Eh beh sì così il discorso cambia :D
Visualizzazione Stampabile
Eh beh sì così il discorso cambia :D
infatti :D io sinceramente suggerirei di provare senza tappo ma sistemando le casse il + lontano dal muro possibile (anche 1m o +)... nella mia esperienza ció ha sempre portato ottimi risultati (almeno musicali se non estetici :rolleyes: poi, personalmente, ho optato per delle proac con bass-reflex anteriore)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Allora: ovviamente quella che vedete è la posizione di "riposo"; quando voglio ascoltarle al meglio le tiro a circa un metro dal muro (perché avrei comprato i supporti senno'? :D)
Questo fine settimana voglio fare un po' di prove di posizionamento, ma son d'accordo con ciuchino che il tappo sia pur parziale nel condotto reflex stravolge il progetto. La domanda è: posto che tiro i diffusori fuori di un metro, cos'altro posso fare per migliorare l'acustica? un basstrap? Uno solo aiuterebbe?
La spugnette nel condotto non stravolge niente è solo un accordo diverso per il basso ;)
E' prevista dal progetto se i diffusori sono troppo a ridosso del muro.
...il professore sei tu...ma almeno sii obiettivo....Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
i tappi non risolvono nulla... cambiano la risposta in frequenza del diffusore...
ciao
Massimo, io pensavo di fami un paio di pannelli come i tuoi, magari un po' più piccoli ... ma se non aiutano :(
stessi componenti caricati in sostensione pneumatica richiedono un volume interno maggiore... o sbaglio ???Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
gli ingegneri B&W hanno progettato la CM1 con bass reflex posteriore... e poi... chi le ha fa presto...mette il tappo e sente se l'estensione cambia...
:D
Non sono spugnette chiuse del tutto ;).
La vicinanza alla parete cambia cmq la risposta e l'estensione del basso ;)
Paolo i pannelli come i miei sono per le prime riflessioni non per correggere il basso.
Edo sei proprio un testina, quando le sentirai bene e poi con la spugnetta vedrai che non ho detto una fanfaronata :D
Lo dicevo io che era tutto un problema di cavi ... tà :D
Paolo ma hai l'ascensore dei puffi accanto alla TV :D ?
Intendi la stampa rossa? Beh ... un giorno comprerò l'originale :)
Insomma, figlioli ... che posso fare nella mia situazione per una acustica migliore?
Cattivik dice che la parete è troppo "vuota", ed è anche la mia impressione; qualche pannellino aiuterebbe?
fare una misurazione ambientale e modificare l'impianto dove necessario in base alle misurazioni non lo prende in considerazione nessuno?
metti un pannello, togli il tappo, sposta i diffusori .. tutto a casaccio! mi dissocio ;)
Non è un cattivo suggerimento il tuo, ma non ho l'attrezzatura (ancora ;))
Non avrei saputo dirlo meglio ;)Citazione:
Originariamente scritto da uainot