Il MED400X2S usa lo stesso firmware del 500x2? I sottotitoli sono configurabili in dimensione, colore, ombra?
Scusate ho visto che c'è la discussione del MED400....
Visualizzazione Stampabile
Il MED400X2S usa lo stesso firmware del 500x2? I sottotitoli sono configurabili in dimensione, colore, ombra?
Scusate ho visto che c'è la discussione del MED400....
qualcuno sa se dal 500X cè il modo di fare uscire il segnale video "FLAT" ovvero non elaborato, utile nel caso si colleghi ad un videoprocessore esterno?
Ragazzi salve, ho un problema con l'aggiornamento all'ultimo firmware, ovvero che si blocca durante l'aggiornamento. Anche la procedura di recovery (descritta in prima pagina) si blocca!!! arriva a metà ogni volta, ma poi non va avanti! Cosa posso provare?? grazie
Salve, qualcuno ha provato il med500X con un hard disk interno da 3 tb?? Dopo averlo montato non sono riuscito a formattarlo tramite i comandi del menu (anche se è scritto che support hard disk superiori a 2 tb!). Consigli?
grazie
Sto avendo dei problemi di visualizzazione dei file .mov fatti con la mia fotocamera Fujifilm HS30EXR: li ho copiati sull'hd del Mede8er ma la riproduzione avviene velocizzata, come se fosse impostata la velocità 2x....non capisco il motivo!
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
Hey raga!!
Segnalo che un pò a sorpresa è uscito il firmware 2.1.1 per la serie X2, che potete trovare qui:
http://www.mede8erforum.com/index.ph...c,11032.0.html
Grandi cose!
Besos!!!
Ho una tv samsung es6100 con scheda wireless N, ho un router netgear wndr4500, il med8er 500x2 con scheda di rete wireless. Sia la tv che il lettore med8er sono collegati al router in wifi. Il problema è che la tv non vede il lettore med8er, ovviamente dal pc lo vedo tranquillamente in rete.
Quali impostazioni devo mettere sul lettore per far si che la Tv lo veda?
NAS ON.
Prova a mettere su ON anche UpNp, riavvia tutto e dovrebbe andarti. :)
salve brava gente, vorrei chiedere una cosa: il Mede8er 500X riguardo agli HD esterni, fino a che dimensione vengono supportati..?
attualmente uso il 500X con il suo HDD interno da 2Tb ed uno esterno autoalimentato da 1Tb e non ho mai avuto un problema..xò vorrei affiancargli un WD My Book da 3 o 4Tb con alimentazione esterna, giusto x essere sicuro di non rimanere più a corto di spazio :D
xò su amazon leggo che da alcuni mediaplayer non viene rilevato, qualcuno ha provato con il mede8er?
EDIT: controllando sul sito mede8er cè scritto: "" File System Supported: FAT32 (up to 2TB), NTFS (up to 2TB), MAC HFS+ (V4.0.4 Firmware, USB Drives only) ""
quindi suppongo che anche con HD esterni ci si fermi a 2Tb :( che dite?
Ciao, esiste una guida per le locandine per il 500x2?
Che dire consigliate l'acquisto? dove posso trovarlo?
chissà se combino ancora a ricevere un aiuto...Io ci provo.
Ciao,
ho un Mede8er 500x che da qualche settimana a sta parte non si connette più al router. Premetto che ho dovuto sostituire il mio dlink con un router di concessione Fastweb perchè non so per quale motivo non agganciava più la linea. Ancora mi chiedo il perchè di sta cosa.
Insomma con questo router tutti i dispositivi sono visti ( e ne ho parecchi collegati ) ma il Mede8er invece niente. Le ho provate tutte, DHCP attivato, disattivato, cambiati firmware su firmware; niente. Le luci della porta ethernet dietro il dispositivo si attivano non appena lo accendi per poi spegnersi e quindi non dare segno di avvenuto collegamento.
Eppure le impostazioni di rete sono quelle. Come gateway e dns ho impostato l'indirizzo del router, e ovviamente l'ip assegnato al Mede8er è collegato con questo.
Dite che sia saltata la presa ethernet? :(
Se sì, è possibile collegare il lettore ad un NAS ( Synology ) in maniera alternativa alla rete? Ho parecchi film sul NAS e di solito usufruivo della rete ethernet per far comunicare i due dispositivi...
Grazie per l'attenzione.
Ciao
buonasera, scusate ma una guida per la creazione delle locandine con ThumbGen dove posso trovarla?
Trovata !!!! scusate ;)
Ciao ragazzi, é possibile farlo funzionare come hd?
Collegandolo a un MP Android tramite cavo proprietario blu USB... io stasera non ci sono riuscito....non é visto....
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per configurare il videowall.
Ho alcuni film caricati sul HDD locale e altri sul NAS. Io vorrei che la cartella di genere mostrata nel videowall fosse unica, cioè "contenesse" sia i film del HDD locale che quelli del NAS.
E' possibile? E se si come?
Grazie