatti al questo tipo di CAM.
Alla luce di tutto questo non capisco il tuo sfogo, poichè sicuramente non vedo colpe particolari del produttore.
Per quanto riguarda eventuali offerte di bonus, se quella a cui ti riferisci era già attiva stava a te scegliere quella che ti conveniva di più, non credi ?
Ciao
Vorrei puntualizzare anch'io qualcosa, solo per onestà di chiarezza.
La cam per il dtt 'italiano' è prodotta da Smardtv e commercializzata all'inizio dalla sola Samsung (per questo motivo è la più 'famosa') è ora venduta con l'adesivo di vari altri produttori, pur essendo sempre la stessa.
Buona ultima è arrivata Sony, dopo un anno dall'annuncio della commercializzazione, con la buffa idea di venderla solo nei centri assistenza...
Da circa un mese e mezzo è uscito un importante aggiornamento per la cam che risolve i problemi di blocco più o meno frequenti che si avevano anche sui televisori certificati, come lo è diventato di fatto il nostro a giugno 2009 con l'aggiornamento del firmware OTA.
Prezzo: 70 € è il prezzo di tutte le cam con l'adesivo delle varie marche (Panasonic all'inizio le vendeva a 110 € e con i miei occhi ho visto su eBay cam a 260 € a giugno 2008 :eek: ); con alcune c'è un bonus di Mediaset Premium, di massimo due mesi con la Samsung. Un anno fa era quattro; mai è stato regalato un anno da Samsung se non comprando un tv (e non una cam...) della serie dell'anno precedente e sopra i 40" e quindi a fronte di una spesa non certo indifferente!
Venendo ora alla CAM+: visto che la tecnologia si evolve, nel frattempo MP ha lanciato l'HD criptata per cui è obbligatoria la versione plus della cam e relativo slot, siamo a fine agosto 2009.
Chiariti fatti obiettivi e facilmente verificabili, non capisco nemmeno io lo sfogo di Menarello che se la prende con Sony quando avrebbe avuto lo stesso identico problema con qualsiasi altra marca, visto che di televisori con lo slot CI+ per ora ce ne sono davvero pochi e tra questi, maledetta ironia, proprio Sony!
Dimenticavo un fatto importante: visto che le cam sono tutte uguali, nulla vieta di utilizzare una cam 'non Sony', cosa che sto facendo con successo da luglio 2008. ;)
Allora, cerco di fare ordine:
quando ho preso il tv (gennaio 2009) era già in commercio la cam con brand samsung, che a 70 euro comprendeva 4 mesi di MP. Anche altri vendors avevano già la cam con il loro marchio, tranne sony. So già da allora che l'oggetto è unico e prodotto da una certa azienda, credo svizzera: e già al tempo avevo espresso qui l'opinione che, anche se consapevole della unicità della cam, avrei preferito una "certificazione", un "benestare" o come vogliamo chiamarlo da sony. Ma c'era anche il problema dell'aggiornamento del tv che già da diversi mesi era garantito da sony come imminente. Almeno quello, dopo oltre un anno, è arrivato!
E a questo punto penso di poter dire in perfetta malafede, visto che erano ben consapevoli che di tempo ce ne sarebbe voluto ancora ed ancora.... Quindi, primo appunto a sony, poichè come cliente, e guardando gli altri vendor, mi sono sentito preso in giro per mesi.
La cam, quel tipo di cam, non è altro che un adattatore simile a quelli pcmcia che si usano sui pc. Difatti nei 70€, sempre in quel periodo, ciò che si pagava erano anche i 4 mesi di MP. Da sola non c'era verso di averla e per me che avevo già un abbonamento, dei 4 mesi non interessava molto... Dato che ora invece la spesa è per il solo adattatore, mi sembra una valutazione assolutamente esagerata. Questo evidentemente vale per tutti, che sono ben d'accordo a vendere un pezzo di ferro del valore massimo di 20 euro a quelle cifre. Scandaloso!
Mettetevi per un momento nei panni di un utente che non debba necessariamente avere una laurea in ingegneria elettronica ed una conoscenza approfondita dell'argomento; acquistando un tv con un digitale hd integrato si spera di poterlo utilizzare un giorno anche per la visione dei relativi contenuti. In fondo è un prodotto commerciale rivolto proprio ad una utenza che pensi solo a fruire delle potenziali caratteristiche che sta acquistando. Il punto è che la stessa sony, contattata da me più volte per sapere della cam, oltre al "sta per uscire a giorni" (!!!) mi disse che sarebbe bastato un adattatore (non DUE) per utilizzare il mio tv con tutti i suoi plus.
Anche qui, se non proprio una bugia, comunque una furbesca omissione.
So che l'offerta di Samsung di adattatore e 1 anno MP è legata all'acquisto di un tv, ma intanto è un'offerta, ed in più la cam te la danno anche aggiornata. Rispetto al nulla di sony ed alla vendita di quelle da aggiornare (!!!) per nuove e aggiornate (!!!!!) mi sembra un approccio decisamente più rivolto alla soddisfazione del cliente. Fesso io che non mi sono informato bene, ed ho seguito un marchio che pensavo essere molto più serio e professionale nel rapporto con i clienti: se potessi tornerei certamente sui miei passi.
Tutti questi, se pur con qualche imprecisione e un po' di rabbia che certe cose non possono far a meno di far venire, a me sembrano fatti oggettivi.
Ho visto molti commenti di persone insoddisfatte e deluse come me, per gli stessi motivi: quindi non sono proprio il solo. Se poi a voi illustri esperti e profondi conoscitori della materia sembra tutto normale, a me resta la delusione per quanto detto, nei confronti di una marca blasonata come sony che non credo ci abbia fatto e ci stia continuando a fare una bella figura. E scusate per la lesa maestà ...
Grazie comunque per le risposte puntuali e cortesi ... cercate di comprendere il mio "sfogo"!
Avevo comprato il 40W4000 a maggio '08, dopo due mesi la cam Samsung con 4 mesi di MP a 69 €, a gennaio '09 Sony ha annunciato la certificazione andata OTA a giugno, un mese fa ho aggiornato la cam. Dopo l'aggiornamento non ho più avuto alcun blocco, prima qualcheduno. Dopo 17 mesi di utilizzo non penso che oggettivamente Sony mi possa avere deluso.
Per quanto riguarda la Cam+: le prime notizie sono state diffuse in anteprima a giugno: come poteva il call center Sony a gennaio (quando hai deciso di comprare il tuo tv) sapere di questa novità, tra l'altro frutto di tutt'altra azienda?
Altre marche (molto famose) non hanno aggiornato i loro tv più o meno coetanei: non è questione di lesa maestà, ma vedere anche il bicchiere mezzo pieno!
Quindi tu affermi che la CAM "Samsung" non sia altro che un mero adattatore tra la piedinatura del chip delle smartcard, in standard ISO 7816, e il connettore PCMCIA all'interno del TV, nulla più ?Citazione:
Originariamente scritto da Menarello
Interessante, hai qualche link da cui hai ricavato queste informazioni, magari una foto della CAM aperta, poichè questa info mi ha particolarmente interessato.
Mi rimane solo il dubbio del perchè si debba aggiornare il firm interno di un semplice adattatore meccanico, anzi, di un " un pezzo di ferro", come lo hai definito tu.
La presenza di un firm da aggiornare potrebbe infatti far pensare all'esistenza di un microprocessore interno che svolge le funzioni di decodifica del segnale dei vari standard a seconda del tipo di codifica presente sulla scheda (se il firm è programmato per riconoscerla), in modo da rendere disponibili i segnali decodificati all'elettronica del TV tramite il connettore PCMCIA più volte citato, ma probabilmente mi sbaglio in quanto un semplice "pezzo di ferro" non è in grado, credo, di svolgere tali funzioni, pertanto l'intero processo di decodifica, che sia per Nagra o Irdeto 2, dovrebbe avvenire all'interno dei TV, giusto ?
Ciao