Ok, ma in HCFR io metto mesaure primary and secondary colors e mi dice di mettere il red primary poi green ecc, quindi non capisco quale rosso usare
Visualizzazione Stampabile
Devi utilizzare dalla toolbar il comando Primary and secondary colors saturation scales , indicato nella guida come Lettura saturazioni, oppure dal menu Measures > Saturations > Primary and secondary colors
Ok ho fatto, bastano questi grafici per capire?
Allegato 23318
Allegato 23319
Allegato 23320
Il grafico shift andrebbe consultato dopo aver rimesso il color space al 100%, comunque mi sembra più che buono, cercherei di sistemare le saturazioni intermedie del rosso e di desaturare appena il blu.
Dipende anche dalla luminosità che il green presenta a 0% e 100%.
I valori di dE gialli sulle saturazioni intermedie del rosso sono dovuti, come dicevo prima, al fatto che si presentano sotto saturi.
Si devi intervenire nella gestione colore del tv.
Allegato 23321
ecco il verde...ma come faccio a calcolare in modo giusto? prima nel bilanciamento del bianco mettervo lettura continua e vedevo quando i valori erano circa al 100% RGB, ed era più semplice qui come dovrei fare?
Ho provato a desaturare il blu di un punto ed ho ttenuto questo
Allegato 23322
vediamo se ho capito circa; dal grafico mi sembra che il verde sia sballato, quindi dovrei aumentarlo in saturazione, e visto che il delta luminance risulta -16,8% dovrei alzarlo anche in luminosità è corretto? Quindi il delta luminance per essere corretto dovrebbe stare a circa 0%?
Il verde ha un delta luminance di -17% circa al 100% sat, quindi devi intervenire sul comando di luminosità del verde aumentando il valore per avvicinarlo il più possibile ad un delta luminance di 0%, il problema è che i comandi cms intervengono a tutte le saturazioni quindi devi trovare una via di mezzo affinchè correggendo al 100% non ti sballa troppo alle saturazioni intermedie.
Fammi capire meglio, allora guardando il grafico vedo che la linea del verde alla fine cade, quindi significa che devo alzare la luminosità del verde, ma come faccio a capire se è troppo saturo o troppo desaturato? se cambio la saturazione del verde cambia anche la luminosità? se è così dovrei giocare sui 2 valori luminosità e saturazione per sistemare la linea, e per arrivare a circa 0% delta lum. e avere una linea retta circa esatto?
Devi trovare un compromesso, l'importante è mantenersi sotto 3 come valori di dE, tenendo presente che andrebbero tenuti in maggior considerazione gli step a 25/50/75% di saturazione del grafico CIE, in quanto in quest'area si concentra la maggior parte dei colori presenti in natura.
Se il pallino centra il relativo riferimento posto sul grafico CIE quel colore ha la giusta saturazione e tinta, se si allontana allungando la retta che unisce il punto bianco con il vertice del gamut tende a sovrasaturare, al contrario tende a desaturare, se tende a ruotare intorno al punto bianco ha una tinta errata. Il dE è la combinazione degli errori di saturazione, tinta e luminosità, i comandi di luminosità e saturazione si influenzano tra di loro.
Bene, quindi nel grafico CIE vedo subito che il rosso è desaturato visto che 3 pallini non combaciano, però l'ultimo si, che significa questo? per sistemarlo dovrei aumentare solo la saturazione? l'importante comunque e che i primi tre pallini siano allineati da quello che mi hai detto.
invece il grafico sat. lum. quello con le rette mi fa capire che il verde non è abbastanza luminoso. quindi dovrei aumentre la luminosità del verde e anche la saturazione visto che nel grafico CIE il terzo pallino non cambacia giusto?