65" tutta la vita da 3m! Io guardo il 55" da 2,3m e già stiamo al limite...
Visualizzazione Stampabile
65" tutta la vita da 3m! Io guardo il 55" da 2,3m e già stiamo al limite...
Mi sembra un'esagerazione! Adesso ho un 46''.
Riempirei tutta la parete in pratica.
anch'io ti consiglio assolutamente il 65", se ti ci sta come misure e come budget..se anche a me arriva quel codice sconto quasi quasi arriva il momento di sostituire il mio fedele gt60 :p
Ma io proprio non capisco, vieni a chiedere consigli e poi non li accetti. Hai idea di cosa sia la distanza di visione in rapporto alla risoluzione del pannello? Mi pare di no.
Se dentro di te hai già deciso di prendere il 55 prenditi il 55, capirai che ne viene a noi. Tra l'altro stai comprando a prezzi disumani.. boh
Non ho deciso, esprimo le mie sensazioni.
Sono molto utili i vostri consigli.
A muro potrei usare l'attacco che ho già per il 46'' secondo voi? Ora lo uso con Vesa 300x300.
Senza dubbio 65 pollici. Io per questione di spazio non posso e non potrò andare oltre i 55 pollici, a meno che non cambio casa il che per me è fantascienza:) La tv la guardo da 3mt, perchè la disposizione e grandezza della stanza non mi permettono di avvicinarmi o di prendere un pannello più grande. Ciò non ostante, anche se la mia distanza di visione non è certo consona alla dimensione della tv. La resa della tv è grandiosa, super godibile e mi sta belle grandi soddisfazioni . Detto questo però avendone la possibilità avrei preso senza pensarci un attimo il 65 pollici. i colori, i neri ecc... su un 55C9 sono ottimi anche da 3 mt. Se però mi avvicino di una metrata e la tv la guardo da 2mt la profondità delle immagini ha un margine di miglioramento non indifferente. In pratica gli oggetti e le immagini in generale hanno una maggiore tridimensionalità, e questa cosa la noto maggiormente con i videogiochi.
Un 46" da 3m? Hai anche un binocolo a corredo della tv? :D
Scherzi a parte, la questione non è basata sull'impressione di "esagerazione", è basata sul rapporto fra diagonale, densità di pixel (risoluzione) e distanza di visione. Esempio: se tu prendi un pannello 4k da 40" e un fullHD da 40", li affianchi e li osservi da 5m con un contenuto 4K (opportunamente downscalato sul pannello fullHD) NON li distinguerai l'uno dall'altro. E non importa quanto tu ci veda bene, anche ipotizzando che tu abbia una vista da pilota da caccia! Questo poiché l'acutezza visiva, per quanto possa essere eccellente, non arriverà a percepire il dettaglio aggiuntivo fornito dalla maggiore risoluzione, la distanza è troppa.
Non sei ancora convinto? Ho calcolato che col mio 55" visto a 2,3m (e fra 2,3m e 3m la differenza è ENORME al contrario di quanto si possa intuire) percepisco all'incirca una risoluzione di 3K abbondanti guardando un contenuto 4K nativo, in pratica non sto cogliendo al 100% tutto il dettaglio presente, ma ahimé il mio arredamento attuale, per conformazione, non mi consente di gestire più di 55" altrimenti sarei passato al 65" da tempo...
E tu vorresti guardare un 55" da 3m, avendo budget per un 65" e spazio a sufficienza? Probabilmente non coglieresti nemmeno tutto il dettaglio fullHD in quel caso, altro che 4K, e per verificarlo basta consultare le apposite tabelle...
Quoto al 101% , prendere un 55" 4k e vederlo da 3m è proprio sbagliare l'acquisto
io il mio 65" lo vedo da 2,2 mt e mi pare piccolo e sto valutando passaggio al 77" al prossimo giro :cool:
I dubbi sono anche avendo bambini piccoli, non vorrei ci fossero problemi con loro stando davanti a una tv così grande.
Assolutamente da escludersi, ho tre figli, lo so bene. E quando vedranno Nemo a video grande grande ti ringrazieranno... :D
Infatti pensavo a un braccio mobile come quello che ho a muro adesso. Se prendessi il 55 potrei allungare il braccio riducendo la distanza.