Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
Attenzione! un conto è la modalità "Effetto HDR" che va impostata a mano sui programmi SDR (e che io eviterei come la peste...) che simula una elevata dinamica semplicemente alzando i valori di luminosità, e un conto è la modalità HDR che viene automaticamente impostata dal TV quando riconosce un segnale trasmesso in tale codifica...........[CUT]
..."Vi assicuro che i neri sono neri, non ho mai fenomeni di banding o macro-blocking"...
Non ho capito, con la modalità technicolor esperto si riduce il banding? Possibile? Prima di attivare questa modalità avevi banding? Perché dal post che hai scritto lasci intendere che così si risolva anche il banding...
-
Grazie maurosio :D ieri come vi dicevo mi è arrivata la tv da HWonline. Mai visto un pacco spedito fatto così bene, integro in tutte le sue parti quindi lo consiglio a tutti visto anche l ottima gestione clienti e assistenza via telefonica o live chat con risposte istantanee. Detto ciò, pannello 10/2018, monto tutto e accendo.... tralasciando i canali del digitale che non mi filo neanche di striscio se non per qualche programmino tv tipo iene o altro, passo subito a settare la mod technicolor e ISF.... ma purtroppo non mi sono affatto piaciute :cry: da lì il panico pensando che non potesse il mio c8 neanche avvicinarsi a quel che era il mio q7f samsug.... panico e tragedia.. mi decido quindi a lanciare Black Phanter tramite now tv e inizio a settare a mio piacimento.... ed ecco, arrivo al setting che fa per me (2 ore di prove :D) e in pratica la base è quella eco ... sicuramente non sarà per tutti buona ma io quel film l ho rivisto ieri sera ed è stato spettacolare, è parliamo solo di hd streaming da now... contento al 110% e il mio vecchio samsung.. ciaone ahahah... passo quindi a lanciare un video youtube per testare l hdr e ragazzi... mi veniva da piangere per la commozione.... la mia compagna mi ha detto .. wow è 10 volte meglio di quello visto all unieuro ... una cosa pazzesca.... devo testare ancora una partita live sempre su now per testare la gestione del movimento, devo anche testarlo con la ps4 pro, mi rimane anche da vedere i file in 4k mkv da hard disk esterno e infine provare netflix... ma per adesso non ho notato nessun tipo di macroblocking e di banding... test ire non è ho ancora fatti perchè ho paura che mi vengano le paranoie ahahahahha.... una cosa ve la volevo chiedere; ho impostato la luminescenza del logo su bassa e per il refresh ho attivato la prima opzione in alto. Ho fatto bene?? lo screen protector pare sia partito perchè dopo la conclusione del film ha iniziato ha sparare dei fuochi di artificio ahahahh
-
Ciao e complimenti anche a me arrivato ieri.
Scusa ma hai fatto partire un refresh forzato?
Il mese di produzione dove si vede?
-
Grazie e complimenti anche a te.
Non credo, cioè non si è spenta o altro ma ho solo attivato l'opzione che, spero di aver capito bene ma aspetto conferme, fa fare la pulizia automatica quando lo spegni. In pratica vorrei solo far fare la pulizia quella standard che fa automaticamente il pannello ogni tot ore. Se sai dirmi nelle impostazioni che fare lo faccio, thanks :D
il mese io l ho trovato nell'etichetta con il seriale nella parte posteriore della tv
-
Non ho capito quale setting usi... Tecnicholor no vero?
-
Attenzione! Quello che hai attivato è il pixel refresh che parte in automatico dopo le 1000 ore, è la pulizia più approfondita, non è consigliabile farla partire così presto.. Il pixel refresh classico invece lo fa in automatico quando spegni il Tv.. Non c'è bisogno di lanciarlo
-
no no, uso la eco ma poi settata da utente (In base ai miei gusti)
-
:eek::eek::eek:
posso ancora disattivarla? mi dici nella schermata che cosa devo trovare scritto quindi? help me anche perchè non c'è bisogno di farle quelle forzate sul mio pannello perchè non registro nessun grosso difetto alcuno... ti ringrazio anticipatamente
-
Se l'hai lanciata ormai l'ha fatta. Dura circa un'ora dallo spegnimento del Tv. La si lancia di volta in volta, quindi adesso non devi fare niente, lascia tutto com'è e il Tv farà da solo la pulizia ordinaria dopo 4 ore di accensione
-
ok grazie mille, quindi non tocco più niente, mannaggia avevo capito che per fare la pulizia standard dopo le 4 ore di utilizzo dovevo spuntare quell'opzione :( pazienza, spero una non comporti niente di grave
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Ti ringrazio per la precisazione, ma allora ho un altro dubbio: le varie modalitá presenti di default si differenziano tra loro anche per parametri nascosti e quindi, se anche setto gli stessi valori, sono comunque diverse tra di loro, oppure se io imposto gli stessi valori di luminositá, contrasto, etc le varie modalitá diventano identiche?
Spero ..........[CUT]
Ti sei spiegato perfettamente ed è anche un mio dubbio che ho esternato parecchi post fa...
Qualcuno ha avanzato l'ipotesi che ci siano valori nascosti che rendano comunque le varie modalità l'una diversa dall'altra, ma sono ipotesi. Certamente alcune modalità attivano opzioni che altre non mostrano. Tuttavia, ad es., ho fatto delle prove tra le mie due modalità preferite: Technicolor esperto e ISF Stanza luminosa. Riportando le due modalità alla stessa luce OLED, l'unica differenza che saltava agli occhi era il bilanciamento del bianco che sulla prima era Caldo1 e sulla seconda era Caldo2. Impostando Caldo2 anche su Technicolor le due modalità sono diventate perfettamente identiche, almeno ai miei occhi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
..."Vi assicuro che i neri sono neri, non ho mai fenomeni di banding o macro-blocking"...
Non ho capito, con la modalità technicolor esperto si riduce il banding? Possibile? Prima di attivare questa modalità avevi banding? Perché dal post che hai scritto lasci intendere che così si risolva anche il banding...
No no, non lanciamo false speranze!
Ho scritto quella cosa in tono un po' provocatorio avendo premesso che utilizzo una luce OLED abbastanza elevata (65) in SDR, mentre i puristi del forum (e anche molti recensori...) sono tutti concordi nel dover utilizzare una luce OLED molto bassa (25-30) in ambiente perfettamente oscurato. Io ci ho provato ma il risultato non mi piaceva affatto. Poi mia moglie, da totale ignorante in materia, è entrata in salotto è ha detto: "ma che è, 'sta televisione è proprio scura, com'è brutta!" e mi ha fatto riflettere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex12345
Ma i macro blocchi che si vedono quando usa la sonda 3:11??
Sarà dovuto alle riprese, elaborazione video (di vincent) e compressione di youtube , perchè se li ha anche con immagini così uniformi vuol dire che quella tv nel video ha un bel problema.
-
Comunque nei forum esteri parlano di migliore uniformità sui pannelli recenti. Speriamo bene.
-
devo ancora fare i test ire ma posso confermarti che il mio prodotto 10/2018 non presenta, per lo meno nella normale visione, di problemi di uniformità.... ho notato solo un effetto banding nel logo di you tube quando attivo l'app... ma il mio settaggio di immagine è abbastanza estremo con luce oled e contrasto abbastanza alto, rispettivamente sui 65/80