Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Esattamente rispetto a quale/i .... ?!?
SALUTI
MASSIMO
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Esattamente rispetto a quale/i .... ?!?
SALUTI
MASSIMO
Vorrei chiedere un chiarimento: come scritto in un post di qualche giorno fa sono alla ricerca di un lettore Blu-Ray da collegare con un sintoampli Marantz 6005 con cui sostituire gli attuali lettore DVD ed lettore CD. Considerando che:
- ho relativamente pochi DVD e moltissimi CD
- prevedo di utilizzare altri formati particolari in maniera limitata
- in futuro se acquisterò qualcosa video sarà BD
in realtà sarebbe meglio dire che sto cercando un buon lettore CD che legga anche BD e DVD.
Per quanto riguarda i BD, mi pare concordino un po’ tutti, la differenza di resa video tra i vari lettori non supera il 5% (margine per me assolutamente tollerabile). Quindi la differenza tra i processori video delle varie marche o tra fasce di prezzo differenti la fa soprattutto la resa da altri formati (oltre alle varie funzioni più o meno utili).
Per quanto riguarda l’audio, ed è il mio principale dubbio, se faccio “trattare” il segnale dal Marantz 6005 (con tutti i limiti di un sintoamplificatore) tramite connessione HDMI, perché dovrei spendere soldi in apparecchi più avanzati come l’Oppo, il Yamaha 1067 o simili? A meno che non mi diciate che questi permettono una resa decisamente migliore del Marantz, ed io connetta il lettore al sintoampli in analogico: ma quanto ne guadagnerei davvero ?
Forse sto facendo domande sciocche, ma credo siano normali per un dilettante che sta cercando di farsi una cultura minima leggendo i vostri post e “sfruttando” la vostra esperienza
ma dai?!?!?Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
mi apri un MONDO! allora non me nefaccio nulla di un nuovo ampli (avevo pensato al 508), se analogico e tracce digitali possono coesistere!
cioè mi prendo il philips 8000, o l'LG BD390 (e ora mi fai un elenco di lettori sulle 150, anche modelli dello scorso anno, che hanno uscite analogiche e con un buono scaler! :D)
e faccio il lavoro di codifica solo al lettore BD? (e sul telecomando dell'ampli che non ho le nuove codifiche come le imposto?)
ho aperto un 3d, nel caso rispondetemi lì per le info tecniche
http://avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2974990
datemi un consiglio ora su quale lettore con analogico prendere!
stupendo
Il segnale audio hd lo codifica già il lettore bluray .... l'amply non fa altro che amplificare l'audio.Citazione:
Originariamente scritto da coach
SALUTI
MASSIMO
Se qualcuno ha voglia può partecipare nella compilazione di questa comparativa ..potete aggiungere, correggere o riempire le caselle a piacimento ...credo sia molto utile e immediata per trovare il mediacenter o lettore bluray desiderato.
Suggerimenti graditi.
la trovate QUI
Non vuole essere nulla di "ufficiale" ... solo una sorta di appunti da gestire insieme senza nulla togliere ad altre comparative, più dettagliate, gia presenti.
---- edit ------
Prossimamente Il foglio sarà modificabile solo tramite password per cui chi volesse partecipare mi contatti in pm
@Goldrake: mah, rispetto a quelli che metti in classifica. Non sono un esperto non li conosco. Basta un semplice motivo sulperchè non hai considerato "il mio" e/o dove lo mnetteresti, in una semplice caratteristica.
Massimo
Ottima iniziativa ... ma forse troppo "aperta", nel senso che, o per distrazione o per volonta qualcuno potrebbe alterare/cancellare i dati ... sarebbe meglio bloccare il foglio con una password quando in scrittura, se si deve aggiungere/modificare basterebbe contattarti in MP.Citazione:
Originariamente scritto da derekz
SALUTI
MASSIMO
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
Avendo già un mediaplayer di queste cose sinceramente interessa poco , mi interessa più che sia un lettore veloce , con buona qualità video (che da quanto ho capito sono tutti uguali) e che abbia le uscite audio adatte a fin chè in futuro lo possa collegare ad un impianto audio decente :)
@frantaglia:
personalmente non sono molto favorevole al lettore unico; nel mondo video la tecnologia evolve molto velocemente e nel giro di un anno ti ritrovi una macchina ormai vecchia che potresti aver voglia di cambiare, il che comporta ogni volta la necessità di cambiare anche la parte audio. In sostanza, ogni volta che vuoi fare un upgrade, il lettore unico ti complica le cose ed è anche più difficile da rivendere. Inoltre, a parità di spesa, con due lettori separati normalmente hai una qualità superiore al lettore unico.
Detto questo, se hai intenzione un giorno di acquistare un integrato stereo per migliorare l'ascolto 2ch, allora la qualità della sorgente è sicuramente importante (ed io, come detto, ti consiglierei un lettore cd dedicato).
Se invece intendi rimanere col solo sintoamplificatore, allora un lettore universale può anche andare bene. Oppo, oppure Marantz BD7004 (rigorosamente usati, altrimenti costano troppo), ma anche un Pioneer BDP-320 ti potrebbe sorprendere pur con una spesa decisamente ridotta ;).
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Es: LG BD570 per 10€/20€ implementa il wi-fi integrato ... per il resto sono comparabili.
SALUTI
MASSIMO
Che lettore CD hai .... ?!?!Citazione:
Originariamente scritto da frantaglia
Non ho trovato info sui DAC montati sul tuo Marantz 6005 ... ottimo invece il processore video col ABT-2015.
Dovresti fare un "test", magari farti prestare da un amico o parente un lettore bluray, provare i tuoi CD "preferiti" (cioè che li conosci come le tue tasche) ... e col bluray collegato in hdmi e flusso dati in bitstream, fare una seduta d'ascolto approfondita ... se il risultato finale per Te è soddisfacente, meglio così, puoi comprare un lettore anche di fascia bassa o medio-bassa e sei apposto.
Altrimenti se vuoi qualcosa di più valido dovresti orientarti sul Denon DBP-2012UD o Marantz UD7006 (dovrebbero arrivare in primavera) ... ma a quel punto io mi "tufferei" sul Oppo 95.;)
SALUTI
MASSIMO
Si ci avevo pensato ...Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
nel frattempo chi vuole mi contatti in pm per ottenere la futura password.
quindi avendo già un mediaplayer del dlna me ne faccio poco , mi interesserebbe più che altro che il lettore blu-ray sia veloce, ottima qualità video e con uscite audio che mi permettano in futuro di collegarlo a qualsiasi impianto . Esistono sotto 150€ lettori bd che soddisfino le mie richieste o sono troppo pochi 150€ ?
ot : nel mio post precedente avevo quotato la risposta che goldrake7 mi aveva dato sul dlna , in quanto questa era nella pagina precedente , quindi ho estrapolato una parte della risposta ,nemmeno tutta , e l'ho quotata : questo era per far capire a quale risposta che mi era stata data mi riferivo . Siccome non ho quotato un messaggio subito precedente al mio , ne tanto più ho quotato per intero il messaggio , mi chiedo a cosa serva il tasto quote :rolleyes:
potresti indicarmi cortesemente in pvt dove trovarli al miglior prezzo visto che io non li trovo a meno di 250€?Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Grazie
Sarei interessato ad un lettore blu ray in sostituzione dell'ottimo pana bdp30, in quanto lo vorrei compatibile con il 3d e se possibile migliorare la qualità video, tutto il resto non m'interessa, avevo pensato all'OPPO 93 ma se come differenza video siamo lì anche al pana bdt300 oppure un sony s770 (introvabile) o philips bdp8000... che ne dite?? ;)