Visualizzazione Stampabile
-
L'angolo di visione é (potrebbe essere ma non é detto)un problema soggettivo...se uno é fisso davanti al tv probabile non gliene importi nulla....non credo che se sposti la testa di poco si falsa tutto..
Seconda cosa i tv sono notevolmente migliorati, anni indietro il problema era enfatizzato...oggi non é piú come allora...
Da un mio amico (lcd samsung ccfl vecchiotto) guardiamo le partite dislocati per la stanza e non ho mai avuto problemi...
Cmq sarebbe interessante sentire da te che avevi un buon sony le motivazioni per ritornare in pana-plasma..ricordo l'entusiasmo quendo prendesti l'820, non ti eri accorto subito dell'angolo di visione? Nei cc a me pare molto buono...in piú avevi la fortuna di avere un pannello con zero spurie clouding ecc
In tutta obiettività ovviamente, magari puoi essermi d'aiuto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
secco
pannello fallato, è pieno di Horizzontal banding:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
Emhh... .... mmmm..... silca62..... VOGLIAMO SUBITO TUTTE LE FOTO DELL'UNBOXING!!!!!
Foto e controfoto!!!!!! :D :D
Scherzo!!!! .... mica tanto...
ps: ti è arrivato il 50''??
si il 50T...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Una domanda: hai avuto modo di confrontare il VT50 con il GT50?
Per quello che puo' valere un mio parere, le differenze sostanziali, al di là del design e della dotazione, le vedi di giorno.
Il filtro infinite black ultra (risulterà scontato) ma si fa sentire. I miglioramenti di nero e contrasto non sono quindi solo sulla carta.
Se lavori tutto il giorno, e la tv la guarderai prevalentemente di sera, (quindi al buio o in condizioni di luce controllata),e se vuoi risparmiare qualcosina, ti consiglio di andare di GT o addirittura di ST se non ti interessano i controlli avanzati.
Se invece la tua stanza è molto luminosa,e ti sparerai molta tv anche di giorno, il rendimento del VT risulta essere decisamente più appagante, non c'è che dire. Devi valutare tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
Devo aggiungermi anch'io ai complimenti di tutti per onsla,appena finito di leggere la rece,molto ben fatta e dettagliata,meglio di quelle che leggevo su riviste specializzate:D (piccolo ot per onsla) non sò se a suo tempo avevi visto il tv che ho in firma o se ti ricordi,secondo te,rispetto al mio l'immagine del VT50 è più razor?
Sì, decisamente, è più dettagliato del VT30 che lo era già più del V10.
Citazione:
Originariamente scritto da
allibrator
Faccio anche io i complimenti ad ONSLA per la recensione davvero completa.. O meglio è quasi completa perchè mancano i riferimenti alle funzionalità attraverso applicativi su Tablet e Smartphone.
In particolare vorrei chiedere (ad ONSLA o a chiunque sappia rispondermi con precisione) quali sono le funzionalità del VIERA REMOTE (applicativo Andr..........[CUT]
Non mi è semplicissimo reperire tutto l'hardware necessario ;).
Comunque: si possono inserire i testi, però completi, nel senso che si scrive sul device, e si invia la parola completa alla tv, se si sbaglia, si cancella tutto e si rifà.
Si possono vedere i canali della tv, dato che, come ho scritto, tutti i contenuti funzionano anche dal lato media server, l'unica cosa è che c'è un solo tuner, quindi si guarda lo stesso programma.
Citazione:
Originariamente scritto da
FIREF00X
Per onsla complimenti per la rensione, però volevo farti una doomanda su questa tua affermazione : l’ottima capacità di ridurre le scalettature sulle linee oblique . Volevo sapere se si discosta tanto ( in meglio ) rispetto al comportamento dei modelli degli anni precedenti, perchè questa cosa l'ho sempre notata nelle scritte se si ..........[CUT]
Secondo me è meglio degli altri anni.
-
Cioé non ho capito, supponiamo che io abbia un ipad (ho il nuovo ipad:D) , sul pad potrei vedere lo stesso canale in onda al momento sul vt/gt/st? (indistintamente?)
Suppongo che il tv debba essere acceso...
Vale per qualsiasi materiale il tv stia visualizzando? Tipo un blu ray....da riprodurre "al volo" su ipad durante un bagno caldo rilassante:D
Mi Sto arrivando! Che tutta quella banda peró non ci passa:cry:
-
No, anche in stand by funziona, e no, non credo proprio funzioni sui blu ray, c'è l'HDCP in mezzo, funziona su quello che il tv legge direttamente, quindi USB, SD card e tuner interni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Perchè non è un difetto ma una caratteristica tipica di schermi LCD/LED
Beh.. però quando si parla dei panasonic si valuta sempre anche il dithering (caratteristica dei plasma),sdoppiamento dei contorni (caratteristica dei film in 24p) ecc...
Comunque, io ho avuto un sony 55hx820.. e l'angolo di visione a 2,4 metri faceva pena.
Mi chiedo anche che senso abbia calibrare un LCD, quando basta posizionarti a 2,4 metri con la testa perpendicolare, ad esempio, all'estremità sinistra del tv (tipico di quando la si guarda in 2 un film) e vedere che, nella parte opposta il contrasto è già diminuito e i colori sono falsati.
Su altri aspetti era sicuramente un eccellente tv, ma proprio questo aspetto non mi va giù.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crimsonking1977
Una cosa che sottovalutavo è quando leggevo vari commenti di chi sosteneva che i i 5 pollici di differenza tra 50 e 55 potrebbero essere sostanziali..
ovvero che prendendo un 50, ci si potrebbe poco dopo pentire di non avere preso il 55.
Io a dirla tutta ero gia' intenzionato a prendere il 50.
Ma oggi, vedendo i 2 tagli vicino, 50 e 55, ho capito l..........[CUT]
Tanto vale che ne spendi 4000 e ti prendi un 65, o meglio 10000 e ti prendi un bel vpr 4k. La realtà è ben diversa da quanto tu scrivi sia dal punto di vista economico che di apprezzabilità per i pollici, se non si hanno problemi di denaro e spazio il 55" è la scelta giusta, anche se a parità di prezz o quasi un st 65" lo trovo molto più appagante e di ben altro livello per quanto riguarda il coinvolgimento in 3D... Poi non avrà il vetro quindi sarà più leggero ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
@ Onslaught
Nicola, complimentissimi per la recensione, davvero ben fatta e molto dettagliata! :)
Una domanda: hai avuto modo di confrontare il VT50 con il GT50?
Che ne pensi del secondo a confronto del primo?
Grazie :)
interessa anche a me dato che vorrei prendere il gt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Gli lcd hanno un punto debole che vale molto più di tutti i problemi dei panasonic dello scorso anno.... L'angolo di visione!
Per chi viene da un plasma, guardare in compagnia (ma anche solo) un lcd al buio è davvero snervante..
Però i nuovi LCD Panasonic (in particolare l' ET50 e il WT50) hanno un angolo di visione decisamente superiore rispetto ad altri pannelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Però i nuovi LCD Panasonic (in particolare l' ET50 e il WT50) hanno un angolo di visione decisamente superiore rispetto ad altri pannelli.
Vero, ma i pannelli IPS hanno un contrasto minore rispetto agli S-PVA (lcd montati sui sony,samsung e toshiba zl1) che di contro però hanno un angolo di visione troppo ridotto.
Cmq siamo troppo OT :p
-
Finalmente dopo vari e vani tentativi sono riuscito ad osservare dal vivo il 50VT50..da poco sballato e messo in esposizione ho potuto vederlo all'opera solo col digitale terrestre (purtroppo) e devo dire che mi ha stupito non poco con segnali così scarsi. Quello che più mi ha impressionato è stata la riproduzione molto più "tagliente" delle immagini rispetto ai modelli passati mantenendo comunque quella naturalezza tipica dei plasma. Certo, la sensazione era quella di vedere un leone in gabbia pronto a scatenarsi con segnali ben più nobili, spero di averne l'occasione al più presto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
superpez
Finalmente dopo vari e vani tentativi sono riuscito ad osservare dal vivo il 50VT50..da poco sballato e messo in esposizione...
per la precisione...dove?:D
-
allo store dove l'ho ordinato mi è arrivato ora il messaggio che il 50vt50 è in magazzino penso che nei prossimi giorni debba riceverlo...