Vale a dire?
Nuovi TV, nuovi standard, e modelli del 2016 che rischiano di peccare già in qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Io ragazzi non sono d'accordo. Non credo che i prezzi scenderanno all'infinito fino a zero, ma si assesteranno su un livello e ci staranno fino a fine ciclo vita. Quel momento credo sarà proprio quando annunceranno le novità 2017 dove forse ci sarà l'ultimo piccolo colpo di coda.
Oggi con il 55 B6 abbiamo forato quota 1700 euro, fra una settimana forse euronics forerà quota 1600, secondo me siamo vicini al minimo, non ci vedo oled 55 venduti a 1300 euro quest'anno. Ovviamente è solo una previsione da bar, ma a 1300 euro si vendono TV che non sono nemmeno parenti di un 4K..
Detto questo, quindi, se arrivano i B6 da euronics a 1599, io prenderò la mia bella macchinina è uno sarà mio. Parola di lupetto.
I prezzi scenderanno inesorabilmente è il mercato,certo non arriverà a 500 euro ma per giugno si potrebbe trovare tranquillamente sui 1000 euro,gia ora a solo 1 mese dall'uscita è calato di 300. Lg deve cercare di "penetrare" il più possibile con il suo marchio perché l'anno prossimo ci saranno anche altre marche che proporranno gli oled.
A 1000 non è mai arrivato neanche il full che è un modello 2014 rimpacchettato uscito nel 2015
Sì purtroppo a 1000 euro dubito che lo porteranno....già se scendesse a 1500 sarebbe un ottimo prezzo, poi magari con qualche sconto temporaneo a 1300. Ma sotto (purtroppo) non credo proprio che ci andrà...anche perché lg ancora ha da vendere una vasta gamma di lcd. Poi magari lg ci sorprenderà....speriamo :D!
sono d'accordo per me 1600 e rotti restera' il best price per parecchi mesi, e il motivo e' proprio quel 910 che non è mai sceso sotto i 1000, se vendessero a 1000 euro il B6, il modello fullhd lo mettono nelle uova di Pasqua? Pensate anche ai modelli 950 960 sono scesi si, ma non in modo cosi clamoroso. Tanto che costano piu dei 2016
Il mio ordine del 27 settembre ancora in elaborazione dagli stockisti....ma che tempi hanno?
si sara sparsa la voce e vogliono vedere se sei sicuro :D:D
Erano tempi diversi,ora come ora il full HD ha poco mercato e non c'è concorrenza su quella gamma,la politica dei prezzi non ha mai avuto senso,se pensate appena usciti i modelli 2016 ad esempio e6,in alcuni store on line costava meno che un 920 che è dell'anno scorso.Da qui a Natale si attesterà sui 1600 il b6, non di meno per poi da gennaio scendere sempre di più ...poi posso sbagliarmi,vedremo.
L'anno scorso dicevo che il modello 920 sarebbe sceso a 2000 euro dopo 1 anno,tutti dicevano che sarebbe uscito di produzione,che non sarebbe mai arrivato a quella cifra ecc ecc e invece si trova ancora ed è possibile acquistarlo a quel prezzo.
La differenza tra i modelli full HD e 4k è che lg ha convertito alcune linee produttive da lcd a oled per far fronte alla richiesta,nel marzo 2017 aprirà un nuovo stabilimento solo per l' oled,di certo non produrranno più full HD ma solo 4k l'anno prossimo, più producono più scende il prezzo.
E i prezzi dei 65?? Alla fine il 950 non è mai sceso molto
Scusate l'ot ma secondo voi qual'é la garanzia aggiuntiva migliore da abbinare? Ho preso il 55e6 da euronics e sono indeciso su quale attivare, se la serenissima da 6 anni di euronics oppure quella della Lg sul sito... a prima vista Lg copre il tv interamente per 6 anni, la serenissima 8 ma non interamente...
Quelli ci metteranno di più, ma imho nei prox mesi sono destinati a scendere come valore assoluto ancora più del 55.
Nel senso che un 55 a mio parere non andrà sotto i 1200/1300 €, quindi parliamo di 400 € in meno rispetto ai prezzi attuali.
Un 65 è destinato a mio parere ad arrivare alla soglia dei 2.000 €.
Probabilmente non il b6, ma la linea economica 2017 potrebbe essere plausibile.
Per ovvi motivi di mercato.
Una volta vinta la battaglia sul 55 (perchè a 1200 € vorrò vedere qualcuno comprare un LCD TOP) si concentreranno sui 65.
E non abbassare significherebbe lasciare ancora qualche porta aperta su LCD.
Non avrebbe senso, come strategia.