Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
legolas119
ah,,,dei 4 punti che mi hai detto però, solo il 3 potrebbe essere importante per me...e non giustificherebbe da solo 200 euro di differenza...
forse l'hw e sw del WD è meno performante e quindi la resa (in particolare dei video in SD) è migliore sui concorrenti più costosi?
Oltre a questo, stai confrontando prodotti diversi: il WD è diskless e fanless, quindi è sbagliato compararlo all'A-400 o al Dune 3D Base. Dovresti confrontarlo casomai con un PopBox v8 o un Dune HD TV-303D (che comunque può montare anche un disco interno da 2.5"). Tralasciando la patacca PopBox, il Dune piccolo costa circa il doppio del WD e, secondo me, i 90-100€ di differenza sono pienamente giustificati.
-
ah ok, allora confrontandolo con i suoi reali competitor, meglio stare sul Dune?
il popcorn patacca a quale ti riferisci in particolare? ho letto ora sul forum dedicato che hanno rilasciato l'a-410, che dovrebbe essere esente dai tanti bug iniziali dell'a-400..
vorrei prendere un buon prodotto e se ha prezzo più alto, tale prezzo sia giustificato sia dal supporto della casa madre per qualche anno (e quindi dev'essere il + recente possibile) sia da performance di resa visiva migliore rispetto a qualcosa che cosa meno.
Detto questo, mi consigliereste il Dune o il popcorn (modelli con hd interno)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bolero
Inoltre sbaglio o il wd live non effettua alcun upscaling?
Credo invece di si. Io ho provato a vedere lo stesso file sd sia su wdtv che su bd player (non quello in firma)... ed il wdtv lo upscalava meglio (alcune linee in movimento sul bd player risultavano seghettate mentre il wd le riproduceva perfettamente... (e non grazie allo scaler della tv che fa un po' pena)
-
Comprato oggi...tutto ok se non fosse che mi blocco ad un dato punto...
Allora: il wd è collegato alla rete in wifi ed in particolare ad una "seconda" rete generata da un powerline netgear (con SSID diverso dallla rete "primaria"), quando voglio esplorare i file in condivisione di rete windows (andando a pescare da un pc collegato in LAN al router e quindi appartenente alla rete "primaria" con SSID quindi diverso) rimane la schermata nera con la freccia che gira e non visualizza nessun risultato.
Ho provato la stessa cosa da un'altra tv, da cui mi è possibile collegare il wd alla wifi "primaria", e tutto va ok...
Quale può essere il problema? Forse il wd deve essere collegato in wifi anche esso alla stessa rete "primaria" a cui è collegato il pc che voglio esplorare invece che alla rete generata dal powerline con SSID diverso?
-
Ma il wd TV livello da 80 euro legge anche mkv 3d visto che non ha porta HDMI 1.4??
-
Solo il formato 3D SBS left & right, tutti gli altri tipi no:
http://wdc.custhelp.com/app/answers/...-live-products
-
Citazione:
Originariamente scritto da
99942
buono! ma per 77 euro si trova di meglio?
-
Qualcuno ha provato ad usare il WD TV Live Streaming con un HD da 4TB?
-
ma su questo WD si possono caricare le cover tramite un sw tipo NMJToolbox che viene utilizzato sui Popcorn?
-
ciao a tutti, piccolo problema: il wd non viene più riconosciuto dal mio amplificatore onkyo ht r380...ho provato a cambiare i cavi hdmi ma niente...in collegamento diretto sia col vpr che con la tv via hdmi funziona perfettamente, mentre attraverso l'ampli non passano ne audio ne video. tutte le uscite provate...avete consigli?
-
Sicuro che non è l'ampli? Hai connesso un'altra sorgente al posto del WD?
-
ciao a tutti,
sto cominciando a guardarmi attorno per avere un lettore multimediale con cui vedere i film in 1080p, con sottotitoli esterni, in streaming dal mio pc alla tv. via cavo di rete.
Fin'ora usavo una vecchia PS3 Fat che mi sta lasciando dopo anni di onorato servizio.
Posso andare tranquillo, per le mie esigenze, o c'è di meglio, sotto i 100 euro?
serve molto spazio per l'areazione? perchè io lo metterei in una nicchia del mobile tv dove non circola tantissima aria.
Grazie
-
Posso dire a tutti quelli indecisi che è il migliore ormai da 6 anni non c'è uguale io anche l anno scorso per un mio amico abbiamo guardato ovunque ma questo era il più affidabile. Volevo invece chiedere in quanto non ne vado fuori come mai quando lo collego al mio home teather il quale è collegato al tv quando vedo i film in dolby nel tv nella sezione audio trovo solo pcm? La parte dolby dts e neo non è selezionabile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDL
Sicuro che non è l'ampli? Hai connesso un'altra sorgente al posto del WD?
si purtroppo...è solo questo. ho anche provato a resettarlo alle impostazioni di fabbrica ed aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile ma niente. al momento devo collegarlo " a mano" quando mi serve al display (tv o vpr) e l'audio lo canalizzo sull'apli con il cavo ottico...ma è una seccatura immane
-
Buongiorno a tutti
Volevo chiedere un informazione sull'aggiornamento ,siccome e' 2 anni che non lo collego a internet ,giustamente mi da l'aggiornamento l'utimo ufficiale, mi conviene aggiornarlo ho c'e qualche problema , mi sembra che e' 1.14 e' disponible 1.16..... ..grazie saluti