Fatto;) .... il Samsung BD-D6900 dovrebbe essere disponibile tra qualche settimanaCitazione:
Originariamente scritto da teoseia
SALUTI
MASSIMO
Visualizzazione Stampabile
Fatto;) .... il Samsung BD-D6900 dovrebbe essere disponibile tra qualche settimanaCitazione:
Originariamente scritto da teoseia
SALUTI
MASSIMO
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
Con tutto quel bel "popò" che hai in "firma" .... io andrei di OPPO 93, sia per le qualità audio/video che la "multi-versatilità" di questo lettore .
SALUTI
MASSIMO
Ciao a tutti!
Scusate la cafoneria di registrarmi per chiedere un consiglio, ma da profano non saprei come raccapezzarmi.
Mi servirebbe un lettore BD con queste caratteristiche, se sapete consigliarmi qualche modello che risponde al profilo (anche uno, magari in base alla vostra esperienza) mi fareste un grande favore :)
- Deve essere fluido e veloce in accensione, nei menu, e nella riproduzione (caratteristica primaria, a mio parere)
- Buona qualità video Blue Ray e buon upscaling
- Massima compatibilità con altri formati e avvio senza lag da USB. Avrei intenzione infatti di collegarci un HDD (anche due!), e fargli leggere da lì MKV in AVCHD e VC1 720 o 1080. raramente dovrebbe leggere dei mov e dei divx.
- Per questo motivo la presenza di un HDD interno non è necessaria.
- E per lo stesso motivo che non dia problemi con sottotitoli interni o esterni, ma se ci sono li visualizzi senza troppi preamboli
- DTT HD incluso (così mando in pensione il mio vecchio (e lento!) decoder)
- Abbia il wi-fi e visualizzi in modo comodo youtube e cagate varie...
- preferibilmente sia compatibile con il 3D
- Per l'audio non mi importa granché, non ho un grande impianto, sarebbe collegato a due semplici casse stereo (rosso/bianco, per intenderci)
- budget? Beh, Quello che risponde alle caratteristiche al minor prezzo ovviamente :P Seriamente, se si trova sotto i 300 euro meglio, in caso contrario potrei spingermi fino a 350/400
Vi ringrazio, spero che qualcuno riesca a consigliarmi! :D
Citazione:
Originariamente scritto da ilVice
Leggiti il "foglio" (by derekz) con alcuni lettori e carattestiche .... lo trovi QUI
SALUTI
MASSIMO
mi servirebbe un piccolo consiglio per l'acquisto di un BR ...
TV Samsung LE40C530 (Full HD) ... casse Infinity "Infinitesimal Micro" ... apli vecchissimo Technics Dolby Surroun (compatibile 5.1) ...
mi servirebbe un apparecchio dove poter collegare un hd per poter vedere DivX e Mkv ... eventuale collegamento internet (anche solo ethernet) ... se si sentono bene anche i cd meglio ancora ... per il resto non mi serve una qualità eccelsa ... ho trovato questi 3 prodotti in offerta, volevo spendere intorno ai 100€, solo che il Pioneer costa il doppio però se non erro ha una qualità notevolmente superiore per la qualità di riproduzione dei CD ...
LG BD560
Samsung BD 5500
Pioneer
grazie in anticipo ...
Ciao a tutti, scusate se eventualmente sono OT, ho letto parecchie pagine e sto per scegliere il mio lettore.
Ho un plasma panasonic 50" collegato ad un ampl. Denon 1509 e diffusori Focal serie 700, sono propenso per un Philips 8000 perche' legge vari formati tra cui mkv da hd esterno form. NFTS, ecc...
Ora per mia incopentenza ho un dubbio, le uscite analogiche per l'ascolto di musica da cd audio o mp3 da pen drive sono importanti?
A che mi possono servire?
Se no, visto che per me è importante questa parte audio, ci sono alternative più valide su quella fascia di prezzo? anche con differenze di prezzo in più ed in meno ma non sostanziali (€100).
Provengo da una PS3 che si è fregata mio figlio.............
Grazie
Ti ringrazio, ma il foglio non mi è molto d'aiuto. Bellissimo strumento, ma ancora incompleto, contando che la maggior parte dei modelli in lista sono Media players, e non hanno un lettore BD. Oltre al fatto che la lista non specifica la possibilità di vedere file mkv da HDD esterno collegato in USB (o se lo fa non ho capito sotto quale campo è segnato).Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
E' un fattore che mi preme molto, oltre alla compatibilità con i vari formati video e soprattutto che non dia problemi con i sottotitoli (attualmente ho un mediaplayer assemblato con pezzi di fortuna, e ha la spiacevole caratteristica di leggere i sottotitoli integrati completamente alla *****).
Insomma... in fin dei conti il consiglio che chiedo riguarda questo: un lettore moderno e veloce, di buona qualità audiovideo, con wifi, e in grado di riprodurre tutto senza paura, fosse da disco, che da HDD interno (eventualmente) che da HDD esterno. Se poi è anche 3D, meglio, così se in futuro cambio il mio checchio tv...:D
visto che sembra già uscio vi chiedo se sapete se il lettore BR Sony bdp-S380 e succ. leggono da USB mkv maggiori di 4Gb
Grazie
Si li legge.
La comparativa è in costruzione ma credo offra gia una risposta al tuo quesito ...di solito se un mediacenter legge un hardisk interno legge anche da un usb esterno quindi ti puoi gia regolare.Citazione:
Originariamente scritto da ilVice
Visto che esigi il wifi integrato puoi valutare il popcorn c-200.
Citazione:
Originariamente scritto da GIOVANNI1969
Da quello che leggo QUI, il tuo 1509 non veicola tramite hdmi l'audio quindi devi orientarti su un lettore con uscite analogiche multicanale tipo il Philips 8000 o se vuoi prestazioni migliori il fratello maggiore Philips 9600.
SALUTI
MASSIMO
grazie Massimo ma il punto è proprio questo, vale la pena acquistare l'Oppo se non si è interessati alla multi versatilità ma solo alla qualità video??Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Il tuo Onkyo 905 permette il passaggio del flusso-dati 3D ?!?! ... ed ancora, il JVC X3 che processore video implementa ... ?!?!Citazione:
Originariamente scritto da riddick
SALUTI
MASSIMO
tra questi :
LG BD550, LG BD560 o il nuovo Sony BDP-S380
qual'è il migliore ?
hanno dei problemi noti questi 3 modelli ?
decisione finale: allo stesso prezzo, tra philips 8000 e sony 760 quale preferireste?
(considerando che del 3d non mi importa nulla ma tengo molto alla qualità video, in particolare con i dvd)