Visualizzazione Stampabile
-
Bravissimo!
Sono contento per te.
Per farsi ritirare il "catorcio" bisogna battere sul venditore, perché lui può fare pressioni ad LG per il reso. L'unico inconveniente di questa strategia potrebbe essere che otterrete un buono al posto dei soldi contanti.
Anche se il negozio dove avete preso la DS non ha i prezzi più convenienti secondo me è meglio disfarsi di un oggetto che non ci soddisfa piuttosto che pagare un pioneer o un sony o un panasoni 40 o 50 euro in più del prezzo di mercato.
-
DS...
Certo per avere la sostituzione bisogna rompere le p...e :D e non mollare.
Per quanto riguarda la CAM, caro fblasot ho visto nella discussione del DVR-555HX-S cosa hai fatto pur di avere la CAM... sei un grande !!
Ora bisogna spingere per la commercializzazione della CAM !!
Comunque una lancia a favore della DS.. ora ho un Philips DVDR3570H/31 (analogico, da mettere un gg in parallelo al Pio.. quando arriverà...) e devo dire che è moooolto essenziale ed anche lento (però ogni 15gg c'è un firmware nuovo....che migliora i vari bug)!!
Ribadisco, l'idea della DS era ottima... il risultato finale no ! Non ci hanno creduto o forse pensavano che l'utente finale sia solo un povero "ebete" da spennare ! Scusate la parolaccia !
Buon weekend a tutti !
M
-
Hai ragione.
Anche io più volte ho detto che il "porgetto" della DS era fantastico, ma la "realizzazione" ha lasciato molto a desiderare.
Comunque oltre ad LG che ha le colpe maggiori, parte della colpa del fallimento della DS è da addossare al fatto che in Italia (unici in Europa) si è scelto MHP e dal troppo potere concesso a MediasetPremium e La7Cartapiù che hanno imposto troppi vincoli al progetto per limitare l'utente nelle registrazioni.
-
Felicitazioni ad abcb per la restituzione: come professo ormai da quasi un anno, la tenacia paga! :D
Vai tranquillo che i soldi spesi per il Pio sono ben spesi, fino all'ultimo €zzo! Quanto alla CAM, sei invitato anche tu a partecipare all'iniziativa di "sensibilizzazione" nei confronti di Pioneer che ho lanciato sul 3d del 545, che, salvo imprevisti, dovrebbe partire questo we. :cool:
-
Vecchio possessore di una D75 non soddisfatto, ma che non l'ha mai restituita.
Ora non legge più i CD audio.......
Oggi volevo comprare un altro prodotto, ma poi ho pensato che prima è meglio che mi consulti con voi.
Ho visto Panasonic e Philips, ma qui vedo che si parla di più di Pioneer.
Io vorrei comprare qualcosa che abbia decoder DDT (senza Buchi Audio) e analogico.
Potete consigliarmi?
Come sempre nei grandi centri commerciali non sanno dirti molto.
grazie a tutti
-
OT:
Qualcuno ha segnalato che anche i philips hanno i buchi audio sul dtt...
Io, sebbene abbia il Pio 550HX e ne sono ben contento, ti suggerisco il Sony RDR-HXD870, che in pratica è il cugino del pioneer, stesso progetto e stesso sw di funzionamento, gli manca la possibilità della Common Interface (per l'eventuale cam di decript dei ppv...) ma costa 150/200€ in meno...
-
Con Pioneer, Sony e Panasonic non puoi sbagliare, Philips invece la lascerei sullo scaffale accanto al catorcio. ;)
-
Alla larga da Philips! Per non essere OT non vi ho più aggiornato sulle ulteriori vicissitudini con il mio DVDR5500...
Ciao, Marcello
-
Dispiace sapere che la tua esperienza non è delle più felici: in ogni caso, se il tuo Philips soffre della stessa "malattia" della DS nessuno ti vieta di provare a chiederne la restituzione.
Se hai bisogno di una mano, sai dove trovarci. ;)
-
salve a tutti, sono nuovissimo, non dei forum in generale ma di questo e soprattutto dell'argomento che tratta.
parto da questo tread perchè nuovo possessore di D76 ritirata settimana scorsa coi punti dell'esselunga :D
visto che sono proprio uno zero in questo campo vorrei partire step by step nel cercare di sfruttare il catorcione :p
prima cosa: firmware, la mia non è aggiornata, come si scarica?
seconda cosa: vale la pena investire una decina d'euro nel cavo hdmi?
grazie a tutti :)
-
Ciao e benvenuto.
L'aggiornamento potrebbe essere un problema in quanto si può fare solo OTA, ovvero via etere, e sembra che non sia più disponibile...
Un paio di utenti sono però riusciti a farlo sintonizzando sulla DS il canale La7 (del dtt ovviamente) e lasciando l'unità accesa alla sera dopo avere impostato nel Setup/Aggiornamenti che deve farlo alle 03.00.
Se riesci ad aggiornarla allora si, vale la pena acquistare il cavo HDMI anche se ci sono dei limiti, soprattutto se il tuo tv non ha la possibilità di impostare il formato schermo se l'ingresso è HDMI, in quanto la DS è sempre a 16:9, se non ricordo male.
Dato che sei nuovo, anche se hai capito perchè la DS viene chiamata 'catorcio' qui trovi il riassunto dei problemi http://www.avmagazine.it/forum/showp...00&postcount=1
-
grazie!
come noterai mi sono iscritto un paio di gg fa, ecco, mi son letto già tutto!
no beh, troppa roba, ho leggiucchiato a pezzi questo tread e mi son letto quello del riassunto :D
per ora cercherò di aggiornarla, speriamo di riuscirci sennò :cry: poi vedremo che problemi incontrerò..
tieni presente che le mie esigenze son minime, registrare qualcosa quando non ci sono e vedermi qualche dvd.
-
Sono bastati solo i punti o hai dovuto pagare una parte ?
-
a me son bastati i punti, con molti meno punti chiedono 199€
io l'avevo vista in offerta al gigante a 299€ 15gg fa quindi quando mi han detto il modello e che veniva via a 0 ho detto di portarla a casa.
il digitale mi interessa relativamente, a me interessava il dvdrec con HD..
vedremo cosa riesco a cavarne, per ora ho provato il timeshift da tv analogica e ho visto un dvd musicale masterizzato.
-
Se non usi il DTT hai già qualche problema in meno, vedi i buchi audio sul dtt...
Cmq. fai il tentativo di aggiornamento che sicuramente gli fa bene.
Poi a 0€ è tutt'altra storia...