Visualizzazione Stampabile
-
L'utente amrvf ha evidenziato un aspetto fondamentale per la presa scart (che confermo nuovamente essere meglio della HDMI per i segnali SD, chi ha messo lo SCART in soffitta farebbe bene a tirarlo fuori e provare!) ovvero che nella configurazione del decoder deve essere impostata a RGB (se non sbaglio di default è impostata a PAL). Così la qualità migliora parecchio, provare per credere.
-
invece a me ,ieri sera lo skifo ha fatto una cosa che non aveva mai fatto.Premetto che è collegato a un panny pv 60 con l'hdmi,comunque ieri sera nei canali sd si vedeva tutto a scatti,ma non scattini ,scattoni,mentre nei canali hd era tutto normale,ad un certo punto ho dovuto spegnere tutto perchè mi era venuto mal di testa.A qualcuno era mai successo?
-
Riguardo alla desincronizzazione A/V, va anche detto che i doppiaggi non aiutano ad identificarla, in quanto movimento delle labbra e voce non coincidono.
Come dicevo sopra, a me è capitato di percepirla in una partita.
-
quella dei doppiaggi era la stessa teoria del tecnico sky che mi ha chiamato ieri...peccato però che il medesimo problema lo fa anche se trasmette un film in italiano...
se poi tralasciamo il parlato, in un film in inglese NON posso accettare la visione di una esplosione...e dopo quasi un secondo udire il suo boato! che si fa, si pensa che doppino anche quella? :p
ps: aaah, poi quando gli ho parlato delle partite calcio m'ha risposto "se lo levi dalla testa quello di vedere una partita perfettamente allineata ai suoni dallo stadio! i microfoni posizionati a bordo campo ricevono l'audio e lo ritrasmettono SEMPRE in ritardo, quindi una partita non riuscirà MAI a vederla perfetta sotto l'aspetto sincronia A/V!"
:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
quella dei doppiaggi era la stessa teoria del tecnico sky che mi ha chiamato ieri...
Ehehh, ma la mia teoria è che i doppiaggi rendano più difficile identificare il suono fuori sincrono, non che non ci sia ;)
Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
una partita non riuscirà MAI a vederla perfetta sotto l'aspetto sincronia A/V!"
Questo è in parte vero, ma Sky dispone di tutta la tecnologia necessaria per ripristinare il sincronismo in tempo reale :)
Onestamente mi sembra impossibile che i decoder Sky abbiano dei problemi di sincronismo "congeniti" e non riparabili con degli aggiornamenti.
-
Il problema della sincronia esiste da quando esiste il DVB, T o S che sia.
Ricordo che con il vecchio decoder di Sky (vecchio nel senso che era quello che usavo prima di passare all'HD) che spesso notavo una mancanza di sincronia anche nelle trasmissioni "da studio" della RAI dove non c'è doppiaggio.
In particolare il fenomeno era piuttosto evidente appena si cambiava canale e tendeva a sparire dopo qualche decina di secondi, come se il decoder avesse qualche problema nell'agganciare correttamente il flusso video a quello audio.
Tornando al nostro decoder HD, nel mio Pace c'è un controllo per la sincronia audio.... avete provato con quello?
-
si, e non abbiamo risolto nulla.
(a detta degli operatori sky, quel menù di sincronia è buono solo per gli impianti home theatre con suono dolby digital, non ha alcuna influenza per le tv con audio stereo o con l'audio virtual dolby surround)
-
per abecedario
prova a collegare il tuo tv al dec con un cavo coassiale
così puo far lavorare il tuo televisore con il dolby sourraund anche se virtual e provi a smanettare con il comando di sincronia.
a me non cambia niente ma se guardi nelle info degli ingressi della tv potrai capire di che tipo di segnale audio viene utilizzato
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Hai settato la tua uscita scart del decoder sky-fo su RGB?
Hai utilizzato un ingresso del tuo display abilitato alla ricezione del segnale RGB?
Hai un display che accetta il segnale RGB analogico con sincronismo composito su VGA?
Si a tutte e tre le domande... hdmi assolutamente superiore alla scart... che rimane in soffitta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
(che confermo nuovamente essere meglio della HDMI per i segnali SD, chi ha messo lo SCART in soffitta farebbe bene a tirarlo fuori e provare!)
Ti pare non abbia provato??
-
Ho comprato il cavo hdmi marchiato sky vorrei sapere se qualcuno lo tiene e cosa ne pensa.
-
si, io uso il cavo hdmi di skyHD, che fa bene il suo lavoro e riconfermo senza ombra di dubbio che almeno sul mio plasma sky SD si vede meglio in HDMI/1080i invece che in scart, tra le due modalità non c'è storia, in HDMI si vede molto meglio che non in scart, ho provato ovviamente sia in RGB che in PAL senza alcun cambiamento significativo, l'HDMI/1080i (parlo dei segnali sky SD) è in ogni condizione SEMPRE superiore alla scart/rgb.
ovviamente con i canali HD la differenza è ancora piu significativa in favore dell'HDMI/1080i...ciao
-
anch'io con il philips full hd vedo meglio i canali sd con il dec settato a 1080 e con cavo hmdi. la scart solo al dvdr.
ho notato la differnza soprattutto sui cartoni di disney. le righe e i disegni con la scart o in modalità originale e hmdi risultavano seghettate e imperfette. con modalità 1080 e hmdi tutto torna ottimale.
comunque il manuale della mia tv consiglia di settare il dec alla max risoluzione per qualunque canale
-
Con la scart i segnali SD hanno un effetto di slavamento che apparentemente li migliora, ma è raggiungibile via HDMI abbassando la nitidezza drasticamente godendosi quindi il miglior contrasto ed i colori più precisi del segnale digitale.
-
Sono contento che siete daccordo con me!!:)