Concordo, il fattore da considerare, oltre al tipo di VESA, è il peso, se facessero per pura ipotesi un 80" che pesa 10Kg non vedrei il motivo per non usare quella staffa.
Visualizzazione Stampabile
Concordo, il fattore da considerare, oltre al tipo di VESA, è il peso, se facessero per pura ipotesi un 80" che pesa 10Kg non vedrei il motivo per non usare quella staffa.
Hai ragione scusa me lo ero proprio perso! :angel:
Boh sul pc uso sempre Firefox ma non è che sono popup, è proprio che col tv mi fa vedere uno spot come se fosse nel filmato invece sul pc no.. comunque mi hai confermato che lo fa anche a te quindi tutto ok grazie :)
La cosa strana è che avevo visto da internet che su Netflix quel film pareva esserci ma cercandolo in diversi modi non mi veniva mai tra i risultati, allora ho fatto partire la app sul telefono e li ha funzionato, e fortunatamente c’è la funzione che “lancia” alla tv così L ho passato senza ulteriori impazzimenti.. se qualcuno vuol fare la prova tanto per curiosità il titolo è “la gabbianella e il gatto”, come detto prima ho cercato con diverse varianti ma senza risultati
Raccomando a tutti - per la sezione "cinema vintage" - di vedere ALIEN (in UHD meglio, sennò ok il BR in versione Director's cut). Penso che per essere un 1080p del 1979 sia un capolavoro totale; nel quadro come molti sapranno avendo visto il film (spero!!) si alternano neri assoluti a bianchi perfetti, esaltando le qualità del GZ. Questo a riprova che quando le fonti sono nobili, ed Alien è stato girato con il top dell'epoca ovvero una Panavision psr r-200, il risultato è sbalorditivo anche oggi.
Se poi si riproduce tutto su un Panasonic Oled.. boom baby!
Ci mancherebbe! :)
Lo fa anche sulla stessa app messa su fire stick.
Per il PC intendevo che se hai un adblocker installato (magari Firefox ce l'ha di default) ci sta che non le vedi per nulla.
Io me ne resi conto vedendo gli stessi video su YouTube da PC (con adblock) e da app tablet (in cui invece giustamente partiva un annuncio a inizio video)
Confermo dato che ieri sera io ed aenor abbiamo guardato il film in perfetta sincro Milano-Firenze! :D Ed è stato un tripudio di mascelle cadenti... FA.VO.LO.SO.
Stasera ore 21:45 si replica con ALIENS?? "...vengono fuori dalle pareti!...vengono fuori dalle fottute paretiii !!!" :D:D
Domanda al volo per la visione in HDR: il parametro “Luminosità automatica HDR” meglio lasciarlo su ON o disattivarlo?
Scusate ma non ho capito...supporto fisico o in rete?
BD UHD, lo ha detto.
Dischi dischi, Alien in UHD tra l'altro dicono sia eccelso, tanto da prendere 10/10 sul voto picture quality (e marcato come "unmissable).
Fonte: https://www.avforums.com/reviews/ali...y-review.16085
Si lo so, io l'ho visto in UHD ed è tanta roba, peccato solo averlo visto con il mio Sony, appena prendo il GZ sarà sicuramente uno dei primi dischi che rivedrò.
Anche se andiamo un pochino fuori..."IT cap. 2"...io ho il semplice BD ma da vedere assolutamente soprattutto pe possessori di oled per i profondi contrasti presenti in molte scene.
Confermo, visto anch'io circa un mese fa in uhd hdr10 plus, veramente spettacolare.
Invece in questo periodo mi sono rivisto i vari grandi classici storici anni 60 come spartacus, il re dei re, ben hur, cleopatra, la conquista del west, i 10 comandamenti, la bibbia e altri ancora...mamma mia che splendore con sto tv, immagini da togliere il fiato, qui quello che si esalta è la straordinaria bellezza dei colori che emana, complici anche le fotografie di questi film, con colori molto caldi e accesi.