scusate ho sbagliato indirizzo :ave:
Visualizzazione Stampabile
scusate ho sbagliato indirizzo :ave:
Ho una certa eta' ma al "lei" non sono abituato "la prego" usiamo il "tu"Citazione:
Originariamente scritto da casierisabino
Qui siamo alle pre-scolari... vabbe' ci provo:
copiare in uno dei modi conosciuti il file da convertire nella cartella multiavchd\tools
Quindi tasto destro del mouse sull'icona in basso "start" e poi "run" cioe'
Start->Run appare una piccola windows in questa scrivere il comando: "cmd" e poi pulsante "OK"
Appare una finestra nella quale si possono dare i comandi "dos" a riga di comando...
Si! proprio il vecchio caro DOS
a questo punto occorre avere come riferimento la directory multiAVCHD/tools con il path completo
supponiamo sia in c:\multiAVCHD\tools
allora nella finestra dos dare il comando di change directory:
cd "c:\multiavchd\tools"
a questo punto dare i comandi di conversione...
ffmpeg -i ecc ecc....
PS: mi risulta che di ffmpeg esiste una versione anche con interfaccia grafica; io preferisco la versione a riga di comando... e' troppo potente
si puo' fare anche a due o tre passate la conversione... uno sballo se
uno vuole avere risultati eccelsi
Concordo pienamente.Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
Hai convertito i singoli VOB o cos'altro?
thanks
Si, i singoli vob per ora, ma solo dopo che Dean ha modificato il programma per supportare i vob privi di traccia audio.(fai girare multiudate.exe per essere sicuro di avere l'ultimissima versione)
In teoria dovrebbe funzionare anche la conversione in blocco della intera VIDEO_TS, ma in tal caso il pgm genera erroneamente (e solo se il target è di tipo Panasonic :-( )una struttura AVCHD invece di una SD_VIDEO.
Dean ha detto che dovrebbe sistemare, magari l'ha già fatto, il ragazzo è veramente fotonico.
Qui i dettagli.
http://multiforum.deanbg.com/viewtopic.php?f=11&t=455
Nel test che più mi interessava, il motion con pendoli flag e barre, ho trovato un comportamento del tutto dignitoso, l'unico eventuale fallimento vero è la scattosità del pendolo interlacciato nella sequenza in "video mode" che invece non accade su sorgente HTPC collegato viau HDMI .
Non so ancora bene come interpretare la scattosità. Se fai a tua volta la prova con Merighi su SD facci sapere le tue impressioni.
ciao,
rob
Sono ancora una volta fuori sede :cry:Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
Appena rientro faro' le prove.
Una considerazione: se si convertono i .vob nel formato .mp4 poi si puo'
fare la comparazione su come lavora il motore acvhd
Il test che avevo fatto con il video di esempio qualche giorno fa (thread precedenti)
mostrano che i microscatti non sono visibili con avchd mentre lo erano
con i .vob
Altra considerazione ma forse questa si era gia' capita:
la scheda sdhc usata in questo modo mi fa risparmiare un sacco di soldi.... e tra poco voglio provare a portarci sopra un contenuto BR per vedere l'effetto che fa...
anche l'X10 ha questi problemi?Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
Se ti riferisci ai .vob del Merighi, la transcodifica in h264 distrugge completamente la struttura dei test "motion", trasformando tutto in progressivo.Citazione:
Originariamente scritto da decuplo
ciao,
rob
se mi sono perso qualche passaggio, scusate.
ho letto gli ultimi riguardanti la necessità di calibrare con filmati su SD... ma perchè? questa sarà la sorgente primaria per la visione dei filmati? siamo sicuri che la conversione sia "neutra"?
a me sembra un tantinello scomoda... mi sbatterei di più per la calibrazione con sorgenti quali lettore blu-ray/dvd/pc.
Gianni
Giaopao,
non c'è nessun problema da correggere, il mio era solo un apprezzamento alle caratteristiche che la tv esprimeva prima, con il firm 1206, senza spostare alcun settaggio rispetto al gamma 2.2.
Il riferimento al colore dell'aragosta era solo per far capire che non sono uno abituato a valutare come positivi colori da profilo dinamico...
Stressiamo il Merighi :D e gli facciamo fare i test in h.264...Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
1. economia
2. NI
3. DEVE o almeno Dovrebbe: i BR sono gia' in H.264 quindi e' solo cambio di formato
Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
non saprei...
dispiace tantissimo la disavventura che ti è capitata come dispiace tantissimo notare che avevo visto giusto.ora la cosa è incasinata.e questo per la smania di aggiornare un tv (smania è bene dirlo alimentata da chi diceva che il suo tv non aveva nessunissimo problema...quindi la domanda sorge spontanea...perchè cavolo aggiornarlo?)che non ne aveva bisogno.ora a molti è andata bena ma a qualcuno no e il problema è di chi ha voluto rischiare per chissà quali migliorie (anzi peggioramenti...a sentire alcuni il 1206 è meglio....).inoltre l'assistenza non ti riconoscerà la garanzia a fronte di un aggiornamento non ufficiale.ne valeva la pena?bah....Citazione:
Originariamente scritto da limmaginario
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Se il "danno" è causato dall'aggiornamento la garanzia non rimane.
Per altri tipi di problemi, invece, non decade.
luctul:x quello che dici hai pienamente ragione ,però diversi utenti hanno fatto l aggiornamento senza problemi anzi tutti hanno notato delle migliorie, quindi non vedo il perchè panasonic non debba dare la possibilità a tutti di avere lo stesso tv migliorato tutto qui:)
quindi secondo me che si sbrighi il piu presto possibile a rendere online i suddetti firmware ,dato che comunque oramai lo fanno tutti