Visualizzazione Stampabile
-
L'ampli è un vecchio Harman il tv un sony 32 w4000,si le uscite analogiche mi interessano e anche che legga ntfs e formato mkv,Tieni presente che più avanti prenderò un tv di grandi dimensioni.Il lettore che non funziona più dopo aggiornamento firmware è il samsung bd p1600.
-
un lettore blu-ray con una buona qualità video sui 150€ ? non mi interessa legga video da penne usb tanto per quello ho già il med400x :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da parola
L'ampli è un vecchio Harman il tv un sony 32 w4000,si le uscite analogiche mi interessano e anche che legga ntfs e formato mkv ...
Philips BDP8000 ... su Amazon.it a 192€ s.s. incluse .... corri, in questo momento solo 3 disponibili !!!:D
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
... blu-ray con una buona qualità video sui 150€ ? non mi interessa legga video da penne usb tanto per quello ho già il med400x :)
Se cerchi qualità video coi film bluray, le differenze sono trascurabili, se invece sei interessato ai DVD qualcosina cambia, inoltre:
- hai un amply (marca/modello) ... ?!?
- interessano le uscite multicanale analogiche ... ?!?
- interessa che sia certificato DLNA ... ?!?
SALUTI
MASSIMO
-
cosa è il DLNA ?
cmq per ora non ho ampli ne nulla , però in futuro vorrei mettere un impianto sorround , ma non nell'immediato :)
La visione dei dvd non mi interessa , mi interessa solo visione dei blu-ray :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Il tuo BenQ W6500 monta un eccellente processore, teoricamente potresti prendere un lettore bluray anche da 79,00 ed inviare il segnale video in bitstream, penserà poi HQV del W6500 ad "elaborare" al meglio il segnale video ... però vorrei sapere prima il modello esatto del tuo amply Pioneer.
Il modello esatto dell'ampli Pioneer è VSX-D512.
Il lettore lo collegherei con cavo ottico all'amplificatore e hdmi al vpr.
Se possibile mi interesserebbe con il decoder digitale terrestre integrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teoseia
.... l'ampli Pioneer è VSX-D512.
Il lettore lo collegherei con cavo ottico all'amplificatore e hdmi al vpr.
..... mi interesserebbe con il decoder digitale terrestre integrato.
Purtroppo col DVB-T HD integrato sfori le 200€ ... ecco 2 possibilità:
LG BDT590 oppure il nuovo Samsung BD-D6900 ... entrambi con funzione PVR cioè basta mettere un hdd esterno per registrare.
Non vorrei sbagliarmi, ma forse il D6900 ha le uscite multicanale analogiche e queste Ti permetterebbero di sentire anche col tuo Pioneer D512 le traccie audio in alta definizione, possibilità preclusa se si usano i collegamenti digitale ottico o coassiale.
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
cosa è il DLNA ? ..... La visione dei dvd non mi interessa , mi interessa solo visione dei blu-ray :)
DLNA: http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...twork_Alliance
Se sei interessato alla suddetta funzione LG DB570, Sony BDP-S480, o Philips BDP-8000 (quest'ultimi due, per correttezza, si trovano poco al di sotto dei 200€) ... se non interessato considera LG BD550, LG BD560 o il nuovo Sony BDP-S380
SALUTI
MASSIMO
-
apparte il dlna la differenza tra questi modelli ?
p.s : il dlna allora serve per accedere a contenuti su internet ? tipo youtube o cose del genere ?
-
mi consigliate un mediaplayer (con o senza lettore bluray) che sia in grado di riprodurre cartelle bluray o iso bluray e che abbia l'uscita in bistream per le codifiche audio hd?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
apparte il dlna la differenza tra questi modelli ?
p.s : il dlna allora serve per accedere a contenuti su internet ? tipo youtube o cose del genere ?
lo standard DLNA permette la condivisione di video, musica contenuti nel tuo PC, del tuo cellulare etc. ... finalmente non si è più obbligati a collegare via cavo l’uscita video del tuo PC, notebook, etc alla TV.
Come visione di film bluray non c'è nessuna differenza, all'atto pratico ... mentre si differenziano per "accessori o funzioni" es:
LG BD570 wi-fi ready, no 3D
Sony 480 wi-fi solo predisposizione, si 3D ready
il Philips 8000 è wi-fi e 3D ready + uscite multicanale analogiche, utili per collegare "vecchi" ma validi amplificatori e godere della traccia audio in hd.
Tutti permettono la visione di video youtube etc..
SALUTI
MASSIMO
-
@derekz
dune hd
oppure aspetta i nuovi xtreamer, non devono essere nulla male
@goldrake7
Citazione:
il Philips 8000 è 3D ready + uscite multicanale analogiche, utili per collegare "vecchi" ma validi amplificatori e godere della traccia audio in hd.
ma se io ho un vecchio ampli yamaha analogico e con codifiche solo dolby surround
e ci collego un philips 8000 tramite analogico, posso cmq godere delle traccie DTS e dolby true HD ad esempio?
-
non male la promessa di Xtreamer.
Dune hd intendi questo?
Il popcorn C-200 riesce?
-
@goldrake:
Il mio lettore BLU, un Samsung C5500 è dlna. Lo ritieni inferiore a quanto da te consigliato (e perchè?)
Grazie
Massimo (!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach
@goldrake7
ma se io ho un vecchio ampli yamaha analogico e con codifiche solo dolby surround
e ci collego un philips 8000 tramite analogico, posso cmq godere delle traccie DTS e dolby true HD ad esempio?
Se hai gli ingressi per i 2 canali anteriori, per il centrale, per i 2 canali posteriori ed infine il sub ...... certamente.;)
SALUTI
MASSIMO