Visualizzazione Stampabile
-
immagino che il bass posteriore non aiuti per niente... mi chiedo, come mai b&w ha posto su tutta l'ottima serie CM il bass dietro? complica di molto il posizionamento il ambiente... è questo 1 dei motivi principali che mi ha spinto (felicemente) verso proac...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Io invece vorrei adottare una terapia "passiva", ovvero pannelli fonoassorbenti e tubetraps
Hai dato uno sguardo sul web?
Ci sono dei pannelli fonoassorbenti "d'arredo"....addiruttura, stampati a mo di quadro.;)
http://www.lavorincasa.it/?articolo=9823
http://www.archiexpo.it/fabbricante-...arete-275.html
Per riempire le pareti, guarda qui: http://www.vismara.it/
-
Paolo direi che dei pannelli potrebbero si aiutarti.. Occhio a non fare pacchianate, e come ti ha consigliato Fabio ci sono quelli per arredamento
-
A proposito di pannelli...: http://www.acusticaisolcentro.com/ca...8347a9712f5900
Paolo, dopo tutte queste indicazioni, non puoi sbagliare.:D
-
@ cat
perchè c'è qualcosa di più pacchiano di un pannello fonoassorbente stampato? ;)
se la saletta non è dedicata esclusivamente all'A/V prendi dell'arredamento vero!
-
Ovviamente dipende dall'arredamento...
-
Occhio che i pannelli fonoassorbenti al basso non fanno niente e, se non li usa con parsimonia, agli alti puoi fare una strage.
ciao.
-
se non vogliamo un arredamento minimalista incompatibile con l'hifi, si può restare comunque nel moderno con un mobile che riempie la parete del kuro con una boiserie in legno. i mobilifici ne sono pieni in questo periodo (sono di moda), ma quelle che appagano l'occhio non sono soluzioni economiche ..
-
Eccola com'è oggi
Sbizzarritevi :)
http://img3.imageshack.us/img3/939/dscn0218x.th.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Occhio che i pannelli fonoassorbenti al basso non fanno niente e, se non li usa con parsimonia, agli alti puoi fare una strage.
Questo infatti mi preoccupa ...
-
quanta distanza c'é tra il muro e i diffusori? per tali casse credo che almeno 70cm siano d'obbligo
-
si le piccole CM1 richiedono parecchio agio, e 60-70 cm vanno bene al massimo mettegli il tampax (tappo) che credo Massimo ti abbia dato :D
-
Ciao http://www.faccine.eu/smiles/1196985..._Natale_14.gif
Avete cambiato l'impianto da analizzare?
chiaro_scuro, non sapevo che i pannelli non servissero ai bassi... buono a sapersi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
si le piccole CM1 richiedono parecchio agio, e 60-70 cm vanno bene al massimo mettegli il tampax (tappo) che credo Massimo ti abbia dato :D
il tappo stravolge il progetto (bass reflex posteriore)...assieme ai rimbombi toglie anche l'80% dei bassi...
-
ecco arrivato il professore :D
-
Citazione:
non sapevo che i pannelli non servissero ai bassi...
Meglio precisare: i pannelli a risonanza vanno molto bene per i bassi e quelli forati in modo opportuno vanno bene per i medio bassi mentre quelli con fonoassorbente e ricoperti con tela fonotrasparente (quasi tutti quelli di cui si parla di solito) non vanno bene in basso.
Ciao.